Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2025, 15:58   #1
1k0my
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 135
predefinito Strano rumore in apertura gas sotto coppia

Ciao a tutti,
sono un felice possessore di GS 1300 std da maggio 2024, la moto ha 14k km e questo è il mio primo GS per cui non so se quanto riscontro è normale o un anomalia.
In pratica, quando apro il gas con il motore sotto coppia, sento dei rumori provenire dalla zona motore/cambio, come se dei sassi ci sbattessero contro.
Lo fa un paio di volte fino a che il motore non prende i suoi giri e a quel punto tutto normale. E' una cosa che riscontro con qualunque marcia, solo se apro il gas sotto coppia. Non percepisco vibrazioni e non sento alcun rumore a velocità costanti sia in tiro che in folle per cui non penso sia il cardano.
A qualcun altro succede questa cosa?

Pubblicità

__________________
Bmw R1300 GS - Light White
1k0my non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 16:09   #2
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.541
predefinito

battito in testa da benzine di scarsa qualità?
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 22:12   #3
1k0my
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 135
predefinito

Mmmh non credo! Se fosse quello dovrei sentire diversi colpi e non solo un paio a distanza di qualche secondo uno dall’altro. La benzina la metto quasi sempre allo stesso distributore Agip vicino casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw R1300 GS - Light White
1k0my non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2025, 22:47   #4
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 173
predefinito

Per me son tutte uguali, da 1000 fino a 2000 giri lo sferragliamento é presente
In 1 non si sente xk non si usa sotto sforzo…
In 2-3 é mitigato xk prende i giri veloce ma quando esco da tornanti rognosi stretti e con pendenza e apro si sente per poco ma ormai non ci faccio più caso…apro e amen
In 4 e su …é così perché sforza bene

Normale amministrazione per me

Motore più superquadro con antinquinamento…che rogna un pó sottocoppia

Ormai io apro e amen, cerco di essere minimo a 2000giri visto che a quel regime ha oltre 12kgm di coppia
A volte se vado soft, scendo anche a 1500 e via di suoneria campane hahahaahah ma cerco di evitare

Se avete qualche altre commento fatemi sapere a scopo informativo
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto

Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 16-09-2025 a 22:51
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 07:45   #5
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.189
predefinito

Mille... È praticamente il regime del minimo! Non si può pretendere a quel regime la rotondità di funzionamento! Se capita che sbaglio marcia e mi trovo in seconda o terza a quel regime " pelo" un po' la frizione per aiutarlo!
Sarebbe interessante capire se le vibrazioni descritte interessano anche utenti che hanno L'ASA.. Credo che L'ASA non faccia mai lavorare il motore a 1000 o poco più giri!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 08:08   #6
bidera
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bidera
 
Registrato dal: 18 May 2014
ubicazione: provincia di Parma
Messaggi: 144
predefinito

Succede anche a me e, infatti, mi sono ripromesso di farlo verificare in concessionaria al prossimo tagliando. Me lo fa soprattutto in salita e sembra (a parer mio) un rumore simile a quando si cambia con una bicicletta e il passaggio di marcia non è immediato...boh... però l'ha sempre fatto
__________________
ex 1150RT ex 1200GSLC MY 2013 ora 1300 GS TB
bidera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 08:52   #7
varadero65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Bracciano (RM)
Messaggi: 328
predefinito

Condivido appieno le considerazioni/valutazioni/misure adottate riportate al post #4 dall'Ispettore ...
__________________
R1300GS ADV Triple Black
La mia ultima "ex": R1250GSADV Triple Black MY22
varadero65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 08:52   #8
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.257
predefinito

Con asa non ti accorgi perché anche in manuale sotto i 1000 giri ci va solo il seconda marcia ma utilizza la frizione quindi resta in seconda fino a che non ti fermi. In pratica in manuale a volte scala anche quando io terrei ancora quella marcia. Questo per salvaguardare gli ingranaggi del cambio e del motore stesso che sotto coppia sono fortemente sollecitati in una moto da 300 kg
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 09:15   #9
1k0my
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 135
predefinito

Scusate, nel primo post non sono stato preciso nello specificare il numero di giri; quando scrivo sotto coppia, intendo dai 2000 ai 3000 giri, sotto ai 2000 giri non spalanco mai il gas. E' come se con i giri così bassi, chiedendo tanta potenza, gli ingranaggi vadano in sofferenza
__________________
Bmw R1300 GS - Light White
1k0my non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 09:27   #10
1k0my
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bidera Visualizza il messaggio
Succede anche a me e, infatti, mi sono ripromesso di farlo verificare in concessionaria al prossimo tagliando. Me lo fa soprattutto in salita e sembra (a parer mio) un rumore simile a quando si cambia con una bicicletta e il passaggio di marcia non è immediato...boh... però l'ha sempre fatto
Si anche a me lo ha sempre fatto, però lo fa anche in pianura, se con una marcia alta e giri tra i 2k e 3k, spalanco il gas.
__________________
Bmw R1300 GS - Light White
1k0my non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 09:27   #11
bmwoverthetop
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
Messaggi: 115
predefinito

per la mia esperienza, stessa situazione e stessi rumori vibrazioni, è il cardano. C'è un trend già aperto RUMORI CARDANO.
__________________
W le strade piene di curve
bmwoverthetop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 10:40   #12
Marco73 Genova
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
predefinito

per me cardano
Marco73 Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 11:49   #13
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.040
predefinito

Anche io ho notato che fa lo stesso però ho attribuito il tutto al fatto di essere a basso numero di giri con una marcia più alta,ho asa e lo uso esclusivamente in manuale.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 12:12   #14
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.189
predefinito

Secondo me è il grugnito da cinghiale tipico di questo boxer..
Se lo sentite sotto la sella tra le gambe non illudetevi..
È rumore di distribuzione o quant'altro.
Ps : se fosse il cardano lo farebbe a qualsiasi numero di giri del motore
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 14:12   #15
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 778
predefinito

per me è la catena del variatore di fase..
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 14:36   #16
Alby25
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2017
ubicazione: Padova
Messaggi: 34
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1k0my Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di GS 1300 std da maggio 2024, la moto ha 14k km e questo è il mio primo GS per cui non so se quanto riscontro è normale o un anomalia.
In pratica, quando apro il gas con il motore sotto coppia, sento dei rumori provenire dalla zona motore/cambio, come se dei sassi ci sbattessero contro.
Lo fa un paio di volte fino a che il motore non prende i suoi giri e a quel punto tutto normale. E' una cosa che riscontro con qualunque marcia, solo se apro il gas sotto coppia. Non percepisco vibrazioni e non sento alcun rumore a velocità costanti sia in tiro che in folle per cui non penso sia il cardano.
A qualcun altro succede questa cosa?
Anche a me stessa cosa, faccio benzina ovunque e il cardano è a posto
succedeva uguale anche sulla 1200 LC che non ha mai avuto problemi in 60.000 km
non ci faccio caso
Alby25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 14:40   #17
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.918
predefinito

https://www.quellidellelica.com/vbfo...=536494&page=5

le mie impressioni provando il gs di un mio amico che definiva rumoroso
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 16:21   #18
1k0my
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2024
ubicazione: Termoli
Messaggi: 135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwer71 Visualizza il messaggio
Secondo me è il grugnito da cinghiale tipico di questo boxer..
Se lo sentite sotto la sella tra le gambe non illudetevi..
È rumore di distribuzione o quant'altro.
Ps : se fosse il cardano lo farebbe a qualsiasi numero di giri del motore
Da ignorante in materia, credo anche io che se fosse il cardano, dovrebbe farlo sempre, a qualunque numero di giri, sia in tiro che in folle. E invece, a parte nella situazione sopra descritta, non riscontro rumori anomali.
__________________
Bmw R1300 GS - Light White
1k0my non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2025, 18:54   #19
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 595
predefinito

Battito intesta
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
yesmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 12:28   #20
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 173
predefinito

Rivedo il mio post sopra
RI Testata ieri sui 4 passi…695 km…

1500 giri la devi mandare apposta, non ci vado mai ma li fa il rumore da sassaiola, si sente che il motore stà male…
2000 giri si ogni tanto ci arrivo ma perché mi ostino a provare…una buttumiera cementizia in apertura…quasi da vergogna
Questo regime é proprio limite basso, si sente che al boxer non piace
2500 ecco in linea di massima ci siamo, va messo come limite inferiore, in uscita da tornanti il rumore si sente poco, va meglio

Motore superquadro stà bene da 2800-3000 giri in su
Sotto i 2500 giri una sassaiola in apertura, considerate che quando la spingo arrivo poi a 5500-6000 a dir tanto quindi il super quadro lo lascerei ad altre moto
Su in 2 poi a bassi giri…minimo bisogna stare a 2600-2700 altrimenti sassaiola !

Preferivo il 1250 che spingeva sotto con un bel colpo di acceleratore, vero sopra si fermava un pó ma io arrivo a 5500-6000 sufficiente per volare e triturare le gomme in strada.
E’ il bello del gs coppia sotto ma SENZA rumori…

NUOVO TARGET MINIMO 2500 ma non le piace troppo…in genere la tengo dai 2800 in su ank a regime costante in 6 altrimenti scalo
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto

Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; Oggi a 17:39 Motivo: Ortografia
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 14:56   #21
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.040
predefinito

Ispettore infatti ti avevo detto che in 6 a 1500 giri e affondi è una cosa da non fare con questa moto,motore cambio e frizione del 1300 sono nati per girare bene a regimi più alti,con il 1200 che avevo prima potevi continuare a camminare fino al limite dello spegnimento anche con una marcia più alta,aveva un regime di rotazione completamente diverso ed anche la 1250 girava diversa sia dal 1200 che dal 1300.
Con l'asa si avverte meno perché l'intervento dell'attuatore e la frizione la gestisce da sola,ma ho imparato che nei tornanti secchi comunque preferisce la prima alla seconda altrimenti anche con l'asa si sente,meno ma si sente.
Questa moto gira magnificamente fra i 3 e i 6 mila giri è proprio il suo range ideale decisamente lontano dalla 1200 che avevo prima.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 16:04   #22
Pericolo 73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pericolo 73
 
Registrato dal: 01 Apr 2017
ubicazione: San Filippo del mela(me)
Messaggi: 181
predefinito

Tipico rumore da catena di distribuzione lo si avverte da sx
__________________
1250 Gs adv exclusive 2019
Nine t Gs urban 2022
Husqvarna 701 enduro 2021
Fine spazio box🥲
Pericolo 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 16:15   #23
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.026
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
Ispettore infatti ti avevo detto che in 6 a 1500 giri e affondi è una cosa da non fare con questa moto
Non lo farei con nessuna moto , il cambio e' stato inventato per un motivo ...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 17:29   #24
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 173
predefinito

Una nota

Provate a mettere il tft in sport, troverete una barra bianca sopra al numero di giri che sembra identifichi il range del miglior utilizzo sportivo, é corretto ? 4-8000

Peró se guardate il tft std nell uso normale, sopra il numero della marcia compare una freccia verso l’alto che ci dice quando cambiare marcia e sembra che bmw preveda l’uso basso di giri.
Seguire quella sembra cambiare piuttosto basso

Che stranezza

Vi diró di più: fatico a partire in salita Causa dosaggio acceleratore-frizione in tutte le mappe, escluso dynamic, sento la mancanza sotto
Forse é diversa anche la gestione elettronica dell acceleratore

Nessuna critica, é solo piu sportiva del pregresso, insomma un nuovo corso
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto

Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; Oggi a 17:46
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 18:56   #25
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.189
predefinito

Tornato adesso da un giro in Liguria con moglie (Milano serravalle Moneglia santo Stefano D'aveto e ritorno) e leggendo i commenti sopra non saprei dire esattamente a che giri cambio marcia. Un po' perché ci vedo poco, però ci sento molto bene. Intendo dire che guido sempre ad orecchio e sempre con la frizione in mano. Quindi non faccio molto caso ai numeri!
Sopra a Moneglia c'è un bellissimo passo " passo Bracco" una pista! Seconda terza angoli attorno ai ... beh troppi! ! Davvero induce a delinquere!
Soffro di più il rumore che fa oltre i 6/7mila giri! Sembra rompersi !
A scendere verso il mare e poi a risalire da Moneglia la strada invece è strettissima e i tornanti i sono da prima e frizione in mano sempre pelata. Credo che fossi in prima 1500/1800 giri uscendo dal tornante in salita con 2 dita che modulano la coppia alla ruota, tipo "trial ". La tecnica è tenere con la frizione i giri costanti mentre moduli più e meno la apertura del gas.
Insomma in tutti i modi resta sempre un motore che grugnisce e sferraglia ma il cardano, il mio, non fa nessun rumore.
Ps al ritorno gruppo di giessisti assieme a qualche stradale, una Adventure e una standard Trophy come la mia.. una Aprilia forse rsv4, sulla Milano Genova ci si lamentava della benzina a 2 euro
Se del forum ne approfitto x salutare!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©