Dopo oltre 10 anni di RT 1200 LC, da una mese circa ho acquistato una RT 1250 del 2021, tenendomi per ora la vecchia.
I modelli successivi alla LC mi hanno sempre lasciato perplesso per qualche motivo, ammortizzatori, display, sistema di navigazione ecc.. e quindi ho sempre tergiversato anche considerando il fatto che sostanzialmente, mi sembrava la stessa moto.
Adesso che ce l'ho, devo dire che tanti particolari costruttivi invece, sono stati affinati. Qualche vite in più, meccanismo del parabrezza nuovo, maggiore cura in alcuni dettagli, vedi i fianchetti e relative linguette che sulla LC si rompono (ho smontato subito la carena per mettere l'alloggiamento del cellulare) ecc.
Il software del Display è più curato di quanto non pensassi, per esempio la zona rossa del contagiri cambia a seconda di quanto è caldo il motore.
Sugli ammortizzatori ci sarebbe da fare un discorso a parte, già vado lungo così.
Odio il fatto che non sia previsto l'alloggiamento per il navigatore e restano tutte le perplessità che ho sempre manifestato e che confermo.
Però, ieri ho ritirato fuori dal garage l'LC e sono andato a farmici un giro.
Gomme vecchie, ma tanto la ciclistica è quella, ammortizzatori "secchi" (ci sarà acqua invece dell'olio) , ma meno "ballonzolosi" della 1250, cambio e frizione peggiori, anche se mi sono dovuto abituare alla differente risposta dell'elettroassistito della 1250.
Però ragazzi, che motore!
Intanto è più silenziosa e non si sente quel fastidiosissimo rumore di lamierini che in BMW mi dicono provenire dal meccanismo della fasatura variabile.
Ma poi in basso non c'è storia, l'LC ha tutta un'altra schiena.
La 1250 sotto i 2000/2500 giri è inesistente, a partire in salita ci lasci la frizione, e spesso se non si tiene il motore un pizzico allegro, tende ad impuntarsi.
Girare al minimo è un piacere con una, e mette un po' d'ansia con l'altra.
Per carità, nulla di grave, ma son rimasto sorpreso, la mia LC ha 190.000 KM.
Inizialmente ho pensato di aver acquistato una moto con qualche problema, ma in BMW mi dicono che è perfetta, ho controllato il gioco valvole, olio, filtri, candele, tutto OK.
Sinceramente, trovo il vecchio motore più emozionante e mi pare che BMW qui si sia sforzata di far assomigliare il Boxer bicilindrico ad un motore più frazionato.
Provo un feeling più da auto che da moto, il tempo mi dirà se riuscirò a sviluppare la sinergia che avevo con la LC.
Nel frattempo, quando vorrò provare ancora quella sensazione, ho sempre in garage l'R850R SE del 2001, che non si batte sotto questo profilo (della serie, andiamo sempre peggio)