Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2024, 09:27   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito MotoGP Mugello 2024

Appena il tempo di smontare strutture ed allestimenti,e la MotoGP lascia la Catalogna per far rotta verso le colline toscane del Mugello. Il Gran Premio d'Italia, settima prova della stagione, chiuderà questa convulsa prima fase del campionato prima della lunga pausa imposta dal rinvio dell'appuntamento del Kazakistan. Una volta archiviato il Mugello, infatti, il mondiale dei prototipi riaccenderà i motori solo il 30 Giugno, per il Gran Premio d'Olanda ad Assen. Anche il round appena vissuto a Barcellona non ha risparmiato colpi di scena ed emozioni, confermando gerarchie tecniche già note e soprattutto indicando chiaramente quelli che saranno i tre piloti destinati a giocarsi il titolo.

DUCATI - BAGNAIA, DALL'INFERNO AL PARADISO IN 24 ORE

La casa di Borgo Panigale ha superato a pieni voti il difficile esame del Montmelò, un tracciato non privo di criticità, soprattutto per la presenza di un asfalto vecchio e dal grip particolarmente scarso. Colmato il gap patito da Aprilia lo scorso anno, e dopo essere stata battuta nella Sprint Race, Ducati ha monopolizzato il podio nella gara lunga della domenica. Protagonista assoluto, nel bene e nel male, è stato ancora una volta il campione del mondo, Pecco bagnaia, caduto e risorto come ormai spesso gli succede. Un pilota capace di resettarsi e reagire in questo modo, ha certamente le stimmate del fuoriclasse assoluto, ma resta il limite di una propensione ad errori talvolta sconcertanti. Le condizioni erano senza dubbio cfitiche, e la conferma è venuta dalle cadute di tutti e tre i piloti che si sono trovati al comando della gara Sprint, ma certo gettare via una vittoria ormai acquisita e 12 punti cruciali, a nove curve dal traguardo, è imperdonabile. Nella serata di sabati Bagnaia, masticando amaro, sembrava puntare ad evitare rischi per portare assolutamente a termine la gara della domenica, ma evidentemente l'accontentarsi non è nelle sue corde, e sarebbe servito a poco in ottica di classifica. Dunque, partenza all'attacco, seguita da una fase di controllo e studio dei rivali, poi l'attacco decisivo a Martin, sferrato proprio nella famigerata Curva5, quella rivelatasi fatale il giorno prima. Prova di forza e di rabbia, certamente la risposta migliore, e una pezza gigantesca ad una situazione molto complicata. Va da sè che occorrerà lavorare per evitare il ripetersi di errori che potrebbero rivelarsi fatali, contro due avversari che non mollano nulla. Martin ha confermato la sua maturazione, accontentandosi di un quarto posto nella Sprint Race e della piazza d'onore nella gara lunga, restando saldamente al comando della classifica generale. Grandissima prova anche quella di Marc Marquez, per di più su un tracciato sempre digerito a fatica. Ancora una volta, pessime qualifiche lo hanno obbligato a partire dalle retrovie, ma il fenomeno di Cervera ha saputo reagire con due fenomenali rimonte che hanno fruttato altretanti podi. Un Marquez aggressivo, velocissimo ma anche concreto, che non spreca nulla ed accumula punti, dunque pienamente in corsa per il successo finale. Un fine settimana da dimenticare per Enea Bastianini, visibilmente e comprensibilmente poco sereno, così come per Alex Marquez, letteralmente demolito dal confronto con il fratello, e Marco Bezzecchi. Note più positive invece per Fabio Di Giannantonio, capace di un quinto posto nella gara lungam suo miglior piazzamento da inizio stagione. Infine Franco Morbidelli, che conferma i suoi progressi in prova senza poi concretizzare in gara, ma è chiaro che la situazione sia complicata anche per lui. E' ormai questione di ore la chiusura del tormentone sul pilota destinato ad affiancare Bagnaia il prossimo anno, con Martin e Marquez che potrebbero anche restare entrambi, con Jorge nel team ufficiale e Marc in Pramac.

