Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2016, 21:38   #1
Zetatitti
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zetatitti
 
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
predefinito Nuova Kappa

Ma secondo voi il progetto K1300R/S è morto e sepolto o dobbiamo aspettarci delle sorprese ?? Io spererei di si anche perchè dopo la kappa non saprei che moto acquistare ma non ho molta fiducia.
Voi che ne pensate????

Pubblicità

__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
Zetatitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 00:17   #2
Lario
Mukkista
 
L'avatar di Lario
 
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Como
predefinito

se i numeri di vendita in Europa del K saranno considerati decenti, forse ci sarà un seguito, altrimenti temo che mamma al momento si fermerà al boxer, da sempre il suo cavallo di battaglia e di vendite. In questo momento, credo che non uscirà un nuovo modello K.
Ci vorranno forse anni. Bmw è sinonimo di R, di GS per chi si avvicina a questa azienda. Questi sono i clienti tipo di BMW. Chi arriva al K, spesso non aveva prima BMW, quindi credo ci sarà un nuovo K quando Bmw vorrà esplorare nuovi mercati, forse perchè le sue vendite saranno in ribasso, cosa che non è cosi in questo momento.
__________________
Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
Lario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 11:21   #3
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
predefinito

Le vendite delle serie K sono sempre state soddisfacenti. È vero che in Italia se ne vedono poche ma in altri paesi ne vedi di più
Certo non è un modello che viene aggiornato sempre a breve come può essere per un boxer, ma credo che a breve uscirà una novità, nulla di stravolgente come nel 2005 ma un ammodernamento chi sta'

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 11:26   #4
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Mah.. avrebbero aggiornato o presentato altro modello prima di metterla fuori produzione.. escludendo la possibilità di utilizzo del motore 1000, resterebbe il 1.6... La vedo difficile
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 14:27   #5
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Perchè escludi l'utilizzo del 1.000?????
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 14:31   #6
fede7769
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: lugagnano val d'arda
Cool

scusate l'ignoranza ma visto che è fuori produzione( e comunque la k1300r/s é una gran moto e sicuramente particolare)pensate che potrebbe tenere diciamo il prezzo nei prossimi anni?intendo come un yamaha vmax 1200(io l' avevo).praticamente che sia del 1996 o del 2006(come quella che avevo io)la v max viaggiava sempre sui4500/6000 euro.dipendeva poi dai km o dall'usura!la mia l'ho venduata a 5500 con 35000 km.magari diventerà una moto di culto anche il k1300r/s.
fede7769 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 15:20   #7
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Perchè escludi l'utilizzo del 1.000?????
Perché non sarebbe più una kappa (grossa cilindrata, telelever, paralever e passo lungo), ma qualcosa di totalmente diverso. Non sarebbe un aggiornamento ma un modello nuovo tipo s1000 'gt'
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 16:57   #8
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

A parte la cilindrata inferiore,cosa che non vedo negativa visto che a parità di prestazioni si risparmierebbe peso, tutto il resto potrebbe rimanere tale e quale niente impedisce di adottare telelever e paralever su un modello di nuova progettazione anche se questa soluzione ha costi maggiori rispetto alle sospensioni "normali"
Per BMW avere un motore 1.300 non ha più senso e comunque farebbe numeri di vendita moto bassi.
Chi vuole grosse cilindrate per fare turismo (GT) andrebbe comunque sul 1.600 e chi volesse un uso più sportivo( R-S) privilegerebbe la diminuzione di peso e sarebbe contento dell'adozione del 1.000 quindi a mio parere non sarebbe il motore la discriminante per identificare il nuovo modello di K.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 15-09-2016 a 17:44
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 17:20   #9
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Albio il problema è che la BMW mi pare stia abbandonando telelever e duolever (che monta la k). E a parer mio, se monti il motore dell's1000 e le forcelle dell's1000, quello che ne esce (se mai uscirà) si chiamerà s1000qualcosa e non più k.. E te lo dico da appassionato del modello (5 anni di k12r)
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 17:33   #10
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Condivido quello che dici ma ribadisco il costo del telelever/duolever è superiore e se per assurdo BMW dovesse mantenere a listino la serie 1.300 potrebbe fare comunque un restyling adottando le sospensioni tradizionali e il fatto di fare una moto più leggera è funzionale all'adozione di quest'ultime purtroppo.
Diverso sul 1.600 che pesando 100 kg in più necessita di forcelle che non affondino,ad esempio Honda ha depositato un brevetto nel 2016 di sospensioni simili al duolever da montare sulla prossima Goldwing passando così dalle tradizionali alle "Hossack".
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 15-09-2016 a 17:39
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 22:31   #11
Fabio/Scrat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2016
ubicazione: Tra il Piave e
predefinito

