Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2010, 16:52   #1
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito In giro per malghe sulle Dolomiti

Domenica finalmente si parte: con la famoiglia, in auto, destinazioone Bressanone.
Qualcuno si chiederà: cosa scrivi a fare? Perché ho bisogno dei vostri consigli che fino ad ora sono sempre stati preziosi.
Parto con la mia bimba di 2 anni che in zaino o passeggino porterò come gli altri anni in giro per malghe: per insegnarle ad ammirare panorami stupendi, per farle mangiare cose squisite che da noi non ci sono, per essere molto vicina ad animali di cui lei sente sempre parlare, insomma per stare con lei tutto il giorno all'insegna di una vera vacanza.
Ne conosco diverse. Come ho scritto sarò di stanza a Bressanone. Ma qualcuno ha qualche bella malga da proporre specificando cosa c'é di bello da vedere o di buono da mangiare.

Ve ne sarò grato a modo mio: insegnerò a buon motivo a mia figlia perché adoro i ragazzi di QdE.
Buone vacanze a tutti.

Pubblicità

__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 17:03   #2
illupo6969
Mukkista
 
L'avatar di illupo6969
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
predefinito

ciao, io sono stato di recente in vacanza in moto nelle dolomiti e ho visto, solo di passaggio però, delle bellissime fattorie che offrono sistemazioni in B&B in Val Pusteria e sopratutto nelle valle che porta ai laghi di Braies.
non mi ci sono fermato però passando ho visto animali gironzolare liberi intorno alle case e mi è sembrata una valle delle favole, a parte i due mega alberghi ad inizio valle...
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
illupo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 17:28   #3
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Io ti posso segnalare quelle che conosco e che frequento regolarmente in zona Val Gardena: Col Raiser (Fermeda Hutte) - Passo Sella (Rifugio Pertini e Rifugio Demez)
Alpe di Siusi ( Zallinger Hutte...ma tutta l'Alpe è bellissima da fare e non ci sono macchine)
Santa Cristina Val Gardena (Monte Pana....consigliato per bambini) - Selva V. G. (Vallunga)
San Cassiano (Alpe Lagazuoi Rifugio Scotoni )
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 19-07-2010 a 21:14
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 21:23   #4
bearpig
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bearpig
 
Registrato dal: 14 Jan 2007
ubicazione: CREMA
Messaggi: 191
predefinito

Da Bressanone scendi per poco a sud e prima di Chiusa infila la val di Funes:
un gioiellino di natura, arriva all'ultimo paesino, Santa Maddalena, io ho soggiornato sia d'estate che d'inverno all'hotel Tiyrol.
Lo spettacolo delle Odle soprattutto al tramonto è fantastico.
La strada continua per qualche km fino ad un parcheggio da dove con cartina o le indicazioni ai sentieri arrivi a belle malghe dove godere dello spettacolo e mangiare bene.
Vicino a Santa Maddalena, a piedi, non perdere la chiesetta di San giovanni in Ranui in mezzo ai prati e sullo sfondo le Odle.
Se la bimba è abituata allo zaino vai tranquillo anche se i percorsi per le malghe sono percorribili senza particolari difficoltà. (fatti con mia figlia alla stessa età ..... quasi 20 anni fa); le malghe sotto il sentiero Munkel offrono la vista migliore e sole fino a tardi; malga Gampen in ambiente molto più aperto e distante un'oretta dal rifugio Genova.
http://www.villnoess.com/it/estate/t...e-Dolomiti.asp

http://www.villnoess.com/it/inverno/...e-Dolimiti.asp
__________________
CB 125 Endurance-CB 900 F2 Bol d'Or-Tuareg 350-K100RS-K75RT- GS 1150 abs...un pò ADV !!!
bearpig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 23:31   #5
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Ringrazio chinque mi risponderà a questo appello innanzitutto.
Forse non ho precisato che non ho bisogno di un posto per andare a dormire, quello l'ho già.
Mi servono indirizzi utili per le scampagnate diurne.

@Visca: a me l'Alpe di Siusi non é piaciuta molto, l'ho fatta lo scorso anno. Lo scorso anno partendo da Ortisei ho fatto la Malga Sant'Anna che era attrezzata per bambini, camminata tutta nel bosco, bella solo che essendo facile da raggiungere ho trovato un sacco di gente (preferisco i posti isolati). Mi specifischeresti cosa hanno di particolare i posti da te indicati, visto che ne conosci diversi?

@Bearpig: alla Gampen sono stato 2 anni fa e sono daccordo con te che sia molto bella. Un posto che mi é stato indicato e che visiterò questo anno é la Malga Cusnago (sempre con partenza dalla Val di Funes) recentementee ristrutturata e ben attrezzata per i bimbi.
Tu hai visitato Rossalm: é favolosa, ci sono dei cavall fantastici (infatti é anche chiamata la Malga dei cavalli), la raggiungi dalla funivia del Plose sulla salita del Passo delle Erbe, e la ,asseggiata che si fa per raggiungerla si chiama Passeggiata delle Dolomiti.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 23:40   #6
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

pure io in agosto sarò a bressanone, per la precisione a Luson, l'altipiano proprio sopra la città. Anche lì ci sono bellissime passeggiate - -facili - verso le malghe. Prova!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 23:44   #7
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Come ho scritto non ho voglia di provare ma di raggiungere mete precise. Per questo chiedo consigli precisi. Anzo proverò anche a cercare una guida specifica di malghe con descrizione accurata.