APRILIA - BICCHIERE MEZZO PIENO PER IL CONGEDO DEL CAPITANO

Un fine settimana certamente intenso, quello vissuto dalla casa di Noale a Barcellona, iniziato con la conferenza stampa di Aleix Espargaro, che ha annunciato il suo ritiro a fine stagione. Una decisione che era ormai nell'aria, seguita a quella del fratello Pol, e presa probabilmente nel momento migliore possibile, quando ancora il pilota è veloce e competitivo. La vittoria nella gara Sprint, sulla pista di casa e davanti ai propri fans, è stata il suggello perfetto, con il piccolo rammarico del podio sfumato per un soffio la domenica. Certo Aprilia non ha ribadito a Barcellona quella superiorità esibita lo scorso anno, ma il bicchiere resta mezzo pieno, anche per via dell'ottima prova di Raul Fernandez, che però dispone ancora della moto 2023, una cosa questa che si presta a diverse interpretazioni. Paginna da archiviare invece per Maverick Vinales, irriconoscibile per tutto ilfine settimana, così come per Miguel Oliveira,, ma per quest'ultimo non si tratta certo di una novità. Il prossimo congedo del Capitano Aleix obbliga Aprilia alla ricerca di un sostituto, e si punta ad un top rider. Chiaro che si aspettano le decisioni di Ducati, ed i nomi dei papabili sono sostanzialmente due, quelli di Jorge Martin o Enea Bastianini.

KTM - SI FATICA A CONCRETIZZARE

Nuovo fine settimana al disotto delle aspettative, quello vissuto a Barcellona dalla casa austriaca. Una situazione difficile da decifrare, con un potenziale certamente elevato ma che pare immancabilmente dissolversi in gara. La conferma è quella del talento di Pedro Acosta, a podio nella Sprint Race e nuovamente tradito dalla foga nella gara lunga. Il ragazzo continua ad imparare e migliorare, e di fatto è già diventato il riferimento, l'uomo su cui puntare. E' praticamente già fuori dalla lotta per il titolo Brad Binder, abbonato ad errori in serie e ormai lontanissimo in classifica generale, così come Jack Miller, dal quale è difficile aspettarsi un'inversione di tendenza. Sono gli stessi dirigenti di Mattighofen a parlare di una stagione finora inferiore alle aspettative sia per i due piloti ufficiali che per Augusto Fernandez, dunque lecito aspettarsi qualche cambiamento per il prossimo anno.

YAMAHA - SEGNALI INCORAGGIANTI, MA LA STRADA E' LUNGA

Guardando ai freddi numeri, non ci sarebbe certo da gridare al miracolo, ma in una situazione di grave difficoltà come quella patita dai costruttori giapponesi, anche piccoli segnali possono risultare significativi. La condizione di grip scarso, tipica del tracciato di Montmelò, lasciava presagire il peggio, ma il lavoro svolto e le novità introdotte hanno sortito qualche effetto positivo. La nuova aerodinamica ha convinto ed è stata deliberata ed utilizzata da entrambi i piloti, così come qualche progresso è arrivato dall'elettronica. Sicuramente il Mugello, visti anche i recenti test effettuati, si presenta come un'occasione più favorevole, e forse chiarirà meglio il reale livllo raggiunto.

HONDA . SITUAZIONE INVARIATA, NONOSTANTE LE NOVITA'

Niente di incoraggiante da segnalare per la casa di Tokyo, reduce anch'essa dai test privati del Mugello nel corso dei quali si sono viste diverse novità. Un'ennesima aerodinamica rivista, un settore questo in cui Honda pare capace solo di copiare soluzioni altrui con scarsi risultati, ed un nuovo impianto di scarico, alla ricerca di miglioramenti nell'erogazione. Anche sul piano delle prestazioni velocistiche, un tempo fiore all'occhiello del costruttore giapponese, il gap nei confronti della concorrenza è notevole, probabilmente accentuato dai cronici problemi di trazione e grip al posteriore. Insomma difficile commentare il momento attuale di Honda, senza doversi immancabilmente ripetere ad ogni occasione.




IL CIRCUITO DEL MUGELLO

L'impianto sorge nelle vicinanze di Scarperia nello splendido contesto naturale delle colline toscane. Inaugurato nel 1974, fu costruito per sostituire il tracciato stradale omonimo, non più utilizzato per la sua eccessiva pericolosità. L'Autodromo Internazionale ugello è dal 1984 di proprietà della Ferrari che si impegnò in una profonda ristrutturazione mantenendone però lodevolmente inalterato l'andamento originario.
La pista è lunga 5245 metri, si percorre in senso orario e comprende 15 curve , 9 a destra e 6 a sinistra oltre ad un rettilineo, quello del traguardo, che misura più di un chilometro e dove le MotoGP più veloci superano i 350 chilometri orari. E' un circuito di tipo misto veloce caratterizzato da numerose 'esse', quasi tutte da seconda marcia che premiano la guida fluida e precisa. Se è vero che il lunghissimo rettilineo esalta le caratteristiche di potenza del motore, è indubbio che il tracciato nel suo insieme richieda soprattutto una ciclistica molto rigorosa ed efficace.

UN GIRO DI PISTA

Il circuito non concede respiro nemmeno sul lungo rettilineo dei boxes che si affronta uscendo in terza marcia dalla curva Bucine. Il rettifilo stesso nel primo tratto è in leggera salita, qui si scaricano tutte le marce transitando in sesta piena sul famoso 'scollino', il punto in cui il manto stradale inizia a scendere. I piloti si spostano quindi sulla destra per limitare gli effetti dello scollinamento stesso che non di rado provoca il 'decollo' della ruota anteriore. Appena superato questo tratto critico si affronta la violentissima staccata della San Donato, la curva più lenta del tracciato. La San Donato è una destra di ritorno a 180 gradi, che si percorre dopo aver scalato fino alla seconda. Da questo punto la pista inizia a salire e si mantiene la seconda marcia fino alla prima esse, la Luco/Poggio Secco, una sinistra/destra che rappresenta anche il punto più alto di tutto il tracciato. In uscita dalla Poggio Secco via in accelerazione verso la seconda esse, la Materassi/Borgo San Lorenzo, una sinistra destra da seconda molto delicata nelle fasi di inserimento e di uscita dove si sfrutta tutta la pista per guadagnare velocità verso la Casanova/Savelli. E' questa una nuova esse stavolta destra/sinistra, più veloce e scorrevole che si percorre in terza per lanciarsi verso le curve dell'Arrabbiata, due svolte a destra da terza marcia che sono le più impegnative della pista. L' Arrabbiata 1 rappresenta il punto più basso del tracciato, si mantiene la terza per salire verso l' Arrabbiata 2 che ha raggio variabile e che soprattutto è cieca, i piloti l'affrontano senza vederne l'uscita. Superato questo tratto da cuore in gola ecco arrivare la violenta staccata per la Scarperia/Palagio, una destra/sinistra da seconda che porta al tratto finale del circuito. Dopo un breve allungo nuova staccata per la curva del Correntaio, un ampio tornante destro a 180 gradi da percorrere in seconda . E' questo un punto molto delicato perchè il tornante stesso è in discesa e si affronta con grande inclinazione, dunque risulta critico per la tenuta dell'anteriore. E' necessario cercare di uscire veloci per affrontare al meglio le successive Biondetti 1 e 2, una sinistra/destra molto veloce da fare in piena accelerazione per portarsi all'ultima curva, la Bucine, un lungo tornante a sinistra che si percorre in terza marcia, fondamentale soprattutto in caso di arrivo in volata. Il suo andamento particolare permette infatti traiettorie diverse e non di rado chi si ritrova secondo alla Bucine, sfruttando una buona percorrenza e la scia di chi lo precede riesce a spuntarla visto che la linea del traguardo è piuttosto lontana.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW M1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=tdw8g_OcTkM




SCARICA RACE GUIDE MICHELIN




ORARI TV

Il Gran Premio d'Italia sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP HD

Venerdì 31 Maggio
FP1 MotoE: 8:25-8:45
FP1 Moto3: 9:00-9:35
FP1 Moto2: 9:50-10:30
FP1 MotoGP: 10:45-11:30
FP2 MotoE: 12:25-12:45
FP2 Moto3: 13:15-13:50
FP2 Moto2: 14:05-14:45
FP2 MotoGP: 15:00-16:00
Qualifiche MotoE: 17:00-17:30

Sabato 1 Giugno
FP3 Moto3: 8:40-9:10
FP3 Moto2: 9:25-9:55
FP3 MotoGP: 10:10-10:40
Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30
Gara 1 MotoE: 12:15
Qualifiche Moto3: 12:50-13:30
Qualifiche Moto2: 13:45-14:25
Sprint MotoGP: 15:00
Gara 2 MotoE: 16:10

Domenica 2 Giugno
Warm-Up MotoGP: 9:45-9:55
Gara Moto3: 11:00
Gara Moto2: 12:15
Gara MotoGP: 14:00


ProgrammazioneTV8

Sprint e delle due gare di MotoE al sabato.
Diretta delle gare delle tre classi alla Domenica.




CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2024

10 marzo: GP Qatar, Losail
24 marzo: GP Portogallo, Portimao
14 aprile: GP Stati Uniti, Austin
28 aprile: Go Spagna, Jerez
12 maggio: GP Francia, Le Mans
26 maggio: GP Catalogna, Montmelò
2 giugno: GP Italia, Mugello
16 giugno: GP Kazakistan, Sokol (Rinviato a data da destinarsi)
30 giugno: GP Olanda, Assen
7 luglio: GP Germania, Sachsenring
4 agosto: GP Gran Bretagna, Silverstone
18 agosto: GP Austria, Red Bull Ring
1 settembre: GP Aragon, Aragon
8 settembre: GP San Marino, Misano
22 settembre: GP India, Buddh
29 settembre: GP Indonesia, Mandalika
6 ottobre: GP Giappone, Motegi
20 ottobre: GP Australia, Phillip Island
27 ottobre: GP Thailandia, Buriram,
3 novembre: GP Malesia, Sepang
17 novembre: GP Com. Valenana, Ricardo Tormo


CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO SEI PROVE

1 J. Martin Ducati 155
2 F. Bagnaia Ducati 116
3 M. Marquez Ducati 114
4 E. Bastianini Ducati 101
5 M. Vinales Aprilia 86
6 P. Acosta GasGas 82
7 A. Espargarò Aprilia 76
8 B. Binder KTM 75
9 F. Di Giannantonio Ducati 62
10 A. Marquez Ducati 42
11 M. Bezzecchi Ducati 41
12 F. Quartararo Yamaha 31
13 M. Oliveira Aprilia 28
14 R. Fernandez Aprilia 28
15 J, Miller KTM 27
16 F. Morbidelli Ducati 15
17 A. Fernandez GasGas 13
18 J. Mir Honda 12
19 J. Zarco Honda 9
20 A. Rins Yamaha 7
21 D. Pedrosa KTM 7
22 T. Nakagami Honda 7
23 L. Marini Honda 0

Pubblicità

__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 31-05-2024 a 16:49
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 09:35   #2
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

NB
Tempi ristrettissimi in questa occasione, ci spostiamo già qui per le notizie di attualità, nel tthread di Barcellona saranno postati SOLO i contributi relativi a quel GP.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 15:12   #3
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Manuel Poggiali (Ducati)

https://www.gpone.com/it/2024/05/27/...rMsErephCeBjUW
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 18:33   #4
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Pit Beirer (KTM)

https://www.gpone.com/it/2024/05/27/...laJ2qnp3plE-uC
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 19:05   #5
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Massimo Rivola (Aprilia)

https://www.gpone.com/it/2024/05/27/...M2KL-QTombTFTZ
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 10:47   #6
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Marc Marquez

https://www.gpone.com/it/2024/05/28/...pbZcZwz-nXsg_v
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 16:31   #7
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista ad Alberto Puig (Honda)

https://www.gpone.com/it/2024/05/28/...MI6MqVutxVsiai
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 18:23   #8
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

abbonato !!

certo per te Blade questa settimana un super lavoro ... 2 gp di fila con in mezzo il TT

Hai un'ora di tempo ?
dai andiamoci a fare noi un giro di pista ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU

Ultima modifica di jocanguro; 28-05-2024 a 18:26
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 18:30   #9
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Honda e Repsol, si chiude a fine 2024 l'accordo di sponsorizzazione

Una collaborazione protrattasi per un trentennio, la cui continuazione era però subordinata alla permanenza di Marc Marquez. La rottura anticipata del contratto di Marc aveva obbligato il petroliere spagnolo a mantenere la sua presenza, pur in forma ridotta, ancora per questa stagione, ma a fine 2024 si chiude. Ancora non è dato sapere se Repsol abbia in mente di seguire Marquez, cosa che però cappare problematica visti gli accordi di partnership tecnica vigenti in Ducati.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 28-05-2024 a 18:38
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 19:11   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

...ma se MM rimanesse in un team privato con trattamento da ufficiale...chissà...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 19:15   #11
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

