|
03-03-2015, 23:48
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
Spia olio accesa
|
|
|
04-03-2015, 07:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
...che moto e che anno ????.....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
04-03-2015, 07:34
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
R 1200 gs lc 2014
|
|
|
04-03-2015, 07:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Per un ammanco di 50 gr non si accende niente, ce ne sono dentro 4 litri di olio! Si accende se ne manca mezzo litro o, come qualcun altro ha già segnalato, se sei fermo in discesa. Diversamente hai un problema al sensore
|
|
|
04-03-2015, 09:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
[...]
Concordo con MagnaAole
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
Ultima modifica di managdalum; 04-03-2015 a 12:09
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
04-03-2015, 10:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
|
|
|
05-03-2015, 09:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
|
Ma guarda, i tagliandi li sanno fare benissimo, per il resto è più efficace andare a dire una preghierina.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
05-03-2015, 10:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Ma guarda, i tagliandi li sanno fare benissimo...
|
per me tra il personale hanno anche dei veri e propri "Creativi",
una pensata come quella della viscosità dell'olio che fa accendere la spia del livello non viene a uno qualunque, ci vuole ingenio e creatività, tanta..
|
|
|
04-03-2015, 12:46
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
Buongiorno a tutti. Portata stamattina al meccanico bmw. Connessa la moto al computer la diagnosi ha rilevato 38 avvisi di livello insufficiente olio. Pare che il problema sia dato dall' olio che ho messo (Bardahl XTS-C60 5W40), che anche essendo della stessa gradazione del castrol rispetto a questo è abbastanza meno viscoso. Mi hanno fatto un cambio olio e filtro completo. Ho percorso una cinquantina di chilometri e pare che abbiano risolto il problema. Mi hanno fatto anche l'aggiornamento completo della centralina che ha compreso anche il nuovo aggiornamento dell'ESA e a quanto pare la moto va decisamente meglio al minimo e ai bassi e pare che risponda meglio allo sconnesso.
|
|
|
04-03-2015, 15:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Un sensore di livello che funziona male con una marca di olio e con l'altra funziona bene.
(n.b. a parita' di gradazione, che comunque non cambierebbe nulla anche con gradazioni diverse)
Sara' un sensore di parte! 
mai sentito 
 
Quote:
Originariamente inviata da Kaisersoza
e loro sono sempre stati molto competenti
|
infatti hanno dato la colpa all'olio  
ahahahahah
ma dai!
queste sono barzellette!
 
Ultima modifica di PietroGS; 04-03-2015 a 15:55
|
|
|
04-03-2015, 16:44
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
Anche a me sembra improbabile, fatto sta che ho fatto altri 50 km e la spia non si è accesa. E se si dovesse riaccendere mi cambiano il sensore e anche la madonna perché la moto è in garanzia. E con i 120 euro mi ci prendo le pedane. Comunque io ho questa moto proprio perché non faccio il meccanico. Mi limito a parlare di quello che so e dell'esperienze dirette che ho avuto. Ma pare che qua ci siano anche fortunatissimi meccanici possessori di una moto così...
|
|
|
04-03-2015, 17:01
|
#12
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.268
|
No, nessuno meccanico (oddio qualcuno c'è pure...)
Ma appassionati di meccanica ce n'è parecchi.
A me viene da pensare che la soluzione possa essere in questo passaggio più che nel cambio dell'olio:
Quote:
Originariamente inviata da Kaisersoza
Mi hanno fatto anche l'aggiornamento completo della centralina...
|
Poi magari la tua moto ha un'intolleranza al Bardhal... Le intolleranze sono di moda
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
04-03-2015, 17:15
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
Uno può anche essere ingegnere aerospaziale ma non ne potrà mai sapere su un determinato modello di aereo-moto-macchina quanto uno che ne ripara i guasti tutti i giorni. Il meccanico bmw dice di aver avuto su questo modello recentemente ed in passato problemi alla spia dell'olio dovuti a cambio olio con altro tipo, altri dicono il contrario. E' altresì verosimile il fatto che la probabile risoluzione del problema sia dovuta all'aggiornamento della centralina.
|
|
|
04-03-2015, 13:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
come la sanno raccontare...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
04-03-2015, 13:11
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
senza limiti, c'è da farne un libro di barzellette 
comunque per tua informazione ho avuto per mesi il Bardhal 10w-60, mai accesa nessuna spia. ora un Bardhal 15w-50 e niente neanche lì. e prima ancora un Castrol Power1 15w-50...
il problema è solo tutta l'elettronica d'oggi. e l'incompetenza (non voglio dire disonestà) di molti pseudo-meccanici.
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
Ultima modifica di Fabu; 04-03-2015 a 13:13
|
|
|
04-03-2015, 14:29
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabu
senza limiti, c'è da farne un libro di barzellette 
comunque per tua informazione ho avuto per mesi il Bardhal 10w-60, mai accesa nessuna spia. ora un Bardhal 15w-50 e niente neanche lì. e prima ancora un Castrol Power1 15w-50...
il problema è solo tutta l'elettronica d'oggi. e l'incompetenza (non voglio dire disonestà) di molti pseudo-meccanici.
|
Parli dell'LC? Come va col 15w-50? Non sarebbe meglio un 10w-50? Io sono sempre restato sul 5w40 me vorrei provare un 10w50
|
|
|
04-03-2015, 14:49
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaisersoza
Parli dell'LC? Come va col 15w-50? Non sarebbe meglio un 10w-50? Io sono sempre restato sul 5w40 me vorrei provare un 10w50
|
sul 15w-50 se ne è parlato, e se ne parla, allo sfinimento
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=392984
10 o 15 non fa a mio avviso alcuna differenza, mica siamo al Circolo Polare Artico. concordo, come ribadito da molti, un olio più viscoso come il 15w-50, al posto del 5w-40, migliora gli innesti del cambio.
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
Ultima modifica di Fabu; 04-03-2015 a 15:02
|
|
|
05-03-2015, 09:59
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabu
senza limiti, c'è da farne un libro di barzellette 
comunque per tua informazione ho avuto per mesi il Bardhal 10w-60, mai accesa nessuna spia. ora un Bardhal 15w-50 e niente neanche lì. e prima ancora un Castrol Power1 15w-50...
il problema è solo tutta l'elettronica d'oggi. e l'incompetenza (non voglio dire disonestà) di molti pseudo-meccanici.
|
Mi sembra molto strano che se le specifiche dell'olio che avevi erano esattamente le stesse, si possa accendere la spia. Magari il cambio olio ha portato via una impurità che si era depositata sul sensore.
Ricordiamoci che anche con tutta l'elettronica di cui dispone la moto, il sensore è un oggetto meccanico
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
04-03-2015, 13:08
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2010
ubicazione: Tavullia
Messaggi: 205
|
Rabbocco di 50 gr. d'olio.................. roba da farmacista più che da meccanico.
Comunque per una sensore difettoso (probabilmente) o qualcosa di simile SI SONO CUCCATI UN CAMBIO D'OLIO + FILTRO. però!
__________________
Morini 3 1/2 Ducati 500 BMW R65 R100 R80 RT K 100 RS Yamaha WR 450 R1200 ST + varie trial
|
|
|
04-03-2015, 13:13
|
#20
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.268
|
Giàggià...
E' certamente l'olio "sbagliato"...
Ma ziocane...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
04-03-2015, 13:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Ma a chi l'hai portata, Anastasio II o Prenestina?
'ste fregnacce non si possono sentire, io me li sarei mangiati!!
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
04-03-2015, 13:17
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
Tutto è possibile. Ma non mi metto a criticare perché là dentro sono sempre stato trattato benissimo e loro sono sempre stati molto competenti. Mi ha anche spiegato che se si ripresentasse il problema allora saremmo certi che il problema è del sensore, che si trova immediatamente sotto il motorino di avviamento, la quale sostituzione passerebbe in garanzia e non richiederebbe più di mezz'ora di lavoro data la facilità di accesso ad esso. Comunque tranquilli che non sono uno sprovveduto e che in caso fosse il sensore avranno modo di rimborsarmi il cambio dell'olio, che per la cronaca è stato di 120 euro(cambio olio,filtro e aggiornamento centraline). Devo dire che alla terza BMW posso affermare che quello che non mi fa cambiare marca è proprio il trattamento del cliente e la serietà dell'azienda. Sempre a mio modesto parere.
|
|
|
06-03-2015, 16:07
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.995
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaisersoza
Comunque tranquilli che non sono uno sprovveduto ....
|
O beh! ...ma farsi convincere che il problema erano i 50gr di olio in coppa qualche dubbio me lo fa venire...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
06-03-2015, 18:37
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
[...]
Mi si era accesa la spia solo una volta, collegando la moto al computer hanno visto che secondo la centralina il livello dell'olio era a posto e che aveva dato un solo errore. Pensando che il problema fosse dato da una pendenza o da un dosso abbiamo fatto un tentativo. Se si accende la spia solo una volta non mi sembra il caso di cambiare subito il sensore.
Comunque è evidente che i 50 grammi di olio sia una cazzata, mi sembra chiaro però che loro non sapevano quale fosse il problema e che molte volte nel loro ma come in altri molti lavori si va a tentativi. Ma qua c'è anche chi pensa che bmw abbia scritto 4l sul libretto del gs solo per fotterti quel 5% d'olio al tagliando e mettertelo nel culo un altra volta. Mi sa che a quel qualcuno gli brucia ancora per quando gliel'hanno messo perbenino.
Ultima modifica di managdalum; 06-03-2015 a 20:56
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
04-03-2015, 13:18
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
A prenestina
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.
|
|
|