Ciao,
Io ho 2 Nolan N-com b 601x, che se non erro sono sviluppati in collaborazione con Sena.
La procedura che ha descritto qui sopra Giacomarko è corretta.
A) Per quanto riguarda la connettività, con la moto, per prima cosa connetti il telefono alla moto come telefono.
B) Per quanto riguarda la connettività moto/casco, devi abbinare il tuo casco alla moto come casco.
Solo che per farlo, nel casco devi scegliere "affiliazione telefono". Praticamente, nel tft vai ad abbinare il casco, nell'interfono invece abbini la moto come se fosse uno smartphone.
Questo perché il tft "fa da ponte" tra cell ed interfono.
Fatto così, nel tuo casco sentirai la voce del navigatore dell'app Connect e potrai gestire le chiamate direttamente dal rotellone.
Il discorso è un po' diverso per il passeggero.
Come dice Giacomarko, puoi abbinare anche il casco passeggero alla moto, andando sempre come "affiliazione telefono" sull'interfono e abbinamento casco passeggero nel tft.
Così facendo, il passeggero sentirà anche lui la voce del navigatore.
In questo caso però la comunicazione passeggero/pilota (almeno nel mio Nolan) non è eccelsa, e se le indicazioni sono frequenti diventa un casino nel seguire il discorso ed il navigatore.

Occhio anche ai modelli di interfono, che magari se non recentissimi possono avere qualche funzionalità che non va al 100%.
Nel mio caso, nel sito della Nolan ho trovato un paio di pdf che specificano il funzionamento con il tft BMW.
Prova anche a vedere nel sito di Sena, in base al tuo modello, se c'è qualche specifica particolare.
Sandro
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk