Buongiorno, come da titolo, scrivo il recente per informazioni dettagliate.
Sono un felice possessore di un GS 1250STD del 2021, acquistato da me con 4000km ad Aprile 2023. Il suo nome è “Bianchina” nonostante sia più nera di una triple black, il suo tachimetro, ad oggi, segna circa 85.000km.
Insieme ne abbiamo percorsi 81.000 in due anni in ogni condizione meteo dal deserto in Tunisia all’elefanten, dall’anatolia orientale alla foresta nera in Germania (dove abito non è molto semplice varcare i confini nei weekend).
In dotazione ho come optional le selle riscaldate, guidatore a 5lvl regolabile da tft e passeggere a 2lvl da pulsante. Per una questione puramente estetica le ho fatte pure rifare.
Faccio questa premessa perché sono molto affezionato alla mia moto, non la cambierei, ad oggi, con nessuna moto di nessuna altra marca. Ogni volta che ne ho provato una è stata come tradirla, ma lei lo sa che io vorrei un pò più di autonomia e, quindi, sono in procinto di acquistare una bellissima GS 1250 adv triple black di Aprile 2023 con 8000km al prezzo di 19.999 € (il centesimo è lo sconto

).
La moto non ha le selle riscaldate e il concessionario multimarca non sa, ovviamente, se possono montare a posteriori.
Prescindendo dall’utilità o meno, la mia compagna la accende a minimo anche in estate, chiedo quindi a tutti voi se c’è la possibilità di:
- montare selle riscaldate originali
- Montare selle riscaldate aftermarket
Per evitare fraintendimenti L’abbigliamento che utilizziamo per temperature che vanno da 4 gradi a scendere per viaggi di almeno 5-6 ore al giorno in condizioni meteo diverse è il seguente:
- calzini in lana merino (kedra-t, revit, quechua);
- base layer lana merino 320gr;
- mid layer Revit Climate 3 in Polartec;
- stivali Revit Pioneer GTX;
- shield Revit Dominator 3 GTX (tre strati) e Revit Lamina ladies (due strati);
- guanti Macna Era RTX con riscaldamento da batteria moto e Revit ladies in goretex;
- scaldacollo Revit Windbarrier gtx (lo shield ha il collo in neoprene e goretex antiacqua).
Il tutto cambia in tragitti brevi di poche ore e giorni.
Da qui si capisce che siamo freddolosi ma non vogliamo rinunciare MAI alla moto ecco il perché delle selle riscaldate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk