Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2025, 10:09   #1
Sandro benedetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
Messaggi: 74
predefinito Preparazione gs 1150 per un viaggio

Buongiorno a tutti,
Mi accingo a fare un po’ di manutenzione al Gs,tra i lavori “straordinari “ il cambio dell’olio,para olio della forcella,rigenerazione monoammortizzatore
Posteriore,cambio gomme e poi le cose ordinarie.In realtà’ il trhead l’ho aperto per una curiosità che in fondo so che è una pippa mentale ma vorrei il vs punto di vista e la curiosità riguarda la frizione,leggendo di molte frizioni cambiate 60000,70,80 etc.Premetto che la moto va bene,ho fatto la prova contro il muro con partenza in seconda,non si è spenta perché la ruota posteriore slittava.La moto è del 2003 mono candela con 105000 Km acquistata a 90000 dal precedente proprietario,unico proprietario settantenne.
Ovviamente non mi aspetto risposte definitive per le tante variabili che possono aver causato la prematura sostituzione della frizione ma solo per fare due chiacchiere.

Grazie

Saluti Sandro
Sandro benedetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 11:33   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.494
predefinito

Tendenzialmente la frizione non si rompe, si usura. Il grado di usura può variare per tante variabili, tra cui le più evidenti sono il contesto di utilizzo della moto e lo stile di guida. Se funziona bene io andrei tranquillo, senza farmi troppe paranoie, alla fine tutto si può rompere e per quanto previeni, c'è sempre qualcosa che non avevi considerato.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 11:35   #3
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.710
predefinito

Ci vorrebbe la sfera di cristallo

Il km ci sono, quindi può capitare che oring ceda quando meno te lo aspetti.
Darei una occhiata al cardano con ingrassaggi vari. Poi il cuscinettone della coppia conica, come è messo? Boh. Cighia alternatore? Datore di hall?

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 17-01-2025 a 11:39
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 11:42   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Ora non slitta.
Al max durante il viaggio potrebbe iniziare.
Molto ipoteticamente.
Tirai avanti 1 anno, così...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 11:46   #5
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.291
predefinito

Ricordiamoci anche della pompa benzina
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 12:11   #6
Sandro benedetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
Messaggi: 74
predefinito

Grazie Roberto,grazie Superteso.ok la verifica della cinghia e il controllo dei movimenti della ruota posteriore per la verifica della coppia conica(?)ma il sensore di Hall si verifica in qualche modo?
Sandro
Sandro benedetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 12:14   #7
Sandro benedetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
Messaggi: 74
predefinito

Grazie Paolo e chribu.Ma la pompa si cambia preventivamente?stavo invece pensando al cambio filtro
Sandro benedetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 12:32   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.494
predefinito

Preventivamente cambia solo quello che ti da problemi, la pompa solitamente diventa rumorosa prima di lasciarti, in gergo miagola. Do per scontato che il filtro sia stato sostituito secondo la tabella tagliandi, stessa cosa per la cinghia dell'alternatore. Il Sensore di Hall ha problemi solitamente per i cavi che si rovinano, trovi il connettore sulla DX della moto, sotto il serbatoio e protetto dal fianchetto in plastica. ISpezionalo visivamente, se vedi fili screpolati inizia a valutarne uno e fai comunque attenzione quando lavi la moto. Potrebbe lasciarti a piedi. Verifica lo stato dei cuscinetti coppia conica e dello snodo del telelever. Nel primo caso afferra la ruota alle 9.15 e prova a scuoterla. Non dovrebbe avere gioco, se ne ha poco ok, se è marcato il cuscinetto inizia ad avere problemi. PEr la frizione vai in una strada a scorrimento veloce, in 5 o 6 marcia con moto in velocità, prova a sfrizionare e osserva la lancetta del contagiri. Se lo scatto è repentino tutto ok, se vedi che tarda un'attimo a scendere di giri allora slitta un po'.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 12:48   #9
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.055
predefinito

ciao Sandro

ho acquistato una 1150 da poco e sto mettendo in fila i lavori da fare cosi da portarla pronta a tutto... anche solo per prevenire e viver più sereno, conscio però del fatto che finche qualcosa non si rompe, perche cambiarla???



IO ho la fortuna di avere uno storico quasi ventennale delle manutenzioni quindi so cosa negli anni è stato cambiato e cosa no, da usare un po come linea guida... tu?


se info o notizie non ne hai ti do alcuni spunti di cose che leggendo meritano di esser prese in considerazione, poi ad ognuno la libertà di metterle tra le necessarie, le consigliate e le seghe mentali

tutti gli oli e filtri (benzina, motore, cambio, trasmissione)
oli freno e frizione (se hai l' abs c'è la guida su come farlo agendo dalle valvole sotto al serbatoio)
consumo frizione (c'è il tappo laterale dove spiarne lo spessore)
pastiglie e dischi freno (controllo spessore)
controllo serraggi, giochi movimenti
controllo trafilaggi e perdite
guaine impianto elettrico (non so la tua ma sulla mia son sbriciolate e ho tutti i cavi scoperti)
se rigeneri un ammortizzatore rigenerali entrambi
filtro benzina (io lo metterei esterno per futuri cambi più agevoli)
tubi gommati (la gomma col tempo si logora)


cinghia alternatore
verifica giochi albero cardanico (va smontato e portato dove fanno giunti per revisionarlo)
pompa benzina (non è richiesta la sostituzione ma dopo 100000 km e 20 anni di uso, io la cambierei)
sganci rapidi tubi serbatoio
cambio candele/bobine
batteria

sensore hall
revisione motorino avviamento
cavi acceleratore
pattini e tendicatene
tankerite serbatoio

se fai tutto potenzialmente hai portato il contakm a zero
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 13:07   #10
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.416
predefinito

Quoto sopra tex_zen , seguilo alla lettera, mi permetto di aggiungere un paio di cose, visto che nel titolo parli di viaggio cosa intendi?
Della frizione non mi preoccuperei, io sebbene la dovetti rifare a seguito di una perdita tirai avanti per mesi nel senso che a piedi non ci resti.
Se intendi star via giorni in autonomia senza dover dipendere da nessuno(o quasi) io mi porterei via di scorta un sensore di hall, una pompa benzina un booster di quelli piccoli portatili, non perchè siano indispensabili ma se ti capita da sfiga di sabato pomeriggio almeno non devi aspettare un puoi di giorni per il ricambio e farti salassare da chi se ne potrebbe approfittare, il resto si trova praticamente ovunque.
Il sensore di hall è il vero tallone da killer che può rovinarti una vacanza se prendi pioggia anche se la moto fosse rifatta ma non tanto per il problema in se ma quanto la legge di Murphy che se te li porti dietro NON LI USERAI MAI
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 15:06   #11
Sandro benedetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
Messaggi: 74
predefinito

Grazie Roberto,la prova della gioco sulla gomma l’ho fatto e non sembra avere alcun gioco,ho fatto anche la prova frizione su strada ed è ok quindi per la frizione il caso è archiviato salvo il fatto che il fine vita si presenti in viaggio e non ci posso fare nulla.
Grazie Tex,ho comprato questa proprio perché c’era uno storico,almeno fino ai 60000km.
L’anno scorso ho cambiato olio e filtri,tutti,tranne quello della benzina,tubi freni anteriori ovviamente con spurgo,pastiglie freni posteriori,sostituite batteria e candeleResta da fare il resto dei controlli/sostituzioni.
Grazie Silvia,questo è un altro argomento che mi interessa cioè portarsi dietro qualche ragionevole pezzo di ricambio.Per viaggio intendo Slovenia o Corsica,io sono di Bari.

Sandro
Sandro benedetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 15:07   #12
Sandro benedetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
Messaggi: 74
predefinito

Non ho l’ansia
Sandro benedetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 15:07   #13
Sandro benedetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
Messaggi: 74
predefinito

Volevo scrivere non ho l’abs
Sandro benedetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 16:19   #14
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.787
predefinito

Meglio avere l'abs che l'ansia, in genere
Ma se è l'integral, meglio l'ansia....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 16:31   #15
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
predefinito

Posso darti un consiglio? Cambia preventivamente l’attuatore della frizione! É quello che rompendosi, ti imbratta il disco della frizione e ti fa andare la leva a vuoto.
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
frankie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 16:56   #16
Sandro benedetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
Messaggi: 74
predefinito

Yuza hai proprio ragione��
Ok frankie aggiungo alla lista del caos in cui mi sto cacciando,però volevo proprio questo, diventare consapevole degli eventuali punti critici.
Sandro benedetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2025, 16:59   #17
Sandro benedetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
Messaggi: 74
predefinito

A francy,effettivamente potrei controllare l’attuatore
Sandro benedetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2025, 11:53   #18
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.291
predefinito

Confermo che con 100 e passa mila km cambierei preventivamente la pompa benzina. Lo puoi fare in autonomia smontando la pompa da sotto il serbatoio con poche decine di euro.
Colgo l'occasione per riprendere il punto delle guaine impianto elettrico. Anche sulla mia ADV (2002, 90k km) si stanno sbriciolando. Come fate la sostituzione? Smontate i cavi e intubate? Fate su con nastro adesivo? Esistono guaine aperte che evitino lo smontaggio del cavo? Ciao
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2025, 14:45   #19
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.055
predefinito

per la pompa benzina, ne conosci qualcuna che costa solo qualche decina di €??

per i cavi, o li stacchi dai connettori oppure nastro telato e li avvolgi
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2025, 15:13   #20
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
predefinito

L’attuatore frizione, purtroppo non si revisiona e tantomeno ti avvisa prima di rompersi. Ti consiglio di cambiarlo prima di iniziare il viaggio.
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
frankie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2025, 15:18   #21
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
predefinito

@chribu: se vuoi fare un lavoro buono e definitivo, devi tirare fuori i cavi dai connettori, inserire la guaina e rimontare i cavi. Prima di iniziare l’estrazione dei cavi dai connettori, devi disegnare lo schema dei fili. Per estrarre i connettori, si vendono degli arnesi adatti allo scopo.
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
frankie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2025, 15:27   #22
motardpiero
Mukkista
 
L'avatar di motardpiero
 
Registrato dal: 27 Jul 2007
ubicazione: Avigliana (to)
Messaggi: 733
predefinito

Siccome devo fare anche il lavoro delle guaine qualcuno sa indicare quale attrezzo è adatto a rimuovere i pin senza fare danni?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________
BMW r1150r Beta 450 rr
motardpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2025, 15:39   #23
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
predefinito

Aoyswuz 30 Pezzi Strumenti Rimozione Auto Terminali Manico Lungo Estrattore Pin Connettori, Estrattore Cavi Terminali con Tasca per Connettori Elettrici per Auto https://amzn.eu/d/bgkbhit
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
frankie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2025, 16:23   #24
motardpiero
Mukkista
 
L'avatar di motardpiero
 
Registrato dal: 27 Jul 2007
ubicazione: Avigliana (to)
Messaggi: 733
predefinito

Grazie

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________
BMW r1150r Beta 450 rr
motardpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2025, 09:34   #25
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.055
predefinito

il problema, almeno il mio, è scollegare i connettori
quelli sotto al serbatoio son cotti/incollati e non ho voluto rischiare di forzarli troppo e sfasciarli
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©