Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2007, 15:03   #1
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito Ho provato la r1200r. Impressioni di un neofita BMW

Ho scritto questo resoconto per me e per quanti come me si avvicinano alla RR da moto diverse e, forse soprattutto, per confrontare le mie sensazioni con chi questa moto la possiede da tempo e ne ha un'idea molto più precisa
Vi avverto prima che è un resoconto un pò lunghetto.

La concessionaria BMW di Bari mi ha dato la possibilità di provare una r1200r con 3000 km all'attivo.
Visto che io e mia moglie siamo interessati all'acquisto non abbiamo voluto perdere l'occasione e così, dopo aver lasciato le nostre 2 bimbe dai nonni, ci siamo diretti in bmw.
Inizio col dire che, ovviamente, ogni impressione descritta non sarà oggettiva ma rapportata al mio passato motociclistico.
Lo scorso lunedì ho venduto la mia Hornet del 2000. Inoltre sono completamente all'asciutto di moto BMW. E' la prima volta che penso all'acquisto di una bmw....quei cilindroni devo ammettere che mi affascinano.
La moto era equipaggiata con:
ABS
ESA
Computer di bordo
cupolino grande (utile ma bruttino soprattutto per i telaietti che si vedono dal posto guida)
bauletto centrale
La moto era di colore nero.
Il gestore della concessionaria mi ha lasciato la moto accesa e, dopo averci detto che la moto non aveva la kasko (sgrat, sgrat..sonora grattata ) si è allontanato per seguire altri clienti.
La passeggiata è durata circa un'ora in cui abbiamo percorso ottanta/novanta km, distribuiti in questo modo: circa quaranta di tangenziale, trenta di misto (largo) ed in resto città.

Saliamo in sella e ci accorgiamo che la moto è appena più alta della Hornet e la sella è veramente larga e comoda anche se la posizione è un pò troppo seduta (soprattutto il passeggero).
Non appena sto per mettere la prima mi accorgo della spia ABS rossa che lampeggia.
Azz, chiamo un meccanico lì vicino per essere sicuro di non aver già fatto danni e, con un sorriso rassicurante, mi dice che è normale che la spia lampeggi finchè il sensore non è in grado di ricevere informazioni dalla ruota (e questo avviene solo in movimento).

Muovendola a velocità ridotta la moto risulta decisamente meno agile della Hornet. Più che per il peso che effettivamente si avverte poco in movimento, sarà per la posizione più seduta che mi porta ad agire in maniera meno agevole sullo sterzo. Quindi le classiche manovre da città le ho trovate più difficili.
Non appena si superano i 40 Km/h la moto diventa invece assolutamente intuitiva e piacevole.
Mi ha fortemente colpito la dolcezza con cui scende in piega e la sicurezza che fornisce durante la stessa. Vien voglia di accentuare la piega.
Probabilmente questo confidenza in curva è anche merito dei Continental montati come primo equipaggiamento.
Ad un tratto, convinto di aver piegato troppo (sicuramente non sarà stato così), ho riaddrizzato la moto bruscamente temendo di essere in procinto di urtare i cilindroni sull'asfalto (ricordate? la moto non ha la kasko). L'effetto è stato un sonoro schaffone di mia moglie sul mio casco per lo spavento preso.

Motore: dolcissimo, in grado di riprendere in qualunque marcia da velocità prossime a quelle di una lumaca. La prima parte del tratto misto lo ho fatto guidando come ho sempre fatto con la Hornet (molto uso del cambio e moto sempre a circa metà del regime di rotazione max).
Quando mi sono ricordato ciò che stavo guidando ho arretrato di 10 cm la posizione del piede sx (per ricordarmi di scalare meno) ed ho cominciato a godere decisamente di più. Mi è capitato di trovarmi a 30 km/h in piega in sesta e di aprire violentemente il gas: la strumentazione ha cominciato a vibrare non poco, segno che forse un paio di marce in meno le avrebbe gradite anche questo bicilindrico) però la spinta c'era tutta. WoW!
La moto vibra un pò ma immagino sia normale: a 140 km/h gli specchietti non sono propriamente fermi ma assolutamente utilizzabili.
Per quel poco che ho visto mi pare che la moto consumi veramente poco. Almeno a stare a quanto diceva il computer di bordo.

Frenata: la leva del freno ant ha qualche mm in cui non trasmette alcuna potenza frenante alle ruote. Bisogna farci l'abitudine: ho provato il medesimo comportamento su una MV Agusta F4. Io preferisco che appena si tocchi la leva la moto cominci a decelerare. Non chiedetemi se una moto senza ABS abbia un diverso comportamento: non ne ho idea .
Ovviamenente non ho testato il comportamento dell'ABS: mia moglie avrebbe cominciato a darmi pugni nei fianchi.....e poi la moto non ha la kasko...
Non ho neppure toccato il freno posteriore: sulla Hornet è un accessorio che usavo poco. Solo in curva, accorgendomi di essere entrato un pò troppo forte e sul bagnato.

La strumentazione mi piace molto: soprattutto la parte digitale. Io avrei messo anche il tachimetro digitale. Molto più bella, sempre a mio giudizio, di quella del 1150, troppo classica. Sono un ingengere elettronico e probabilmente si tratta di deviazione professionale.
Oltre alla parte digitale (livello carburante, temperatura e computer di bordo) e al tachimetro e contagiri analogico comprende anche un quadro spie a sx del contagiri. E pensate un pò: c'è anche l'indicatore della riserva.
Non ci sono proprio abituato

Il tratto di tangenziale mi è servito per raggiugere la max velocità di giornata (140 km/h) e per provare i gadget di questa moto. Mi riferisco al compute di bordo (consumo medio, velocità media, temperatura ambientale e quant'altro) ma soprattutto l'ESA.
Ho provato la configurazione con 2 persone a bordo nelle varie tipologie (confort, sport....): non mi sono accorto di alcuna differenza. BAH!
Solo quando siamo saliti in sella la moto era nella configurazione con una sola persona a bordo: salendoci in due e passando alla modalità 2 persone ho avuto la sensazione che la moto si alzasse leggermente.

Giudizio finale:
Aspetti positivi: bella linea, facile e piacevole da giudare. Ti fa venir voglia di goderti il panorama intorno a te e di fare tanta strada.
Possibilmente in due. Assolutamente non per correre.
Aspetti negativi: maneggevolezza ad andatura da traffico urbano. freno anteriore che non agisce subito. Posizione di guida: troppo seduto per le mie abitudini: mi sembra di non controllare bene il mezzo.

Un'appunto sulle frecce: ma una volta inserite come si spengono?
Credo di aver fatto circa 15 km con una freccia accesa. Per spegnerla la rischiacciavo e rimaneva accesa,
schiacciavo quella dell'altro verso e si accendeva quest'ultima.
poi finalmente sono riuscito a spegnerla ma non so come. Da allora ho preferito non accenderla più.
Ciao a tutti
Fra
bombafra non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:32   #2
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.016
predefinito

Bella prova, grazie !
Un buon biglietto da visita per un nuovo iscritto !
motomix non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:32   #3
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bombafra Visualizza il messaggio
...
Un'appunto sulle frecce: ma una volta inserite come si spengono?
Credo di aver fatto circa 15 km con una freccia accesa. Per spegnerla la rischiacciavo e rimaneva accesa,
schiacciavo quella dell'altro verso e si accendeva quest'ultima.
poi finalmente sono riuscito a spegnerla ma non so come. Da allora ho preferito non accenderla più.
...
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:33   #4
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito



sei un mito, mi hai regalato un sorriso....

benvenuto, ora vai a provare un cb1300 e rifai tutto )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:34   #5
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.016
predefinito

P.S.: per spengere la freccia c'è un terzo tasto (tutto BMW!) da schiacciare ! E' l'opposto del clacson......
motomix non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:49   #6
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

