|
29-03-2022, 14:18
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2022
ubicazione: Salerno
|
Urto in movimento su tubolare paramotore BMW
Buonasera. Da circa una settimana ho ritirato la mia stupenda bmw r1250 gs 40th std. Sono ancora in rodaggio, quindi non sto superando i 5000 giri, però le prime impressioni sono già positive. Scrivo questo post perché da giorni mi tormenta l'idea di aver fatto già qualche "danno" alla mia moto. Vi spiego meglio:
Qualche giorno fa, mentre percorrevo la strada di ritorno a casa, una macchina (mercedes classe c) improvvisamente svolta mentre io sono in fase di sorpasso. Quando mi rendo conto di ciò, provo ad evitarlo ma comunque mi impatto con la mia moto sullo sportello anteriore e parafango di quest'ultima. Per fortuna riesco a tenere su la moto e quindi fermarmi poco più avanti. Appena scendo noto che la moto si è era solo graffiata, superficialmente, sul tubolare paramotore dx. Al rientro a casa passo un Polish per metalli sul tubolari e dopo pochi minuti riesco a togliere tutti i segni presenti. Ora mi chiederete perché allora sono qui a scrivere questo post? Ve lo dico subito...in pratica mi sono fissato che anche se esteticamente non ho subito danni alla moto, perché è andato tutto via, mi sorge il dubbio di aver potuto "danneggiare"/"piegare" il tubolare originale o peggio il telaio della moto. Premetto che ho guardato attentamente la moto e mi sembra tutto ok...ma volevo sentire anche un vostro parere in merito. Grazie anticipatamente delle risposte e soprattuto scusatemi se sono un po' fissato. Ps. la mercedes si è ammaccata e a stento riusciva ad aprire la porta lato guidatore dopo l'urto. Allego foto del tubolare e del cilindro dopo averlo lucidato.
https://ibb.co/BgY79c2
https://ibb.co/nw7XyQ2
Ultima modifica di carmine_40th; 29-03-2022 a 15:57
Motivo: Edit. Mi sono accorto solo ora di aver sbagliato sezione. Chiedo di spostare Thread.
|
|
|
29-03-2022, 18:20
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2011
ubicazione: Buccinasco (MI)
|
Sembra perfetto...
Prova a misurare la distanza tra il tubolare che "ha preso la pacca" e la testa del cilindro (coprivalvole)
Quindi fai la stessa cosa dall'altra parte
Teoricamente dovrebbero essere uguali
Comunque son bei robusti, han fatto il loro dovere!
|
|
|
29-03-2022, 18:56
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2021
ubicazione: milano
|
Non ho esperienza per risponderti, ma posso anticiparti che hai scritto nella sezione R1250R, non GS
|
|
|
29-03-2022, 19:25
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2022
ubicazione: Salerno
|
Ciao Enrico58, grazie per la risposta. Perdonami ma i cilindri del
boxer non sono asimmetrici?
|
|
|
29-03-2022, 19:35
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
I paramotore tubolari originali BMW sono costruiti per deformarsi senza andare a lavorare sul telaio.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
29-03-2022, 19:55
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2022
ubicazione: Salerno
|
Ciao Rescue, si deformano nella prima fase ma poi ritornano al loro posto o possono restare deformati e perdere quindi la loro efficacia in caso di un eventuale altro urto?
|
|
|
29-03-2022, 20:01
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Urto in movimento su tubolare paramotore BMW
Guarda a me è capitato con la mia STD ha fatto una strisciata in terra per circa 10 m
Il paramotore (STD solo quello sui cilindri) si è limato tutto e piegato verso il cilindro, c’è la gomma per evitare che venga rovinato il coperchio.
Purtroppo non è elastico ed il mio non è ritornato al suo posto, l’ho sostituito, fortunatamente solo quello nient’altro un cu@@ galattico!
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
29-03-2022, 20:37
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
|
se hai urtato il tubolare,non vedo dei
grossi problemi/danni.
se hai urtato anche il para coperchio valvole,giallo,
controllerei nei prox giorni, se non c'è un trasudamento, dalla guarnizione del coperchio.
magari con l'urto, si é mosso un cicinin.
|
|
|
29-03-2022, 20:48
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
|
|
|
29-03-2022, 22:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Azz … queSta non la sapevo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
29-03-2022, 22:29
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Urto in movimento su tubolare paramotore BMW
|
|
|
29-03-2022, 22:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
O mama … proprio vero che passare dallo scooter al GS non è per nulla consigliabile 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
29-03-2022, 22:43
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2022
ubicazione: Salerno
|
Ragazzi grazie a tutti per le risposte. Quindi tutto sommato mi avete rasserenato. Mi è andato bene, l’urto è stato lieve, il tubolare ha fatto il suo lavoro e non ha riportato nemmeno danni. Apprendo anche che il telaio non può riportare danni e che quindi posso dormire sogni tranquilli
|
|
|
29-03-2022, 23:44
|
#14
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Quote:
Originariamente inviata da marbr
Non ho esperienza per risponderti, ma posso anticiparti che hai scritto nella sezione R1250R, non GS
|
Esatto.
Traslocato in quella giusta.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
30-03-2022, 00:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
E' successo anche a me una cosa simile col mio TB 2016, mi si è affiancata una panda vecchio tipo mentre sorpassavo. Gli ho letteralmente strappato tutto il muso/paraurti anteriore.   . Solo segni neri sul tubolare...
|
|
|
30-03-2022, 08:32
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2022
ubicazione: Salerno
|
Grazie per avere condiviso con me tutte le vostre esperienze.
Una curiosità, ma è peggio una caduta da fermo o un urto in movimento ? (Intendo come danni che si possono creare).
|
|
|
30-03-2022, 09:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
30-03-2022, 09:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Piegare il tubolare o peggio il telaio è impossibile, non è mica fatta di burro la moto porca vacca. 
Se sei rimasto in equilibrio, quindi la moto non ha urtato contro l'asfalto, devi essere grato di non esserti fatto male tu, la moto sta benissimo.
Non sapremo mai se la moto del video che ho postato qui sotto ha avuto danni, ma io mi preoccuperei al limite di una caduta simile.
https://www.youtube.com/watch?v=nC_iRCdnsKQ
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
30-03-2022, 12:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da carmine_40th
Una curiosità ................
|
Bello il tuo telo copri moto , dove lo hai preso ?
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
|
|
|
30-03-2022, 12:39
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
31-03-2022, 08:15
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
|
In effetti dalla foto sembra più vicino. Chiedi in concessionaria se non si sia spostato il tutto in modo da attutire il colpo. Ad un mio amico era successo.
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
31-03-2022, 08:37
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Suggerisco di sostituirlo, se possibile, fosse anche solo per toglierti l'ansia che non sia perfetto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
31-03-2022, 11:51
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
Io cambierei moto...
|
|
|
31-03-2022, 15:39
|
#24
|
infante Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2022
ubicazione: Salerno
|
Buonasera a tutti. Il telo l’ho acquistato dall’azienda EUROTELI. Vi posso garantire che è davvero ben fatto.
Rispondo a Sillavino:
Io credo che quello sia normale dato che i cilindri sono asimmetrici, no?
|
|
|
31-03-2022, 20:35
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2021
ubicazione: milano
|
Ci sono officine specializzate che controllano le quote ciclistiche per controllare che sia tutto a posto...... Sto scherzando non ti preoccupare cosa vuoi che sia successo? Anche se si fosse piegato (cosa che non credo) di qualche mm non ne andrà veramente a modificarne la sicurezza.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|