Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2025, 15:07   #1
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito Hoprovatoilmillettré (STD con ASA)

Come quasi ogni anno mollo la moto (R1200GS LC 2017) a fare il tagliando e provo qualcosa di sostitutivo per una giornata.

Come ogni anno va a finire che pulisco il calendario per provarla per bene.

Come ogni anno va a finire che vi rompo i maroni con una personalissima prova. (Moderatori, cancellate pure se credete).

Lampeggi




La pagina delle prenotazioni diceva che la giornata l‘avrei passata con un 1250 RS… moto che ho già più volte provato e che adoro (ma che non cambierei mai con la mia).
Facendo gli occhi dolci al meccanico, riesco invece ad accaparrarmi un 1300 standard colore Trophy, con dituttodipiù e ASA.

Primo pensiero „emmosocca**i“… la scimmia di cambiare il 1200 è sempre in agguato e io sono un soggetto moooolto a rischio.

Mi siedo sopra: è… piccola, compatta, maneggevole. Il manubrio è vicino al corpo e la posizione di guida molto più naturale che sul mio 1200LC 2017. Me la gioco un attimo con le gambe mentre il meccanico mi spiega tutti i vari controlli e tastini… caz se è leggera. O almeno sembra. La sella è più rigida della mia (lo era anche sul 1250) ma l‘arco del cavallo è decisamente più stretto il che aiuta non poco (insieme al controllo del livello degli ammortizzatori) a tenere i piedi ben saldi a terra dai miei non esagerati 180 cm. Vedo la scimmia svegliarsi e stiracchiarsi.

Esteticamente, passato il trauma del faro a X al momento della presentazione, è bella… nulla da dire, ma questo già lo sapevo… continua a non convincermi troppo il telaietto posteriore in alluminio che me la rende un po‘ disco volante ma ci si passa sopra.

Metto in moto. Il motore risponde rauco, un po‘ indolente come se avesse più sonno di me… Lo scarico senza Akrapovic ha un che di trattoristico, molto ignorante che però non mi dispiace. Cerco la leva della frizione che non c‘è, metto la prima e parto tentando di capire su cosa sono finito. Lascio tutto in ROAD e metto il cambio in D… voglio capire se posso vendere lo scooter e fare tutto con questa, dovessi decidere di cedere alla scimmia che nel frattempo mi guarda con l‘aria di sapere già chi vince.
La risposta è no, non per il cambio almeno.

Chiariamoci, niente contro un cambio automatico (non CVT) su una moto: è il futuro così come è il presente sulle auto. Il problema in questo caso secondo me é l‘esecuzione. Cambia troppo basso di giri (in ROAD) e non essendo un doppia frizione, si sente lo stacco tra un rapporto e l‘altro, cosa che a me personalmente dà fastidio. Giusto per capirci: per motivi diversi ho provato un Forza 750 2025 un paio di settimane fa. Quello è un cambio che funziona da paura sia in automatico che in manuale. BMW è ancora lontana.

A parte due o tre tentativi all’inizio di questa giornata, finirò col tenere il cambio in M praticamente per tutto il tempo, (non) apprezzando il suo leggero ma onnipresente ritardo nel cambiare nelle varie situazioni.

Mi butto per curve. Rispetto al 1200LC, questo 1300 fa paura in tutto, mangia tornanti, stretto e veloce con una nonchalance unica. Il motore ha coppia sempre, rimane dolcissimo ma con un livello di coppia e potenza da fare paura. Se si sta sopra i 3500 il rumore diventa pieno, ma mai aggressivo. Il gas anche solo in ROAD è veloce, ti spara via tra una curva e l‘altra senza esitazione. I freni sono di un altro pianeta.

È impressionante come si possa tranquillamente trotterellare a filo di gas e un secondo dopo spalancare e trovarsi a spingere sulle pedane e manubrio per tenere giu il muso per poi lanciarsi nelle curve in maniera istintiva come se non si fosse mai guidato altro.

Provo un DYNAMIC PRO nel misto. Il telaio si irrigidisce ancora di più e diventa se possibile ancora più preciso… Non noto un‘ enorme differenza nella risposta al gas (cosa che invece nella mia è ben presente) ma la moto si alza un po‘ di sospensioni o almeno così mi sembra, probabilmente riducendo l’interasse e diventa ancora più agile. Si sente taaaanto di più l‘anteriore che sul 1200, nonostante le Anakee Adventure che ho già avuto modo di odiare sul 1250 quando lo provai.

Innamorato.

Per non farmi mancare nulla, la provo in città e in autostrada. In città la maggior compattezza della moto aiuta tantissimo… Sono a Zurigo e qui non si può zigzagare nel traffico quindi rimango in fila con le auto. Il caldo dal motore si sente parecchio nonostante i 21 gradi scarsi di temperatura ambiente. Ma su quello non penso si possa far molto.

In autostrada la protezione aerodinamica (col cupolino normale) è buona e in posizione alta, pur sentendo arrivare ancora aria all‘altezza del casco, non ho avvertito turbolenze o buffeting. In posizione bassa, il rumore si avverte abbastanza quindi direi che per le medie/lunghe distanze conviene stare verso il tutto alzato.

Non ci ho fatto sterrati o off e… È meglio in tutto, non esiste una cosa in cui il mio 1200 sia tecnicamente superiore. La scimmia a questo punto sta saltando sulla spalla come se non ci fosse un domani.

MA

Io e la patatona (1200GS) ormai siamo insieme da 8 anni… Ne abbiamo viste non tantissime causa mio lavoro ma ogni singolo km fatto insieme ha avuto un sapore speciale. Fosse in mezzo ai monti dell‘Albania nello sterro o in coda per andare in ufficio. E io probabilmente sto invecchiando e diventando romantico.
In più ho fatto montare un treno di TA3 nuove e la patatona pur essendo più pesante, goffetta e meno raffinata dice sempre la sua e fa divertire.
La scimmia torna a dormire per adesso, ma in altri momenti avrei decisamente firmato il contratto.



COSA MI È PIACIUTO
- L‘ensemble telaio + motore
- Il controllo livello sospensioni
- La posizione di guida
- La figata dell‘aiuto per il cavalletto centrale

COSA NON MI È PIACIUTO
- l‘ ASA
- Le Anakee Adventure
- Il TFT (almeno due grafiche nuove le potevano fare…)
- Il multicoso che per decidere cosa fargli fare devi andare in 80 menu.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2025, 15:35   #2
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.094
predefinito

Bel racconto, scritto bene con piglio giornalistico!
In alcuni aspetti non mi trovo col tuo parere ; i freni hanno poca mordenza, ho una guida sportiva ed a ogni giro almeno una volta capita che vado lungo, proprio tra una curva e l'altra, come descrivi tu, ritengo sia il difetto più grave di questa moto, hanno reso più sportivo il telaio il motore ma non i freni.
Il motore spinge ma mi aspettavo, agli alti regimi, più allungo e cattiveria, in stile Ducati tant'è che è inutile insistere oltre gli 8000 giri, meglio passare al rapporto superiore.
Forse ero abituato alla Xr e questo giustifica il mio parere.
Comunque ne sono soddisfatto e la ricomprerei!
Dai sveglia la scimmia e stacca l'assegno, non te ne pentirai!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 12:58   #3
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 638
predefinito

Quoto: anche a me i freni hanno lasciato un po’ perplesso e sono arrivato lungo in una situazione.
Trovo più pronti e modulabili quelli del mio attuale 1250, con pinze Hayes, a parer mio migliori delle Brembo che hanno montato dopo.
Mi è invece piaciuto un sacco l’ASA, soprattutto dopo averlo provato su un altro esemplare evidentemente più a punto.
ASA e dtc sono diversi ma, per me, su una moto preferisco di gran lunga il primo.
Detto questo, penso procederò all’ordine, grazie anche ad un’ottima valutazione della mia
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 00:32   #4
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 957
predefinito

Asa è fantastico i freni l'ho detto subito appena presa,non mi fanno impazzire preferivo di gran lunga i Brembo della precedente adv che avevo una tb del 2017.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 23:10   #5
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 130
predefinito

@gattonero complimenti mi immergo nel tuo racconto e mi sembra si essere li

Per tutti:
FRENI io pulisco i dischi con alcool isopropilico dopo ogni uscita, alla uscita successiva con 3 frenate si riassestano.

…mappa ROAD…arrivo al tornate, stacco, mi scoda il retrotreno con abs attaccato, FRENA A BOMBA DAVANTI, certo ci tiro sulla leva ma mi sono abituato
Frena di brutto ! ! !

Un po di mordente iniziale ci stá in piú ma giá cosí frena di brutto, bisogna usare forza sulla leva ormai non mi accorgo piu
Ho fulminato gomma davanti con 4500 quasi alla tacca laterale davanti…

E sono un motocliclista mediocre
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto

Ultima modifica di Ispettore_Zenigata; 03-08-2025 a 23:13
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2025, 00:59   #6
Karmal
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 867
predefinito

Avuto 7 anni gs 1200 adv ora da novembre 2024 adv 1300 asa non tornerei mai piu indietro
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Karmal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2025, 07:49   #7
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 957
predefinito

Karmal stessa cosa per me 7 anni adv gs 1200 da maggio 2025 1300 adv asa non cambierei mai,premesso che la uso solo ed esclusivamente in manuale.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2025, 14:00   #8
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.094
predefinito

