Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2013, 14:53   #1
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito Pneumatici F700GS

Leggo dalla scheda tecnica che la 700 monta pneumatici di misura 110/80 ant. e 140/80 post. quando le altre moto di pari categoria (VStrom, Versys, Dorsoduro etc.) montano tutte gomme più larghe (a mio parere anche di maggiore impatto estetico, benchè a volte addirittura sovradimensionate).
Qualcuno ha idea del motivo di questa scelta da parte di BMW?
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 15:06   #2
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Tranne Suzuki le altre montano 17/17, e Suzuki che monta 19 ha la nostra stessa gomma, cambia solo posteriore, 150 contro i 140.

Più aumenta il diametro più la gomma si stringe, l'800, che monta 21, ha una gomma anteriore da mountain bike ( era una battuta )
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 16:55   #3
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

E' vero per quanto riguarda l'anteriore, ma al posteriore sono tutti 17'': Kawa Versys e Honda NC700X montano 160, Aprilia Dorsoduro monta 180 etc.
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 23:06   #4
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

La gomma più stretta, a parità di altri fattori, rende la moto più svelta a scendere in piega. Se la potenza non giustifica una sezione larga, estetica a parte, ben venga la gomma più sottile..
C'è da dire che la 150/70-17 è più "standard", quindi probabilmente c'è un po' più di scelta o potrebbe essere un po' più facile trovare un buon prezzo. Ma non mi sembra, in generale, che la 140 sia "rara". Se non erro la monta anche la Transalp.
Per la gomma davanti da 21, con la Tiger XC (90/90-21 anteriore e 150/70-17 posteriore come la GS800) mi è capitato di toccare le Pedane ma, con le Bridgestone di serie, mi mancava ancora mezzo centimetro per arrivare alla spalla. Mentre la posteriore la usavo completamente. Quindi probabilmente è anche questione di pesi, pressione di gonfiaggio e di profili..

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 10:36   #5
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

E' vero che la gomma più stretta favorisce l'agilità della moto, ma diminuendo l'area della superficie della gomma a contatto con l'asfalto (l'impronta), probabilmente diminuisce l'aderenza. Ricordo una discussione senza fine con un amico (ingegnere, appassionato di F1) che sosteneva che la "tenuta" di una gomma non dipende dall'area a contatto con il suolo ma solo dal peso che grava su di essa e che la sezione larga è imposta solo dalla potenza elevata, che altrimenti disintegrerebbe lo pneumatico
Chissà se è possibile sostituire la gomma con un'altra di misura maggiore...
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 13:25   #6
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Leggi sul libretto le misure omologate, legalmente puoi montare solo quelle.
Comunque se gli ingegneri progettisti hanno valutato quella misura idonea, non c'è motivo di mettere gomme più larghe, aumenteresti l'attrito dinamico, i consumi di carburante, diminuirebbe la velocità massima, e non avresti alcun beneficio oggettivo. Oltre a perdere in agilità.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 16:28   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Markus_Pr Visualizza il messaggio
Ricordo una discussione senza fine con un amico (ingegnere, appassionato di F1) che sosteneva che la "tenuta" di una gomma non dipende dall'area a contatto con il suolo ma solo dal peso che grava su di essa e che la sezione larga è imposta solo dalla potenza elevata, che altrimenti disintegrerebbe lo pneumatico
Il tuo amico ingegnere ha ragione.
L'aderenza dipende in modo sostanzialmente lineare dalla superfice dell'impronta a terra, ma anche dal carico che grava su di essa, due grandezze che, a parità di peso della moto, sono inversamente proporzionali fra loro.
In altre parole, più allarghi la gomma, più diminuisce in modo parallelo il carico per cmq che grava sull'impronta a terra, e la tenuta di strada non cambia.

Una gomma larga peggiora la maneggevolezza e la tenuta sul bagnato, pesa di più e costa di più, per cui si tende ad adottare la gomma più stretta possibile.
Le gomme larghe si adottano solo per due motivi:
  1. la coppia motrice renderebbe problematico l'utilizzo di una gomma più stretta;
  2. per fare i fighi.
Considera che l'Honda CBF 1000 con 100 Nm di coppia tiene la strada benissimo pur avendo solo una 160 al posteriore, gomma normale su una qualsiasi 600 bicilindrica di scarse pretese.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 11:32   #8
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Stesso discorso per le auto. Nel 1990 montare un cerchio 15 con gomma 195 era roba riservata ai macchinoni. Oggi le utilitarie montano 15, anche 16, con gommature da 195 in sù.

Bah, credo che la verità stia nel mezzo, un pò per esigenze tecniche (auto più grosse e pesanti) e un pò ( tanto) per quelle commerciali.
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2013, 00:40   #9
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Sulla FZ750 genesis con 104 cv avevo sul posteriore un 130 con mescole che oggi !
per amor di precisione il primo 750 fz montava dietro un 130/80, il successivo genesis passó al 140/70. tutti 18"
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 13:35   #10
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

Già, l'omologazione...
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 16:58   #11
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Ovviamente sul libretto troverai tutte le indicazioni sulle gomme senza dover incorrere in sanzioni e problemi alla moto
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 00:01   #12
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Eh eh.. La larghezza della gomma per il motociclista è un po' come la lunghezza del pisello!!!
Io la lascerei così.. Credo Markus che il tuo conoscente ingegnere abbia ragione.. Tranne che nell'estetica, secondo me, peggioreresti su tutta la linea.. Un Cm in più che vuoi che conti..
Ma tu mi dirai: in "larghezza" conta eccome!

Scherzi a parte, è estremamente rischioso modificare la misura delle gomme se non sono specificate sul libretto. Potresti ritrovartelo di traverso quel Cm..

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 09:40   #13
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

Tu dici che più delle dimensioni conta come lo si usa... lo pneumatico? Sì, forse hai ragione
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 20:44   #14
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Yess!

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:44   #15
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Concordo, ma se il pneumatico non ti dà fiducia...................
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:51   #16
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

dato che fa 50 km/h in meno di questa
http://www.bikez.com/motorcycles/hon...600_f_1989.php
che per giunta montava un 130 non mi preoccuperei + di tanto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 08:56   #17
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

Quindi non c'è una ragione tecnica ma è solo questione di moda?
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 10:28   #18
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Io penso che la dimensione delle gomme sia stabilita in funzione di molti fattori, non solo la velocità o l'agilità, ma anche il peso, la destinazione d'uso, etc.
Poi possiamo disquisire su cosa sia meglio o peggio in condizioni estreme, ma su strada bisogna privilegiare la sicurezza alle condizioni estreme.

Quote:
Originariamente inviata da Markus_Pr Visualizza il messaggio
(a mio parere anche di maggiore impatto estetico, benchè a volte addirittura sovradimensionate).
Qualcuno ha idea del motivo di questa scelta da parte di BMW?
Forse la risposta che cerchi stà nella domanda
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2019, 14:22   #19
Markus3864
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 2
predefinito

...in buona parte, sì...
Markus3864 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2021, 14:37   #20
marmiele
Mukkista
 
L'avatar di marmiele
 
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
predefinito pneumatici F700GS - poca scelta, riepiloghiamo se possibile

Vorrei cambiare le gomme alla F700gs.
Riepilogo da libretto: 110/80 R19 anteriore;140/80 R17 posteriore.

Cerco qualcosa di ‘misto’ ma prevalentemente stradale, tipo anakee 3, che monto da 5 anni. Non si producono più', pare.

Avevo deciso per le Dunlop Trailmax Meridian.

Illuso. Il 110 all’anteriore non è disponibile.

Allora faccio una googlata sui siti delle case madri, escludendo quello che si trova in rete di rimanenze di vecchi modelli (fra cui ‘ le anakee 3 che come dicevo non sono più’ in produzione).

Da questa ricerca sembra proprio che la coppia 110/140 anche fra i marchi blasonati è un po’ ‘in crisi’. IN particolare, le Dunlop sono fuori gioco (a meno che scelga le Mission, ma troppo 'tassellate' per i miei gusti); peccato perché' pare che siano ottime gomme e piuttosto silenziose, cosa che invece avrei gradito.

La scelta è comunque fra BRIDGESTONE, METLEZER MITAS PIRELLI CONTINENTAL.

In sintesi, per chi voglia approfondire:

Gomme compatibili - enduro stradali:

BRIDGESTONE BATTLAX A41 (110/140)
METLEZER TOURANCE NEXT (110/140)
MITAS TERRA FORCE-R (110/140)
PIRELLI SCORPION™ TRAIL II (110/140)
CONTINENTAL ContiTrailAttack3 (110/140)


Gomme compatibili - enduro un po MENO stradali:

CONTINENTAL TKC 70 (110/140)
Dunlop TRAILMAX MISSION (110/140)
METLEZER TOURANCE (110/140)
MICHELIN ANAKEE ADVENTURE (110/140)


Gomme NON compatibili:

Dunlop TRAILSMART (100/140)
Dunlop TRAILMAX MERIDIAN(100/140)
CONTINENTAL ContiRoadAttack 3 (110/130)
MITAS TOURING FORCE (110/150)

Spero di aver fatto cosa gradita ai possessori di F700; naturalmente sono bene accolti suggerimenti o rilievi dai più' esperti se ho sbagliato qualcosa. O se ci sono altri brand da considerare.

Ultima modifica di marmiele; 30-11-2021 a 00:28 Motivo: Piccola modifica, Conti Trailattack 3 sono disponibili
marmiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 22:14   #21
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Già.. La mia "Grande Punto" a metano ha i 185/65/15 e arriva a malapena a 170 all'ora lanciata giù da un burrone.. Sviluppa 77 CV all'albero, a benzina, e pesa circa 1200 Kg.
Tali gomme le montava, negli anni 80, una mercedes 200E, una BMW serie 3 da 120/130 CV..
Secondo me la BMW, considerando la potenza e la destinazione d'uso di questo tipo di moto, e le velocità che sono concepite per fare, ha ritenuto opportuno mettere una gomma che privilegiasse la maneggevolezza senza pregiudicare la sicurezza. Questo approccio, a mio avviso, è pienamente giustificato.
Poi, indubbiamente, la gomma più larga è più bella esteticamente, ma da 140 a 150, secondo me, si vede appena..

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 22:21   #22
Markus_Pr
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
predefinito

E' vero che esiste questa tendenza a montare gomme sempre più larghe, ma bisogna considerare che dagli anni 80 ad oggi sono molto aumentati pesi e potenze, e che oggettivamente i mezzi attuali hanno una tenuta di strada molto superiore a quelli di allora.
Se penso alla Giulia 1600 Sport di mio padre negli anni '70, che era considerata una berlina sportiva, e alla mia Golf di oggi, che è un'auto normale, c'è veramente un abisso.
Markus_Pr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 22:28   #23
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

questa monta un 160/60

penso vada un po' di + della f700, ma sopratutto della F800R che usa una 180.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2013, 01:36   #24
Ghillone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 May 2013
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 26
Question Gomme F 700 GS

Non sono riuscito a trovare una discussione sulle gomme per il 700, se esiste già mi scuso...
Quali sono, secondo voi, le migliori?
Il mio ha le Bridgestone e, per quanto abbia fatto poco più di 1.000 km e, ovviamente, non abbiano dato problemi, ho notato che si scaldano poco (e la cosa, sinceramente, non mi piace tanto)
E' una mia idea o mi potete confermare che sono buone gomme?
Grazie
Ghillone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 01:02   #25
Ghillone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 May 2013
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 26
predefinito

La mia domanda non era tanto sulle dimensioni, ma sulla marca dei pneumatici

Nessuno che ha consigli sui pneumatici? I migliori?

Ultima modifica di mattia; 05-06-2013 a 08:33 Motivo: Usare il tast edit per modificare i posts.
Ghillone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©