***
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Fianchetto Sedile anteriore guida messo bene?
…
|
la "sponda" del sedile guida, lato sx (da cui ti appoggi sistematicamente per salire) l'ho fatta rifare (e per simmetria/estetica ho fatto rifare anche le altre sponde) da un tappezziere molto bravo che ha trovato un tessuto che è il 99% identico (ho fatto sostituire le altre per sicurezza e per una eventuale "paranoia da simmetria ossessivo-compulsiva"

che mi avrebbe generato un tessuto palesemente diverso..ma per mia fortuna così non è stato..il lavoro è ineccepibile e il colore è perfetto)
il motore è ai limiti dell'indistruttibile (al contrario del 3.6 pentastar) e l'impianto ha la lubrificazione delle sedi valvole (per cui zero problemi a fronte di un leggero consumo di benza extra) , non noto cali di potenza e ci sono solo vantaggi (a partire da quelli di natura economica..dimezzi fisicamente la spesa del carburante e hai solo 90 euro di bollo all'anno) e non ha carenza/problemi di compressione nei cilindri (verificati al cambio candele)
il cambio automatico era stato revisionato a 170000 km circa dal precedente proprietario (dopo ci sono stato solo io), ora siamo a 240 mila e spicci e non ha mai dato problemi..il mio amico meccanico mi ha detto che non c'è nessuna impellenza, al momento
ho soltanto sostituito un flessibile che mi ero accorto che trasudava (roba da 10 euro)
prossime spese le bombole tra 2 anni (sono 2 e sono sotto il pianale, il bagagliaio così è pienamente utilizzabile, al contrario delle altre auto GPL-metano) per circa 500 euro
soft top lo avevo ma l'ho venduto (era un casino montartlo e smontarlo, al contrario dell'hard top che si smonta in niente..la parte anteriore con due leve in 10 secondi, tutto il resto posteriore e lunotto con due torx ma ti devi fare dare una mano perchè da solo non gliela fai a toglierlo e posarlo senza fare danni)
io preferirei montare il bikini (molto più pratico da montare ed anche molto più economico) piuttosto che il soft top
non ho nessuna fretta (perchè in realtà non ce l'ho mica sullo stomaco) e perchè il JL al momento lo sta usando mio fratello (che è rimasto a piedi con il suo rottame di macchina) e io mi muovo in moto, per cui il JK è a casa in garage
segnalo per correttezza che c'è la spia di controllo motore accesa ma non è un guasto reale (verificabile tranquillamente con diagnosi) ma la non corretta lettura dei valori di CO dalla sonda lambda sullo scarico, per cui restituisce quell'errore
se la si resetta e si va a benza la spia infatti rimane spenta, a GPL dopo un tot km si riaccende
impianto audio di serie INFINITY (favoloso) con le casse montate anche sul roll-bar (non l'alpine più economico dei modelli successivi) e cerchi di serie da 18 con le gomme "commerciali" e facilmente recuperabili
per i non addetti ai lavori: i 17 hanno una misura di gomma INTROVABILE e che costa una vagonata di soldi..i 18 invece sono una misura più facile da trovare e infinitamente più economica
capisco che per una macchina del genere magari non si badi a spese (in genere), ma la mia teoria è che preferisco spenderli in carburante e godermela piuttosto che avere spese morte anche solo per tenerla ferma
mai fuoristrada impegnativo (per quello ho le moto da enduro, non credo mi divertirei MAI e poi MAI con 4 ruote in off) ma solo qualche mangiata organizzata in montagna con gli amici e un pò di neve (quelle poche volte che capita qui in Sicilia)
se hai bisogno di altre info sono qui (se vuoi ti giro il mio tel e mi puoi chiamare quando vuoi)