Da un xr al gs.. I freni rappresentano un problema.
Non mi preoccupa la staccata o l'utilizzo allegro, penso all' emergenza, quando quello davanti inchioda è sei distratto, non hai scappatoia se non agrappandoti alla leva.
Con la Xr la potenza del freno era tale da sfiorare il ribaltamento.
Col gs la ruota posteriore non si può neppure sollevare di un cm. ( ho cercato nelle impostazioni enduro pro e Dynamic pro non c è modo di disattivare l'antiribaltamento)
L'ABS entra in modo troppo deciso, il muso non affonda e forse questo non aiuta a generare l'aderenza della gomma ant sull'asfalto chiudendo di fatto un circolo vizioso.
Simulando una frenata di emergenza la moto va lunga!! Invito tutti a provare in condizioni di sicurezza su asfalto pulito e in assenza totale di traffico, una frenata di emergenza! Non noterete molta più potenza frenante di quanta ne utilizzate abitualmente.
La leva vibra si indurisce e la moto va lunga...
Ritengo questo il peggiore difetto che una moto possa avere!
Ps: provata altre GS, tutte identiche, il prossimo step sarà una telemetria per misurare gli spazi di frenata. A spanne da 100 zero direi oltre i 40m..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR

Ultima modifica di bmwer71; 04-08-2025 a 14:50
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2025, 14:55   #9
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.409
predefinito

Il diverso comportamento e' sicuramente imputabile al telelever che l'XR non ha. Senza problemi di sorta e a parita' di pneumatici la differenza dei due impianti non puo' essere cosi' evidente, di certo le sensazioni saranno diverse a causa del telelever che fornisce una maggiore stabilita' nelle frenate portando l'avancorsa da aumentare, al contrario della forcella tradizionale, ma sono sensazioni non oggettive
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2025, 17:10   #10
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 957
predefinito

Ragà la frenata ha deluso anche me,che vengo da 3 gs precedenti per cui conosco bene telelever,abs,e sistema frenante.
Per me la 1200 adv tb che avevo prima nonostante 45mila km aveva più mordente.
L'ho detto già quando l'ho provata ancora prima di comprarla,appena ritirata non frenava proprio ora dopo 4500 è migliorata,ma non è sicuramente adeguata al peso e alla potenza della moto,se faccio staccate al limite vado lungo.
Raramente mi succedeva prima
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 20:46   #11
Karmal
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 867
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
premesso che la uso solo ed esclusivamente in manuale.
Idem sempre in manuale
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Karmal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 12:59   #12
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Interessantissimi i commenti sui freni…

Io non ho per forza di cose (limiti svizzeri e conseguente rischio di andare davanti al giudice penale se fai cazzate) tirato o alzato il ritmo. Quindi in realtà non ho provato i freni su staccate assassine che, peraltro, non sono neanche nel mio stile di guida su strada.

Però ho trovato l‘attacco della frenata del 1300 molto deciso e la leva molto più modulabile della mia. Ripensando la sensazione potrebbe essere stata alterata (in positivo) dall‘aumentata sensibilità sull‘anteriore che quindi da più confidenza a entrare pinzati in curva…

Sono stupito di aver letto commenti in direzione opposta (e attenzione, avete sicuramente ragione voi, io mi limito alle sensazioni di una giornata mentre voi la moto l‘avete sotto il culo sempre).

Per l‘ASA continuo ad essere dell‘idea che se dovessi ordinare la moto oggi, la prenderei senza.

Grazie ancora a chi ha commentato e ha espresso pareri sulla prova.

Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 15:45   #13
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
predefinito Hoprovatoilmillettré (STD con ASA)

Io non sono sorpreso affatto, tuttavia anche la mia frena benissimo e, poiché uso anche un tenerè 700, apprezzo ancora di più l’ottima frenata del gs 1300 adv come d’altronde anche la precedente 1250 e le precedenti 1200

Sono invece incuriosito dal fatto che tutti i test fatti da riviste specializzate non hanno rilevato il problema che invece su qde molti lamentano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 15:56   #14
alfa71omega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
Messaggi: 82
predefinito

La mia non ha problemi. Anzi impianto bello potente
alfa71omega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 16:17   #15
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 957
predefinito

Scuba ti assicuro che non frena uguale alla 1200 adv che avevo prima,aggiungo fino a 1000 km non frenava proprio.
Poi non è che non frena ma non come ci aspetterebbe da una moto che ha migliorato ciclistica,sospensioni, cilindrata,cavalleria,piglio più sportivo (della 1200 adv).
Se mi prendono i 5 min, con la adv 1300 asa vado forte tanto,ma tanto di più che con il 1200,i freni in quei 5 min sono la mia massima preoccupazione,se la racconto così forse riesco a farvi capire cosa intendo.
Se esagero vado lungo,perché con questa vado più forte rispetto alla 1200 e non la fermo quando dico io ma devo anticipare.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 16:58   #16
alfa71omega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
Messaggi: 82
predefinito

Ha ragione Gabrimucca. La moto picchia forte, ma forte davvero. Chiaro che le frenate le anticipi perchè arrivi a staccare a velocità stellari.
alfa71omega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 17:06   #17
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
predefinito Hoprovatoilmillettré (STD con ASA)

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
Scuba ti assicuro che non frena uguale alla 1200 adv che avevo prima.

E ti credo, ma ti assicuro che la mia frena benissimo, i freni reagiscono come mi aspetterei da una moto di 300 kg

Il test di Stefano Cordara del gs insieme ad altre max enduro




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; Ieri a 17:19
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©