|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-10-2025, 21:41
|
#1
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2024
ubicazione: Locarno
Messaggi: 4
|
DOMANDA PER CHI HA CAMBIATO MOTO: da GS 1200 baila Africa Twin ES
Ciao a tutti! 👋
Sono alto 1,87 m e attualmente guido una BMW GS 1200 Triple Black del 2011.
Sto valutando di passare alla Honda Africa Twin 1100 Adventure Sports ES (anche DCT).
Mi piacerebbe sentire le esperienze di chi ha fatto questo passaggio:
✅ Cosa vi ha convinto a cambiare?
✅ Differenze in comfort su lunghi viaggi?
✅ Posizione in sella / gambe / schiena: meglio o peggio?
✅ Pro e contro che avete notato davvero dopo mesi di uso?
Ogni feedback è ben accetto, anche con dettagli su sella, consumi, vibrazioni, e come vi trovate con la gestione da fermo (peso, altezza sella, ecc.).
Grazie mille in anticipo 🙏
— Un GSista curioso
Ultima modifica di Thunder766; 11-10-2025 a 21:57
|
|
|
12-10-2025, 00:35
|
#2
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.354
|
Nel WW hai più possibilità di trovare ex possessori di GS che hanno fatto il passaggio.
Ti sposto.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
12-10-2025, 10:27
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.638
|
io sono alto 1.85, mia moglie è alta 1.75, nell'Africa non ci stiamo dentro.
fine della valutazione, e te lo dice uno che ha in garage la vera Africa, la RD 03.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
12-10-2025, 10:42
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.514
|
Avendo misure simili e standoci comodi mi chiedo quale sia la variabile...ho fatto anche 900km. In un giorno senza problemi...guidato per 2 settimane con 300/400km.al gg
In più ho solo la sella confort guidatore che la mette sullo stesso piano del passeggero e a quota 92cm.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
Ultima modifica di Paolo67.; 12-10-2025 a 10:45
|
|
|
12-10-2025, 12:34
|
#5
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 476
|
La differenza è la sella, ho avuto 2 Africa Twin 1100 alle quali ho fatto rifare la sella per alzarla di 3/4cm e trovare la mia posizione di guida, io sono alto 185cm e sull'afeica mi ci trovavo davvero comodo, oggi ho una NT 1100 che è molto diversa come triangolazione e seduta ma mi trovo bene anche con quella, ieri 300km solo per cazzeggiare e mangiare pranzo fuori porta.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
12-10-2025, 19:43
|
#6
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2024
ubicazione: Locarno
Messaggi: 4
|
Vi ringrazio molto per i riscontri, Molto bella la tua Africa Twin Paolo, quanto ti é costata la sella confort?
Vorrei provare la versione con ruota anteriore da 19 pollici, visto che la guiderei prevalentemente su strada. Sono curioso di vedere se é più o meno maneggevole rispetto alla mia Bialbero.
|
|
|
12-10-2025, 20:56
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.514
|
È una Isotta viene 230€ circa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
12-10-2025, 21:02
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.514
|
È passato un po da quando avevo il GS1200adv, venduto nel 2017, comunque l' A.T. è una delle moto con cui ho trovato più feeling, come ho detto in alcuni 3d il dubbio era sul 21, in realtà mi trovo alla grande, e guido quasi esclusivamente su asfalto.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
14-10-2025, 11:35
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.877
|
Io ho fatto il passaggio Multistrada V4 , Africa 1100 ADVSP MY 2024.
Nulla da eccepire in tema di abitabilità e confort.
La sella è un tantino dura... ma è fondamentalmente questione di gusti.
Dpelago Honda AT 11000
|
|
|
14-10-2025, 13:50
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 968
|
Io qualche anno fa feci esattamente il contrario passai da Africa twin a gs 1200 aria olio. Il motivo fu che non sopportavo più il "pistonare" ai bassi del motore Honda.Ho provato la Adventure sport col 19 recentemente e niente non mi ci trovo proprio in qualsiasi mappa sento pistonare il bicilindrico in maniera fastidiosa.Esteticamente mi oiace parecchio e come abitabilita e ciclistica è una gran moto anche guidando allegri.Al momento ho una Mandello e dal punto di vista fluidita erogazione anche a passeggio mi ci trovo molto meglio
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
14-10-2025, 21:04
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.514
|
In effetti da questa punto di vista la differenza tra boxer e linea è evidente.
Però per dire io a volte, quando sono in relax, viaggio sotto coppia apposta per sentire quel sound
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
14-10-2025, 21:28
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 968
|
Ma in effetti sono sensazioni personali...Ieri ho ritirato x un amico una Tracer 9 2024 con 3000 km all'attivo perciò nuova...Ho rilevato parecchie risonanze dalla trasmissione diverse vibrazioni ad alta frequenza su manubrio e pedane nel pezzo di autostrada a qualsiasi andatura una sesta marcia poco riposante un sound dello scarico originale un po troppo presente...Eppure il tre cilindri che ha elasticità e birra da vendere forse ha per sua natura un sound oserei dire quasi irregolare per le mie orecchie.Allo stesso modo il bicilindrico parallelo fasato a 270 dell Africa twin non mi da sensazioni piacevoli mentre i v2 mi fanno " godere" cosi come i V4 e i Boxer ( di più quelli aria olio).
Scusate il pippone
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
19-10-2025, 16:47
|
#13
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2024
ubicazione: Locarno
Messaggi: 4
|
Quote:
Originariamente inviata da Fonzie
Io qualche anno fa feci esattamente il contrario passai da Africa twin a gs 1200 aria olio. Il motivo fu che non sopportavo più il "pistonare" ai bassi del motore Honda.Ho provato la Adventure sport col 19 recentemente e niente non mi ci trovo proprio in qualsiasi mappa sento pistonare il bicilindrico in maniera fastidiosa.Esteticamente mi oiace parecchio e come abitabilita e ciclistica è una gran moto anche guidando allegri.Al momento ho una Mandello e dal punto di vista fluidita erogazione anche a passeggio mi ci trovo molto meglio
|
Ma quando parli di pistonare intendi che senti vibrazioni che nel boxer non ci sono? Sono solo a bassi giri o anche ad andatura normale si avverte?
Prima del GS avevo una Varadero, andava bene, pero a bassi giri ciondolava un po, allora gli ho installato una power commander che ha quasi risolto il problema.
Con bicilindrici di grossa cilindrata presumo sia impossibile avere poche vibrazioni ai bassi regimi, anche il mio GS bialbero ai bassissimi vibra, anzi mi fa vibrare tutto il contachilometri, poi passato quel range tutto ok.
|
|
|
19-10-2025, 20:22
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.460
|
Effettivamente anche io trovo sgradevole il motore della AT ai bassissimi regimi. Tanto da farmi pensare di avere problemi alla frizione. In partenza, partenza delicata, sembra quasi che strappi la frizione nell'ultimo millimetro. Invece il meccanico mi dice essere che il motore va a bassi regimi... e scalcia un po'. Cosa che l'altra, la F800GS invece e' delicatissima ai bassissimi. Mi ci dovro' abituare. Magari dopo qualche decina di migliaia di km migliora
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
19-10-2025, 21:11
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.973
|
Anche nella mia Africa 2025 la frizione strappava un po in partenza...comando sicuramente perfettibile...oltretutto staccava in pochi mm
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
19-10-2025, 21:51
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.460
|
(scusate la discesa nell'OT)
SECONDO il meccanico della concessionaria non e' un problema di frizione ma di caratteristiche della disposizione cilindri e gradi di scoppio... boh... Solo che nei tornanti a dx mi sbatte un po'!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
20-10-2025, 11:02
|
#17
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 326
|
Arrivando da tutta la vita "adulta" da 4 cilindri prima e 3 poi, guidare un due cilindri in linea fasato a 270° ha richiesto di resettare la naturale pigrizia di scendere a regimi molto bassi senza scalare. Personalmente - tra il My 2021 e questa da 19" 2024 ho già fatto circa 80.000 km: Nell'intorno dei 2.000 giri, in sesta marcia, a gas pelato, il motore non pistona ed anzi, dai 2.500 prende giri con una verve che non si direbbe. Costante a 2.000 giri, in 6°, il motore gira sufficientemente regolare senza pistonare, sotto meglio scalare una marcia. Quello della Stelvio, da questo punto di vista è innegabilmente migliore. Ho cmq un ricordo pessimo anche del Gs 1150 che ho guidato in più occasioni col quale, aprendo il gas in sesta marcia a quei regimi, sembrava che il motore volesse scapicollarsi fuori dai suoi alloggiamenti!!!
|
|
|
20-10-2025, 12:40
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.123
|
Per questo hanno inventato il cambio ....    comunque anche il mio gs 1200 del 2017 e' migliorato parecchio dai 40000km, sia il cambio elettronico che erogazione motore piu fluido , non so se per qualche aggiornamento o altro .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 20-10-2025 a 12:45
|
|
|
21-10-2025, 12:51
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.514
|
In effetti...x questo appunto ci sono altri motori, con la kawa 900rs e Versys 1000, volendo potevo fare i tornanti stretti a dx in 3°...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.
|
|
|