Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-04-2023, 20:40   #1
marcomaga
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 568
predefinito Livello olio motore

Anche se ho chiesto di fare cortesemente attenzione al cambio olio al meccanico riguardo al livello, ancora una volta, è superiore al max e dalla finestrella quindi non posso regolarmi e ho sempre timore che sia troppo. Senza tornare dal conce, mi consigliate un modo semplice e collaudato per toglierne un po'? E comunque rimango sempre più deluso dal lavoro in generale di questi concessionari che visto il costo dei tagliandi dovrebbe essere fatto a regola d'arte e invece....
__________________
HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
marcomaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2023, 20:44   #2
MIRKO78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
predefinito

Successo anche a me per 2 volte.
Risposta del concessionario non succede niente.
Risposta mia scrivilo sul dettaglio dell’intervento nella fattura.
Ovviamente hanno fatto il livello corretto.
Molla il filtro olio e fanne scendere un po’.
Dal tappo olio rischi di scaricarne troppo.
In alternativa siringa e tubicino in silicone, ovviamente motore freddo, inclinando la moto lato destro devi farti aiutare, ne aspiri l’eccesso.
__________________
Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..

Ultima modifica di MIRKO78; 02-04-2023 a 20:47
MIRKO78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2023, 21:41   #3
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
predefinito Livello olio motore

Dato che regolarmente notavo questa cosa (più di una volta intendo) come indicato da MIRKO78, l'ho tolto anch'io in passato con una siringa e tubicino dopo aver acceso la moto per 1 minuto, senza inclinarla, messa sul centrale.
Non so però se sia il caso. Vista l'inezia del quantitativo ho molti dubbi, infatti poi l'ho sempre lasciato.
PS: secondo me, mettono il quantitativo corretto ma non avendo tempo per aspettare che goccioli bene l'olio vecchio, chiudono tutto e passano alla moto successiva (soprattutto nei momenti di pieno - tipo la primavera).

Ultima modifica di Slim_; 02-04-2023 a 21:51 Motivo: PS
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2023, 23:20   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Sui 1200 basta mollare il dado sotto al cilindro sinistro che attacca la linea del radiatore dell’olio al motore.

Presumo sui 1250 ci sia una linea simile.

Guarda inclinando la moto quanto è sopra al massimo. Se di poco non succede nulla.

Purtroppo i concessionari hanno questo vizio, non so perché. Me l’hanno fatto (sull’hp) anche l’ultima volta nonostante avessi specificato di metterlo al pallino perchè la moto non gira su strada.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2023, 23:39   #5
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.265
predefinito

4 litri di olio è la quantità esatta, quello in eccesso è quello che rimane nei coperchi valvole; non è possibile farlo scolare a meno che non si metta la moto appoggiata a terra sia da un lato che dall' altro
o come è successo a me stamattina in occasione del tagliando con annessa registrazione valve. Ne ho messi 4 litri ed il livello è perfettamente a filo con cerchietto rosso sull'oblò

La soluzione è metterne o farsene mettere se si va dal meccanico 3 litri e otto

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2023, 23:47   #6
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.471
predefinito

Imho, forse lo mettono tutto, 4 L, per farlo pagare tutto...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2023, 23:56   #7
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.265
predefinito

ciò una valvola di aspirazione al limite della tolleranza, 1.6 ... chi mi da conigli sul da farsi diqquà

https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app

in questo periodo non ho tempo di sistemarla e nemmeno portarla dal meccanico, posso andarci avanti ancora per un' altra ventina di mila di chilometri senza fare danni ?

Il problema è al cilindro dx che non rumoreggia particolarmente, ticchetta nella norma e la moto va che è un amore, candele vecchie appena sostituite color kaki pastello che ci si potevano fare altri 20k chilometri

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2023, 07:15   #8
marcomaga
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Dato che regolarmente notavo questa cosa (più di una volta intendo) come indicato da MIRKO78, l'ho tolto anch'io in passato con una siringa e tubicino dopo aver acceso la moto per 1 minuto, senza inclinarla, messa sul centrale.
Non so però se sia il caso. Vista l'inezia del quantitativo ho molti dubbi, infatti poi l'ho sempre lasciato.
PS: secondo me, mettono il quantitativo corretto ma non avendo tempo per aspettare che goccioli bene l'olio vecchio, chiudono tutto e passano alla moto successiva (soprattutto nei momenti di pieno - tipo la primavera).
Stesso mio pensiero...
__________________
HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
marcomaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2023, 09:11   #9
Manera
Mukkista doc
 
L'avatar di Manera
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.214
predefinito

succede a tanti che il livello sia al massimo, ma non fatevi una ragione, va bene cosi, il manuale officina da un tot kg con il filtro e loro introducono quello prescritto dalla casa, se poi il livello a oblò è al massimo non fà nulla.
Manera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2023, 12:02   #10
marcomaga
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 568
predefinito

Ci può stare...peccato però che la casa madre raccomanda tassativamente che il livello deve essere tra il MIN e il MAS...
__________________
HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
marcomaga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2023, 12:05   #11
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
predefinito

Anche il mio meccanico di fiducia,ex Bmw,lo mette al massimo. Mi ha detto che non succede nulla. Se facciamo i conti sono 6 anni che vado da lui
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©