@Paolo Grandi
Anche io pensavo ad una sponsorizzazione personale, ma avere sulla tuta il marchio Repsol e sulla moto quello Shell...la vedo difficile. Del resto i costruttori sviluppano i motori in collaborazione con le aziende petrolifere, tutta la ricerca per ottimizzare le prestazioni va di pari passo, per me impensabile che per una moto, ci si possa affidare ad un fornitore diverso, oltre ai problemi di natura commerciale che potrebbero sorgere.
Vedremo se questa decisione preluda ad un abbandono del idiscorso MotoGP e motorsport in generale, per pra è stato annunciato solo lo stop all'accordo con HRC.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 28-05-2024 a 19:41
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 19:18   #12
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Mugello 2024 - Le statistiche di Brembo

https://www.youtube.com/watch?v=dLvpe9KuIS0
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 19:19   #13
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Mugello 2024 - Le opzioni di Pirelli

https://www.gpone.com/it/2024/05/28/...ZuYJPaRICFOurB
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 07:44   #14
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Johann Zarco

https://www.gpone.com/it/2024/05/28/...mfhCrO5Z22JJw4
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 09:08   #15
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Cancellato il Gran Premio dell'India

Già finita la breve e tormentata avventura del tracciato di Buddh, inaugurato lo scorso anno e che avrebbe dovuto ospitare il Gran Premio dell'India il prossimo 22 Settembre. Alla base dellla vicenda, una questione di mancati pagamenti a Dorna da parte degli indiani, peraltro smentita dagli interessati. Esiste la possibilità che la data venga comunque recuperata con il Gran Premio del kazakistan, altro fantasma del calendario, che era stato rinviato a data da destinrsi.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 29-05-2024 a 09:12
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 11:08   #16
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Marco De Luca (Aprilia)

https://www.gpone.com/it/2024/05/29/...B-zgl0O3G7QWXx
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 12:27   #17
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Claudio Domenicali (Ducati)

https://www.gpone.com/it/2024/05/29/...o62pBknmEpNLIy
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 13:37   #18
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Mugello 2024 - Video Teaser

https://www.youtube.com/watch?v=fHXLQp2DCsc
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 16:02   #19
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini

https://www.gpone.com/it/2024/05/29/...Tx-W0FFp9wePhR
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 16:09   #20
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Video Teaser:
che montaggio pazzesco ...

ovvero : molte clip dentro al teaser hanno durata di decimi di secondo, sono tutta una serie di flash ..
vabbè che il mondo và veloce, ma praticamente non capisci niente..
hai solo una "trasfusione di emozioni "...

indubbiamente fa bene il lavoro a cui è destinato .
Fine o.t.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 16:15   #21
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Alex Marquez - ìCooking pizza'

Se lui stesso dice di preferire mangiarla, piuttosto che farla...io asseerei.
https://www.youtube.com/watch?v=0vBrGzA9LzE&t=26s
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 17:26   #22
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Mugello 2024 - Programma di giovedì 30 Giugno

Domami prenderà ufficialmente il via il Gran Premio d'Italia con la giornata riservata ai Media. Questi gli orari.

15.00 Inizio collegamento con il circuito del Mugello
15.05-15.35 MotoGP Podcast
15.35-16.00 Preview del GP con Simon Crafar
16.00-16.35 Prima conferenza stampa dei piloti
16.36-17.15 Seconda conferenza stampa dei piloti.

Tutto come sempre in diretta qui nel thread.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 17:31   #23
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Gigi Dall'Igna (Ducati)

https://www.gpone.com/it/2024/05/29/...DHjfyrXSWHULFm
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 19:03   #24
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Il Podcast di Mig - 'Luca Marini'

Terzo episodio di 'Mig Babol'.Molto interessante ascitare Kuca quando parla di tecnica, ed impressionanti i dati forniti sulle partenze delle odierne MotoGP. Lo 0/100 Km/h in 2.2 secondi, lo 0/200 Km/h in 4.8 secondi.
https://www.youtube.com/watch?v=ht0Elmd94uI
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 29-05-2024 a 19:32
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 20:51   #25
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

MotoGP - Intervista a Herve Poncharal (Team Tech3 GasGas)

https://www.gpone.com/it/2024/05/29/...hPrEsA8gG-1SXs
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati