|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-09-2025, 09:36
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.838
|
Erede del C1: XYTE One
Progetto portato avanti da un team di progettisti ex BMW, ora in pensione.
Progettisti che avevano ideato il C1.
Ci riprovano.
Hanno sviluppato seguendo anche i consigli di tanti possessori di C1 e di un team ristretto di possessori di C1.
Ci hanno messo parecchie risorse proprie. (Da possessore di C1...si lo so :-)....ho seguito lo sviluppo.
Farlo produrre in Europa (pochissime aziende disponibili) avrebbe portato un prezzo troppo elevato.
Ecco che si sono fatti seguire da un'azienda cinese.
Prezzo 13100€ iva compresa.
Non è un progetto banale. Il secondo 2 ruote con cella di sicurezza per protezione passiva (come il C1), protezione totale dalle intemperie (come il C1 con i deflettori laterali), senza casco e con un baulone enorme.
Questi, per me, sono i mezzi a 2 ruote cittadini.
Criticità.....assistenza meccanica, software e reperibilità ricambi in futuro.
https://xyte-mobility.com/
|
|
|
02-09-2025, 09:49
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.790
|
essendo andato mooooolto vicino a prendere un C1, per ben più di una volta (mi ha sempre e solo fermato il motore, davvero troppo pigro per i miei gusti)
questo è un un mezzo molto intelligente per città senza trasporti pubblici funzionanti
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
02-09-2025, 09:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.744
|
E per questo tipo di mezzi le tre ruote credo siano veramente perfette.
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
02-09-2025, 10:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.624
|
Rimane il limite di non poter trasportare un passeggero.
Comunque, dato che sono convalescente da un highside, non so quanto avrei voglia di guidare con cintura allacciata e senza casco.
Lo so, questo è un mezzo per la città e a noi non succedono mai queste cose .... finché non succedono.
Non voglio seminare dubbio, credo davvero che se l'avessi lo vorrei condurre con il casco anche se non è obbligatorio
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-09-2025, 10:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.570
|
Col vecchio C1 certo che potevi andarci in 2
|
|
|
02-09-2025, 10:43
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 431
|
Inquietante quest'ultima immagine ..... Non sapevo che potessi portare una "zavorrina" (mai come in quest'immagine, nome più azzeccato) su C1
__________________
R1250RT MY21
|
|
|
02-09-2025, 10:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.624
|
Mezzo intelligente 
Mi fa pensare al calzino indossato con ciabatte
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-09-2025, 10:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.299
|
Solo per dire che il C1 200 cc l’ho provato per bene a Milano 20 anni fa e tranne i dx-sx-dx delle rotonde affrontate velocemente non ho riscontrato nessun punto debole nella guida in città.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
02-09-2025, 10:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.744
|
Col passeggero il c1 però come capacità di carico ti rimanevano le tasche dei calzoni perché nello scudo mi pare di ricordare ci fosse giusto lo spazio per portafoglio e portadocumenti, se ben ricordo anche sedere sullo strapuntino richiedeva una elasticità di bacino al livello di ginnasta professionista a causa della larghezza della cellula
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
02-09-2025, 10:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.961
|
a me è sempre sembrato un mezzo intelligente, forse per quello non ha avuto tantissimo successo
|
|
|
02-09-2025, 11:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.744
|
Sicuramente intelligente probabilmente troppo avanti per quando è uscito. Forse sarebbe stato l’ideale mezzo da elettrificare e sarebbe stato il top per il ciclo urbano
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
02-09-2025, 11:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.624
|
È probabile che con questo XYTE elettrico sia arrivata la maturità di prodotto per offrire al mercato ciò che serve
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-09-2025, 11:46
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 473
|
Se Toyota, non proprio un marchio a caso, non è arrivata fino in fondo con questo progetto
https://www.alvolante.it/news/toyota-iroad-301848
un motivo ci sarà?... non tanto l'intelligenza o meno di un prodotto del genere quanto la richiesta e la reale fattibilità di proporlo sul mercato, ho lavorato ad un progetto simile con produzione indian al posto di quella cinese e non se ne è venduto manco uno, una sola azienda si è proposta di prendere il licenza lo schema di quadrilateri che avevamo sviluppato per la sospensione anteriore ma anche così nulla....
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
02-09-2025, 11:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.838
|
Il mondo del C1 è popolato di aggeggioni ingegnosi racchiusi in forum tedeschi, italiani e inglesi.
Una delle tante ...con passeggero, con questa modifica alla piastra del baulone, si può mantenere il baulone.
https://share.google/images/tWFUhbZb0jCNoG7aM
Sul fatto di andare senza cinture non sono d'accordo....davanti hai un parabrezza come un'auto.
In caso d'incidente le cinture trattengono, le parti di assorbimento anteriore e la cellula fanno il loro.
Ci sono persone che hanno fatto incidenti gravi e ne sono usciti con al massimo le costole incrinate per le cinture o caviglie contuse perché rimaste fuori nella caduta.
https://youtu.be/7w4ATWAHRxg?feature=shared
Questo nuovo, con gli incentivi, viene sui 10000€.
Il problema che mi frena è la start up che non dà alcuna garanzia sul futuro in manutenzione e ricambi.
Per il C1 si trova ancora molto in BMW
|
|
|
02-09-2025, 12:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.838
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone
Se Toyota....
|
Son pienamente d'accordo, ma i consumatori oggi devono essere rieducati al "contenuto".
Comprare auto a 3 cilindri perché c'è il tablet che ruota, è il livello medio.
Ovvio che se Toyota ha mollato, questi falliscono in 1 anno e lasciano i pochi acquirenti con un mezzo ingestibile in manutenzione.
|
|
|
02-09-2025, 12:08
|
#16
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.398
|
Io credo che le soluzioni relative alla mobilità al di fuori delle autovetture private, che permettono di snellire i tempi di percorrenza nelle città dove il traffico è congestionato, devono avere come prerogativa l'ingombro e la maneggevolezza, perché sono gli unici vantaggi rispetto ad un auto, arrivo prima e parcheggio facile.
Se il triciclo è troppo ingombrante per passare tra le auto in coda oppure il suo raggio di sterzata non mi permette di svicolare agevolmente, potrei preferire un auto dove sono più comodo e riparato.
Dalle immagini che si vedono nel link del triruota cinese, mi sembra che l'ingombro sia simile ad un MP3 della Piaggio, che riesce a svicolare abbastanza bene nel traffico, certo non a livello di uno scooter tradizionale.
Il Concept di Toyota è bellissimo, ma credo che sarebbe destinato a stare in fila con gli altri veicoli nel traffico congestionato.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
02-09-2025, 12:30
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 473
|
Se ci pensate un veicolo che può "scivolare" nel traffico come uno scooter porterebbe le città italiane ad essere un disastro per via della nostra disciplina al volante, pensate a Genova/Milano/Roma dove gli scooter vi si infilano in ogni dove e non rispettano nulla e nessuno, guardate cosa è successo con il monopattino elettrico che pur essendo molto furbo come mobilità casa/lavoro è diventato un mezzo che tutti odiano per via di chi li guida... per me oggetti del genere per la mobilità individuale vanno bene solo se la città è pronta a dedicargli delle corsie non promiscue dove viaggiare e si mettono dei controlli severi altrimenti diventa una giungla.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
02-09-2025, 12:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.624
|
In SH è largo 74 cm
Un Xadv 94 cm
Questo XYTE One 79 cm escluso gli specchi
Per filtrare le auto direi che ci siamo
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-09-2025, 12:51
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.790
|
250€ e possibilità di preordine a Monaco.
mumble mumble...
Quote:
You will only get a full refund of your pre-order fee if you cancel your pre-order after taking a test drive
|
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
02-09-2025, 12:55
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 699
|
Io trovo che l´Adiva era un ottimo compromesso, ne avevamo uno in famiglia e l´ho guidato spesso:
2 posti coperti, parabrezza con tergicristallo, motore del beverly 250, baule posteriore grandicello + sottosella.
Certo, il casco si doveva mettere lo stesso, ma con il vantaggio di non dover avere nessuna protezione degli occhi.
In piú predisposizione per autoradio, che noi ovviamente installammo!
Il c1 senza casco fa un po impressione anche a me.
L´unica pecca dell´adive era il manubrio abbastanza stretto (per farlo entrare tutto nella parte coperta.
|
|
|
02-09-2025, 12:56
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 699
|
Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere
|
...questo peró sembra proprio uno di quelle microcar per persone con disabilitá motorie.
|
|
|
02-09-2025, 13:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.624
|
Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
...questo peró sembra proprio uno di quelle microcar per persone con disabilitá motorie.
|
Ci si avvicina pericolosamente alla renault twizy
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-09-2025, 14:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.602
|
Io ho rinunciato a girare per Milano su due ruote (che sia bici o moto): troppo pericoloso.
Non è se verrai stirato, ma quando.
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
02-09-2025, 14:07
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 431
|
Mink Poz ... e parte il tuca_i_balls 
__________________
R1250RT MY21
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.
|
|
|