Io invece dormo a Novacella in un Maso che trovo fantastico soprattutto per la cucina.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 06:10   #8
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

[QUOTE=SturmtruppMi servono indirizzi utili per le scampagnate diurne.
@Visca: a me l'Alpe di Siusi non é piaciuta molto, l'ho fatta lo scorso anno. (preferisco i posti isolati). Mi specifischeresti cosa hanno di particolare i posti da te indicati, visto che ne conosci diversi?[/QUOTE]

.....Ma all'alpe di Siusi...sei stato in alto o sei sceso dietro... a Saltria?...hai fatto il permesso per scendere o hai preso il pulmino....? perchè la stradina che collega Saltria al Rifugio Zallinger....e quella che porta al Monte Pana...sono carine da fare!....Il monte Pana a S.Cristina è vero che è affollato di gente...ma se prendi la seggiovia che porta al monte Seura poi puoi farti le camminate in quota ma facili e molto panoramiche....Rifugio Demez è in mezzo alla forcella del Sassolungo e anche qui devi salire con seggiovia a meno che non ti faccia la salita a piedi ma la vedo durissima...rischio collasso con "bambino a bordo"....Dal Passo Sella puoi raggiungere anche il rifugio Comici facendo la Val di Sass...Rifugio Scotoni molto bello paesaggisticamente parlando e si mangia alla grande la carne alla brace....La Vallunga lo dice la parola stessa ti porta al Puez è facile da fare ma ora che arrivi al Puez sei morto...diciamo che andata e ritorno sono 6/7 ore
di cammino...Il col Raiser devi salirlo con Ovovia ma poi da lì hai una bella vista e puoi scegliere diverse piste....Fermeda, Sophie Hutte, Rifugio Firenze o Vicenza non ricordo bene quale dei due....Ritorno a valle a piedi...Rifugio Pertini anche quello è bello da fare con strada in piano e a mezzacosta....praticamente rimane il primo pezzo della pista che gira tutto intorno il SassoLungo....Puoi andare a La Villa e prendere la funivia che porta a Piz la Ila e da lì ritornare a valle facendo stradine diverse....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 20-07-2010 a 06:49
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 07:45   #9
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

All'Alpe di siusi sono salito con la funivia e poi ho proseguito salendo un pò ad un Malga che si trova poco dopo. La salita é molto ripida (ero con il passeggino), la strada era asfaltata e il panorama non mi ha entusiasmato; diciamo che dalla Malga, di cui non ricordo il nome, c'era un panorama molto bello perché si vedeva tutta la Val Gardena. Ma la passeggiata non é stata nulla di che.
Grazie bella descrizione. Credo stamperò quanto hai scritto e poi al mattino deciderò quale fare. Alcuni consigliati non sono nelle zone che frequento di abitudine.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV

Ultima modifica di Sturmtruppen; 20-07-2010 a 08:07
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 08:55   #10
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Visca Visualizza il messaggio
...Rifugio Scotoni molto bello paesaggisticamente parlando e si mangia alla grande la carne alla brace....
scusate l'intrusione...
visca mi hai fatto venire una di sci e di scotoni che non hai idea!!! mi corre l'acquolina in bocca...
posto davvero incantevole purtroppo l'ho sempre e solo visto d'inverno...
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 10:23   #11
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Certi posti vorrei vederli anche io d'inverno, i ho sempre visti d'estate.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 11:12   #12
Dano_tn
Mukkista doc
 
L'avatar di Dano_tn
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Trentino
Messaggi: 2.332
predefinito

Io uso spesso la guida "Malghe, masi e osterie in Alto Adige" e devo dire che i posti consigliati sono sempre azzeccatissimi.

Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.folioverlag.com/info/libr...-88-86857-63-5

dello stesso editore c'è anche una guida per le vacanze in A. Adige con i bambini: "Alto Adige per piccoli esploratori"

In ogni caso, sono tutti posti meravigliosi...
__________________
Ciao Px > Vespa VNB3 125 > R 850 R > senza moto...
Dano_tn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 11:31   #13
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

uso anch'io quella guida dano e non posso non quotarti la si trova nelle librerie giunti
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 13:03   #14
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Dalle mie parti non si trova facilmente una guida del genere. Anche se forse sono in ritardo per ordinarla, mi date i dettagli please? Casa editrice, eventuale autore e costo?
Grazie.

Scuasate, ho visto dopo che al link corrispondono i dettagli del testo. Grazie ancora.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV

Ultima modifica di Sturmtruppen; 20-07-2010 a 13:07
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 13:25   #15
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

ovviamente ho rimasto la mappa della val di fassa e catinaccio a casa..............
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 14:18   #16
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JAFO Visualizza il messaggio
scusate l'intrusione...
visca mi hai fatto venire una di sci e di scotoni che non hai idea!!!
Potremmo anche organizzarlo un giro.....(con sci ai piedi)
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 14:23   #17
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

se non ricordo male della stessa linea c'è un libretto simile sempre dedicato all'alto adige con indicati i luoghi speciali per i romanticoni innamorati ci sono luoghi con i panorami gli alberghi che offrono ambienti e strutture dedicati a chi si vuole ritagliare un bel momento con la sua lei
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©