Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-12-2023, 09:38   #1
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito Inversione poli batteria

Buongiorno, chiedo cortesemente una mano ai più esperti. Ho montato la batteria dopo una ricarica con il caricabatteria, ma purtroppo non me ne sono accorto e ho invertito i poli. Quando ho appoggiato il cavo del negativo sul polo positivo della batteria è schioccata una forte scintilla. Ho smontato e rimontato tutto con il verso giusto, ma non c'è più segnale di alcunché, cruscotto spento, nessuna minima percezione che arrivi corrente da qualche parte. Ho notato che appoggiando il cavo del negativo, naturalmente questa volta sul polo giusto della batteria, non c'è un minimo di scintilla che faccia percepire che passa corrente. La batteria l'ho ricontrollata ed è carica. Può essersi bruciato un fusibile di protezione? Se sì, quale è dove si trova? Non voglio credere a danni peggiori. Vi ringrazio tanto per una vostra eventuale risposta.
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 09:49   #2
roberto.nuzzi
Mukkista in erba
 
L'avatar di roberto.nuzzi
 
Registrato dal: 25 Apr 2007
ubicazione: pietra ligure
Messaggi: 599
predefinito

Purtroppo temo che il canbus o la centralina.....

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
roberto.nuzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 09:52   #3
Tank84
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
predefinito

Ciao, prima di qualsiasi cosa hai controllato la tensione residua della batteria?
__________________
Peace & Ride!
Tank84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 09:57   #4
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.077
predefinito

Potrebbe esserci un diodo ed un fusibile generale a protezione dell’ impianto elettrico contro le inversioni di polarità.

Ma é solo una supposizione….

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:06   #5
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito

Mi auguro veramente di cuore che ci sia un fusibile di protezione, anche perché mi sembra troppo strano che non l'abbiano messo vista la scomodità che si ha a montare la batteria sul 1250 rispetto al vecchio GS, ed è quindi facile fare un errore del genere o semplicemente far toccare i cavi. Ho visto lo schema dei fusibili, ma non so dove sono montati:
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:10   #6
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito

Vorrei postare uno screenshot dei fusibili che ho trovato sul reolem, ma non so come fare
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:15   #7
Paolo & Lola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2021
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 32
predefinito

Ciao Picus,
se vedi sul manuale dice quanto segue:

Se la batteria da 12 V viene montata scorrettamente o vengono scambiati
i morsetti (ad es. per l'avviamento ausiliario), questo può
bruciare il fusibile del regolatore dell'alternatore.


E' un fusibile da 50 A che si trova sotto alla sella guidatore. Il Manuale dice comunque di rivolgersi ad un'officina.

Saluti, P.
Paolo & Lola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:15   #8
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito

Si, si. La batteria l'avevo caricata ed è rimasta carica. Quella scintilla non gli ha fatto nulla.
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:16   #9
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito

Gentilissimo! Una domanda, ma secondo te bruciandosi questo fusibile, ok l'alternatore non gira, ma almeno il quadro non dovrebbe accendersi?
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:18   #10
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.522
predefinito

Con il fusibile principale bruciato la batteria è isolata da tutto l'impianto della moto e non si accende nulla.
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:31   #11
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito

E il fusibile principale è quello dell'alternatore? Perché c'è anche una da 10A e uno da 7,5A
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:32   #12
Paolo & Lola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2021
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 32
predefinito

Non saprei, ci vorrebbe uno schema per capire se il fusibile da 50 A è a monte degli altri e taglia tutto o sta per i fatti suoi a sola protezione dell'alternatore.
C'è un portafusibili, sempre sotto alla sella, che ha un fusibile da 10 A che fa antifurto, accensione, presa diagnosi e bobina relè disgiuntore ed uno da 7,5 A che fa interruttore combinato sinistro, RDC e riscaldamento sella.
Leggiti il Manuale di Uso e Manutenzione. E' tutto ben spiegato a pag. 217.
Paolo & Lola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:37   #13
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito

Si, si letto, sei stato gentilissimo ad indicarmelo. Provo a toglierli tutte e 3 e vedo quale di questi ha il filamento rotto come si faceva una volta. Almeno inizio così e poi vediamo se risolvo da solo.
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 10:44   #14
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.522
predefinito

Il fusibile principale da 50A non è "dell'alternatore", ma è a protezione di tutto l'impianto della moto dalla batteria, taglia tutto.
Il valore è scritto sopra.
Ovviamente isola anche il regolatore di tensione.

Ultima modifica di rsturial; 05-12-2023 a 10:47
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 11:00   #15
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito

Perfetto! Allora sarà sicuramente quello. Appena cambio vi aggiorno in modo che possa essere d'aiuto ad altri. Intanto ti ringrazio anticipatamente!
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 16:17   #16
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.679
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Picus77 Visualizza il messaggio
. Ho notato che appoggiando il cavo del negativo, naturalmente questa volta sul polo giusto della batteria, non c'è un minimo di scintilla che faccia percepire che passa corrente.
E non deve esserci scintilla al negativo... E comunque in nessun caso non è cosa buona vedere la scintilla, infatti la procedura per togliere una battuta è prima staccare il negativo poi il positivo, al contrario al montaggio prima attaccare il positivo poi il negativo, appunto per non fare l'effetto saldatrice... Spero per te che sia solo il fusibile... Mi pare di aver letto molto tempo fa nel forum di una avventura simile ed era partito il cambus ma spero di sbagliarmi.


R1200GS My 2014 by Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 17:01   #17
lucrab
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucrab
 
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
predefinito

Io sono ottimista! I fusibili servono a quello; se inverto la polarità e brucio la centralina oltre che fondere il fusibile, c'è un errore di progettazione, e non credo sia cquesto il caso.
lucrab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 17:17   #18
Gepp1
Mukkista doc
 
L'avatar di Gepp1
 
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
predefinito

novità? (lo scrivo solo xchè così mi rimane la discussione nei feed)
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
Gepp1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 17:28   #19
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.583
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucrab Visualizza il messaggio
Io sono ottimista! I fusibili servono a quello; se inverto la polarità e brucio la centralina oltre che fondere il fusibile, c'è un errore di progettazione, e non credo sia cquesto il caso.
No beh, proprio no.
Un fusibile serve a proteggere il cablaggio dai corti a valle dello stesso e non serve ad una beneamata fava contro le inversioni di polarità.
La protezione dalle inversioni è in genere deputata al carico, ossia si mette un diodo dentro la centralina (semplifico) se si sa che salta con l'inversione.
Non si mette un diodo subito dopo il fusibile a protezione di tutto il ramo per via della caduta di tensione che il diodo introduce e quindi energia dissipata in calore inutilmente.
Se poi il fusibile salta quando inverti la batteria beh, io direi che non c'è alcun errore di progettazione in questo senso, il fusibile ha fatto il suo lavoro.
Se oltre a quello salta anche qualcos'altro, possiamo discuterne.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 17:37   #20
lucrab
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucrab
 
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
predefinito

Beh, ma l'inversione di polarità genera il corto per eccellenza. Se il fusibile da 50A è posto prima di ogni altro utilizzatore, dovrebbe saltare e proteggere l'intero impianto.; in tal senso, penso che i fusibili da 7,5 e da 10 A dovrebbero essere rimasti integri...comunque non insisto.
lucrab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 17:57   #21
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.522
predefinito

L'inversione di polarità non genera un corto, ma provoca assorbimenti anomali negli utilizzatori che portano al corto al loro interno (rottura).
Le elettroniche sono normalmente auto-protette (come già spiegato), altri dispositivi, più robusti, si salvano se il fusibile di protezione è tarato correttamente per non far superare gli assorbimenti critici.
Comunque, una inversione della batteria non è un evento "previsto", cioè non è un guasto, quindi non c'è nulla che protegga specificatamente da esso tutto l'impianto della moto e gli esiti dell'inversione non sono al 100% prevedibilemente positivi.
rsturial ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 18:02   #22
lucrab
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucrab
 
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
predefinito

Si, ripensandoci ho detto una cazzata
lucrab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 19:33   #23
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucrab Visualizza il messaggio
..... Se il fusibile da 50A è posto prima di ogni altro utilizzatore............
........tutti quelli che vengono dopo non dovrebbero fare una piega.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 19:55   #24
mauri60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: san
Messaggi: 74
predefinito

A me è capitato cambiare la batteria e per distrazione lo infilata al contrario
E saltato il fusibile 50 A
Lo smonti e provi la continuità
In bmw 16€
In autoricambi 1,5€

Ultima modifica di mauri60; 05-12-2023 a 19:58
mauri60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2023, 20:38   #25
Picus77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 50
predefinito

Ho appena cambiato il fusibile, codice ricambio 61138365901, costo 12 euro in BMW. Ripartita subito! Ringrazio tutti per la gentile mano d'aiuto che mi avete dato!
Picus77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©