Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2025, 22:41   #1
fedome1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2010
ubicazione: S. Ferdinando
predefinito Non parte

La settimana scorsa ho acquistato una Rockster 1150 del 2003 doppia candella. L'ho acquistata ad occhi chiusi per il prezzo interessante ma in fase di trattativa la moto non ne vuol sapere di mettersi in moto. La porto comunque a casa e il giorno successivo tento di metterla in moto. Ho prima pulito bene le candele che erano molto nere ed ho staccato i tubi che dal serbatoio spingono il carburante agli iniettori. La pressione del carburante è importante e la pompa sibila nel modo giusto ( possiedo già un R1150 e quindi conosco il rumore). Provo a metterla in moto ma dopo innumerevoli tentativi il motore non fa uno scoppio. Premetto che la moto è rimasta ferma per due anni ed ad un controllo successivo di una candela la trovo completamente asciutta. Non ho controllato se le candele fanno scintille perchè ho esaurito la batteria e non sono riuscito più a far girare il motore. Resta il fatto che non ha fatto nemmeno uno scoppio.
Adesso prima di smontare i corpi farfallati chiedo a voi quale altri controlli devo effettuare. Ripeto la pompa spinge abbastanza bene, cosa può essere successo ?

Pubblicità

fedome1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2025, 16:00   #2
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Allora, se la candela è asciutta, significa non arriva benzina. Se la pompa va in pressione, ma il tubo interno al serbatoio (c'è un mio tread a tal riguardo) è rotto, gira la pompa ma non va in pressione, e la moto non parte.
Non so che tubi hai staccato, dubito i tubi "rigidi" di alluminio ma bensì i tubi con i miserevoli raccordi rapidi. Su quelli, dovrebbe uscire sempre benzina se non altro per "caduta".Quanta? Non so, se non ti fai problemi, gira la chiave, premi il nottolino, e dovresti fare la doccia se la pompa da pressione.

Se arriva benzina, passi agli iniettori togliendoli, e quando arrivi a togliere l'iniettore, dovrebbe uscire benzina, solo in tal caso realmente sei certo passi benzina. Se ne esce, prova a girare la chiave e dovrebbe spruzzare.

https://www.youtube.com/watch?v=w3O6Uv8Lk-0

Per cui, o è tutto intasato, oppure qualcosa dalla pompa in giù non funziona.

La mi esperienza è che un motore "moderno" come il 1150 NON dovrebbe essere usato con benzina vecchia. Almeno la mia ferma da 7 mesi, era letteralmente "a grumi".
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2025, 17:09   #3
fedome1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2010
ubicazione: S. Ferdinando
predefinito

devo smontare gli iniettori per vedere se spruzza benzina, staccando i tubicini con attacco rapido che dal serbatoio spingono la benzina al girare della chiave mi faccio veramente la doccia. Appena possibile provo a staccare gli iniettori e girare la chiave, vediamo come si comporta. Grazie comunque, ogni idea è ben accetta.
fedome1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2025, 21:43   #4
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Ah.
Sei sicuro di aver ben collegato gli attacchi rapidi?
Domando perchè parlo con cognizione di causa...
Si deve sentire un click ben udibile.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2025, 09:16   #5
fedome1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2010
ubicazione: S. Ferdinando
predefinito

si sono sicuro, addirittura uno l'ho cambiato. Comunque la prova più importante è smontare gli iniettori e vedere se spruzzano benzina. Farò sapere.
fedome1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2025, 11:53   #6
fedome1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2010
ubicazione: S. Ferdinando
predefinito

Vado alle conclusioni. Questa mattina mi sono messo di buona lena ed ho smontato gli iniettori, li ho puliti con lo spray adatto e li ho rimontati. Con lo stesso spray ho spruzzato all'interno della vite che regola l'aria, quella in ottone per intenderci, e a cappucci tolti è uscito tanto di quel nero che non vi sto a dire. Pulite per bene le viti in ottone con lo stesso prodotto e regolatele ad una apertura di 1 giro e 1/2 ho provato a mettere in moto. Dopo qualche attimo di borbottio il motore torna a girare qusi fluido. Questo è quanto e sono contento del risultato. Il prossimo step sarà quello di regolare il regime del minimo con l'apposito strumento (vacuometro) ma devo procurarmi un grosso ventilatore per non stressare il motore. Sono contento del lavoro fatto, pensavo peggio. Grazie comunque per i suggerimenti.
fedome1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2025, 20:25   #7
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Dicesi "onto" a casa mia.
Ce ne è sempre tanto.
Lassa stare il minimo, fallo d'inverno
Se va, lasciala stare.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati