|
17-06-2016, 08:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: sud milano
Messaggi: 100
|
Trafilamento forcella
Buongiorno , non mi sembra di aver visto un topic dedicato ... Ma ho letto in alcuni post che altri come me hanno portato a far vedere la moto per un trafilamento della forcella destra, chiedo a chi lo ha fatto cosa gli è stato risposto da BMW, che giusto per indagare... Perché a me hanno detto che è grasso di montaggio del parapolvere... E siccome questo giochino l'ho già sentito in giro, vorrei capire se rischio la "fregatura".... Portata in BMW Milano via dei Missaglia, ah un alta cosa sento una vibrazione nell'ultimissima fase di frenata proprio gli ultimi paio di metri quando stai alleggerendo la leva per fermati giusto allo stop... E la risposta è stata che sono i dischi flottanti che si muovono.... Mmmmm è la prima moto che me lo fa... E su questo dubito abbastanza.... Per il resto sempre una gran bomba e fin che va ci si da del gass!!!
Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-06-2016, 21:10
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
Ciao, per mie precedenti esperienze ti posso dire che si capisce se è grasso o se è olio perso dalla guarnizione.
Se è grasso rimane solo sullo stelo, se è olio arriverà fin sul piede della forcella e poi a terra.
Io ho preso l'abitudine con ogni moto nuova bmw di pulire semare i primi giorni gli steli dal grasso con un pezzo di carta. Dopo poco li vedrai sempre puliti.
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
20-06-2016, 13:40
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: sud milano
Messaggi: 100
|
Si lo faccio anche io... X quello l'avevo portata perché l'ho pulita tre volte per vedere se era grasso e alla quarta ho fatto controllare... Vediamo più avanti
Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-06-2016, 13:59
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
Io da sabato, giorno del ritiro, usata 4 volte...pulita 4 volte.
Ci vuole un po' per pulire via tutto il grasso, armati di pazienza.
Cmq si vede se è olio o grasso.
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
23-06-2016, 23:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.160
|
La mia invece trafila olio....paraolio da cambiare sabato va' in officina...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
24-06-2016, 14:19
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
ciao a tutti,
cambiato paraolio della forcella DX 25 giorni fà a Km 8.600.
Ieri sera l'ho usata x 4 km e quando mi sono fermato ho visto che sempre dal lato destro forcella, GOMMA e CERCHIO erano imbrattati d'olio....non so come postare la foto, ma vi farei vedere che in questo caso è veramente rischioso per chi non se ne accorge.
Quando ti accade una volta poi non smetti mai di pensarci, per questo motivo me ne sono accorto.
|
|
|
24-06-2016, 17:01
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
Possibile che l'officina abbia lavorato male ma iocontrollerei anche lo stelo, non è che è difettato???
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
24-06-2016, 17:38
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 459
|
La posto io per te
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1KXR Blue Satin
|
|
|
24-06-2016, 18:19
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
Grazie Grande Danilo!
|
|
|
24-06-2016, 19:52
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
Messaggi: 289
|
Cazzo.... Pericolosissimo!!
__________________
S1000RR motorsport
|
|
|
06-07-2016, 09:06
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Modena
Messaggi: 63
|
Portata ieri la moto a fare il primo tagliando (1650km circa) , già da tempo notavo dello sporco anomalo sullo stelo destro della forcella anteriore, morale: paraolio andato! Tra l'altro il meccanico quando gli ho riferito la cosa mi guarda e mi chiede: quello destro? Come se ormai questo difetto al paraolio destro fosse molto ben conosciuto...ho letto di persone che l'hanno già cambiato 2 volte in 10k km...speriamo bene!
|
|
|
06-07-2016, 09:26
|
#12
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.794
|
se un paraolio perde dopo la sostituzione non è colpa della moto............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-07-2016, 10:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Eperienza con la mia ex r1100 rt ( una delle primissime arrivate in Italia, la marmitta catalitica era un optional ) Avevo un trafilaggio di olio da uno stelo della forcella, mi hanno cambiato senza successo sia paraoli che steli, finche ad un BMW day ( quando li facevano ) vado da un meccanico che ascoltato la problematica mi presenta l' ing. Bernicchia, poi passato ad Aprilia per il progetto superbike, sentenza: fusione porosa del fodero, da freddo nessun problema, dopo una decina di Km scaldandosi i pori aumentavano di diametro e trafilava l' olio, il giorno dopo, in concessionaria c'era i foderi nuovi che mi aspettavano, sostituiti i foderi il problema non si è più ripresentato.
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
08-07-2016, 11:13
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Modena
Messaggi: 63
|
Rettifico: non era il paraolio andato bensì sporco "di montaggio" come comunicato dal meccanico. Speriamo sia effettivamente così.
In ogni caso anche lui mi ha detto che se il paraolio si rompe di continuo il problema è da imputare quasi sempre ai foderi della forcella come constatato da @iw6bff
|
|
|
12-07-2016, 11:55
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
Cambiato paraolio destro per la seconda volta, purtroppo ti rimane l'ansia addosso, anche perchè non so se avete visto sopra la foto che gentilmente l'amico Danilo ha postato per me...Raga, testimoni se mi capita qualcosa CARTA CANTA.
|
|
|
16-08-2016, 18:49
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
sono a 30400 km, e il paraolio destro della forca è andato...non c'è la goccia evidente ma di certo non è neppure il grasso che mettono all'inizio, rimane a fondo corsa una bella cricca oleosa...
Domanda per chi lo ha già sostituito...: cambiano in garanzia...? Fanno storie...? Quanto tengono ferma la moto...?
|
|
|
17-08-2016, 21:53
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
se la moto è in garanzia te lo sostituiscono (a me 2 volte dx e settimana prox. sx), la moto te la danno il giorno dopo se hanno il ricambio in casa altrimenti c.a 2gg.
|
|
|
18-08-2016, 19:42
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Padova
Messaggi: 176
|
Quote:
Originariamente inviata da marco red
Cambiato paraolio destro per la seconda volta, purtroppo ti rimane l'ansia addosso, anche perchè non so se avete visto sopra la foto che gentilmente l'amico Danilo ha postato per me...Raga, testimoni se mi capita qualcosa CARTA CANTA.
|
Scusa Marco ma vuoi mica dirmi che tutti i segni che hai sullo pneumatico anteriore è tutto olio ???  
A mio avviso se si cambiano in così poco tempo 2 paraoli sulla stessa forca non è il paraolio che non va ma la forca da sostituire, ma ovviamente cambiare un paraolio x bmw ha un costo la ( le) forche ne hanno tutto un'altro
__________________
S 1000 XR Bianca
|
|
|
19-08-2016, 17:10
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
Sì. ..tutto olio...e per fortuna me ne sono accorto in tempo.
Dopo la sostituzione del paraolio mi è capitato un altra volta e me lo hanno risostituito,
Adesso è tutto ok, purtroppo anche il paraolio sx inizia a perdere..
|
|
|
07-09-2016, 19:16
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
Lo stelo destro della forcella della mia xr presentava a prima vista grasso ma poi abbiamo scoperto che era una perdita olio minima alla base del piedino,evidentemente un difetto di filettatura o altro non so.So soltanto che in Bmw mi cambieranno in garanzia lo stelo che arriverà da Monaco,neanche Verona ne è provvista.Al tagliando dei 20000 il 21 settembre.
__________________
Gs 1250 triple black
|
|
|
08-09-2016, 00:40
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
Scusa Frak1950, siccome sono stato uno dei primi che ha riscontrato questo problema ed inoltre oggi mi hanno sostituito per la 3 volta il paraolio della mia, mi togli una curiosità? provi ad inserire le ultime 7 cifre del telaio della tua moto in questo link e dirmi se per caso anche la tua è stata prodotta il 18/09/2015?
Magari NOI riusciamo a risolvere un problema importante anche per gli altri sventurati.
grazie
Marco
|
|
|
09-09-2016, 00:36
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
Le ultime cifre sono gz451944 ma quando è stata prodotta non lo so.Credo che sulla carta di circolazione non ci sia.Ma per quanto ne posso capire possono essere difetti random,non seriali.I miei paraoli sono integri ,è alla base della forcella che perde (solo stelo destro poi).
__________________
Gs 1250 triple black
|
|
|
09-09-2016, 09:04
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
Ciao frank1950, la tua è stata prodotta il 27/01/2016, quindi mi sa che in produzione/controllo BMW, la birra la bevono indistintamente tutti i giorni...grazie e buona giornata
Marco
|
|
|
09-09-2016, 13:55
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
Ma dove hai visto la data di produzione o controllo?
__________________
Gs 1250 triple black
|
|
|
09-09-2016, 20:48
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
da questo link che qualcuno intelligentemente ha messo a disposizione, inserisci le ultime 7 cifre e verrà fuori la carta d'identità della tua moto.
http://www.etk.cc/bmw/IT/vin/decoder/online/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.
|
|
|