Bah, io 'sto tasto non lo ho visto proprio.
E devo dire che mi sono messo a giocare parecchio con tutti i tasti di quella moto (e sono davvero tanti).
In ogni modo grazie per la simpatica accoglienza

Parlando di prezzo i 12.000 eurozzi che ci vogliono per comprarla non mi sembrano neppure tanti. Visto che è raddoppiato tutto con l'euro io ho pagato la Hornet nel 2.000 14 milioni, quindi ora 12.000 euro.
il problema sono gli optional. Sapete come si dice: "Fatto 30 si può far anche 31" e senza che te ne accorgi sei arrivato a 15.000 euro. E che cavolo!
bombafra non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:52   #7
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

ripeto bombolo al frappè... torna in honda, prenota un giro su una cb1300 (o trova un privato) E POI dimmi la differenza )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:53   #8
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
:ora vai a provare un cb1300 e rifai tutto )
Ti assicuro che è stato un piacere scrivere questo resoconto.
Se ti è capitato di leggere il mio topic di presentazione avrai probabilmente letto che sono indeciso tra la r e la Brutale.
Se avrò modo di provarla, e se vi interessa, potrei postare qualche commento!
Fra
bombafra non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:53   #9
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bombafra Visualizza il messaggio
Parlando di prezzo i 12.000 eurozzi che ci vogliono per comprarla non mi sembrano neppure tanti. Visto che è raddoppiato tutto con l'euro io ho pagato la Hornet nel 2.000 14 milioni, quindi ora 12.000 euro.
il problema sono gli optional. Sapete come si dice: "Fatto 30 si può far anche 31" e senza che te ne accorgi sei arrivato a 15.000 euro. E che cavolo!
il tuo discorso funzionerebbe solo nel caso in cui il tuo potere d'acquisto fosse più che raddoppiato dal 2000 ad oggi, se fosse così, sarei molto contento per te
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:56   #10
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

non leggo mai le introduzioni, sono piene di ragazzi che sbavano eccitati in attesa di porelle motocicliste hahaahhahahahaha

non so quale filo logico leghi due moto tanto diverse ..
la hornet è sicuramente la r dei giovani squatrinati (senza offesa per nessuno) ma la brutale come me la classifichi??? ci vai indue??? hai sposato il pupazzetto della barbie?? come ci sale in sella?? ha la sella??
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:57   #11
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
ripeto bombolo al frappè...
Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
ripeto bombolo al frappè.....
Eh no, bombolo proprio no! Mi sono abituato a Bomba, a bombafra tanto che se mi chiamano francesco ormai non mi giro più ma bombolo proprio no
bombafra non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 15:59   #12
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

ahhahahahahah scusa, ma io storpio tutto, c'ho il cervello a labirinto ma nessuno sa dove sia l'uscita

ok, frà.....bomba ma sei un prete???
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:07   #13
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bombafra Visualizza il messaggio
Bah, io 'sto tasto non lo ho visto proprio.
E devo dire che mi sono messo a giocare parecchio con tutti i tasti di quella moto (e sono davvero tanti...
Vero. Quando ho effettuato la mia prova mi sono dovuto fermare per capire come diavolo funzionasse il discorso frecce!! C'è stato un momento in cui le avevo accese tutte, sembravano le luci di natale (infatti si era prossimi).
Addirittura ho avuto un momento di panico quando, dopo averla spenta, non sapevo più quale pulsante premere per riaccenderla! Non immaginavo si trattasse della medesima levetta dello spegnimento d'emergenza! Cominciavo a temere di doverla riportare al conce a mano!!
Cmq poi l'ho ordinata (avevo un CBR 600 F)
Eric non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:13   #14
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
ripeto bombolo al frappè...

 
Vecchio 25-01-2007, 16:14   #15
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
non so quale filo logico leghi due moto tanto diverse ..la hornet è sicuramente la r dei giovani squatrinati (senza offesa per nessuno) ma la brutale come me la classifichi??? ci vai indue??? hai sposato il pupazzetto della barbie?? come ci sale in sella?? ha la sella??
La RR è sicuramente la moto adatta al mio stile di guida ed all'utilizzo che ci farei. Spero che questo sia emerso dal racconto di sopra. Mia moglie è alta 1.75 ma dato che abbiamo 2 bimbe: quindi ormai moto quasi sempre da solo

La Brutale è affascinante nei suoi difetti (ed a giuducare dai forum MV questi sono tanti). Se mi passate in paragone è come decidere di sposare la donna più bella: le corna prima o poi arrivano
bombafra non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:15   #16
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
non leggo mai le introduzioni, sono piene di ragazzi che sbavano eccitati in attesa di porelle motocicliste hahaahhahahahaha

non so quale filo logico leghi due moto tanto diverse ..
la hornet è sicuramente la r dei giovani squatrinati (senza offesa per nessuno) ma la brutale come me la classifichi??? ci vai indue??? hai sposato il pupazzetto della barbie?? come ci sale in sella?? ha la sella??
Concordo pienamente. Sono due oggetti legati solo dal faro tondo e dal numero di ruote.
Eric non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:18   #17
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Francesco, sappi che con i comandi al manubrio ci siamo ingarbugliati praticamente tutti....!
Lamps e buon acquisto!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:21   #18
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bombafra Visualizza il messaggio
..Se mi passate in paragone è come decidere di sposare la donna più bella: le corna prima o poi arrivano
Bella questa...
Però un "giro" si può sempre farlo....
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:25   #19
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DavAdv Visualizza il messaggio
Bella questa...
Però un "giro" si può sempre farlo....
Hai colto perfettamente lo spirito della mia affermazione e cosa ci farei con la brutale
bombafra non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:28   #20
dm_mi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Concordo pienamente. Sono due oggetti legati solo dal faro tondo e dal numero di ruote.
che fra l'altro il faro della brutale.. tondo non lo e'!
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
dm_mi non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:29   #21
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

a mio avviso ci sono moto che si posizionano in mezzo alle due, magari non belle come la brutale (gustibus intrumazzo est ) e pseudo comode come la r, ma il mercato se ne cade di moto così.....

io la brutale non la comprerei, fosse anche solo per il fatto che è troppo lontana dal mio concetto di macinatrice di km (c'è chi ha fatto il giro del mondo con una R1......) e la R perchè è una bmw 1200.... per il resto credo che dovresti anche guradarti in giro un altro po'...
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:44   #22
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
a mio avviso ci sono moto che si posizionano in mezzo alle due, magari non belle come la brutale (gustibus intrumazzo est ) e pseudo comode come la r, ma il mercato se ne cade di moto così.....
i.... per il resto credo che dovresti anche guradarti in giro un altro po'...
Grazie del consiglio ma non so comprare moto con giudizio ed intelligenza.
Una moto mi deve colpire, mi deve entusiasmare, devo passare il tempo a pensarci, devo girare sempre con i depliant nella borsa del computer.....
Attualmente non ci sono altri mezzi che suscitano in me emozioni tanto viscerali......
Poi dopo l'acquisto subentra l'affezione al mezzo.....non ho mai tenuto una moto meno di 6/7 anni (a meno che non ne abbia subito il furto, vedi ZX-6R).
Adesso ho due cotte, anche se mia moglie dice che ho già deciso.
Secondo lei avrei deciso per un'elica bianca e blu
bombafra non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:49   #23
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

hai spiegato alla mogliettina (e al frullino del catalogo nella testolina) che l'affidabilità della bmw è scesa notevolemente e che ora va davvero troppo a chiulo???

ti sei letto il forum... erm.. mi sa di no.... fatti un giro, i depliant sono dei markettari, noi siamo motociclisti veri

io, non , sono, polemico....CHIARO
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:49   #24
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dm_mi Visualizza il messaggio
che fra l'altro il faro della brutale.. tondo non lo e'!
eh eh eh ...già, ha una tendenza al gocciolante!
Eric non è in linea  
Vecchio 25-01-2007, 16:52   #25
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Cool

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©