Ragazzi, per come la vedo io, hanno messo sul mercato la strabiliante novità k1200 quattro cilindri frontemarcia, (cilindrata storica per bmw) Poi hanno corretto il tiro, a causa dei vari problemi, col k1300 (che io posseggo e adoro, ma in bmw non conta) e dopo un ragionevole periodo, senza sputtanarsi troppo, hanno tolto tutto dal mercato continuando col boxer in mille salse che loro conoscono meglio e di più gli rende. Col nuovo tentativo nella categoria mille dove c'è più mercato. ...spero di essermi sbagliato in pieno.
Fabio/Scrat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 22:59   #12
dani44
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2014
ubicazione: rimini
predefinito

Il progetto kappa 1200/1300 era un progetto unico nel panorama mondiale, e funzionava, eccome se funzionava.
Forse i numeri non gli hanno dato ragione, ed il dio danaro detta legge.
Peccato
dani44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2016, 17:29   #13
Zetatitti
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zetatitti
 
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
predefinito

Davvero un peccato, anche perchè dopo la K 1300 r io non ho mai desiderato nessun'altra moto, ed è stata la prima volta nelle mia vita.
Ho avuto diverse moto ma quasi subito dopo l'acquisto già gli occh isi posavano sull'acquisto futuro .
Ora non vedo più futuro
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
Zetatitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2016, 22:48   #14
Lario
Mukkista
 
L'avatar di Lario
 
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Como
predefinito

Be, intanto ce la godiamo finchè non ci sarà di meglio, .... se ci sarà
__________________
Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
Lario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2016, 23:36   #15
metallo76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
predefinito

Il K e' K proprio per le sue peculiarita'..la r una muscle bike che sa coccolarti anche in viaggio, l'S una turistica da ginocchio a terra.
Ambedue con una 6° che ti spinge da 40 orari a 120 senza accenni a sforzi (colca che il 1000 te lo fa)...
Anche per me e' difficile trovare un qualsiasi tipo di sostituta..
Pensiamo che forse il dio denaro involontariamente ci ha reso possessori di una tipologia di moto "rara" ed "unica" che rimarra' tale...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
metallo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2016, 19:51   #16
Zetatitti
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zetatitti
 
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Smile

Quote:
Originariamente inviata da metallo76 Visualizza il messaggio
Il K e' K proprio per le sue peculiarita'di una tipologia di moto "rara" ed "unica" che rimarra' tale...
Concordo su tutta la linea
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
Zetatitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 09:00   #17
walty 63
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: buggiano (PT)
predefinito

Metallo76 @: concordo su tutto meno che il mille non spinge da 40 a 120 in 6°. Avendo avuto il K 1200 prima e l' S1000 adesso confermo quello che ho detto anche altre volte: il mille spinge più regolare e con più violenza anche da bassissimi regimi a differenza di tutti 4L in commercio come conferma di tutte le testate giornalistiche. Magari per un turismo a lungo raggio ( più per la S/GT che per la R) sarebbe interessante un 1100 addolcito. Inoltre Il motore del K per la strana inclinazione delle teste, costringe a un interasse da camion o a rinunciare a sospensioni tradizionali.
walty 63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 10:14   #18
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quel motore fu fatto così per abbassare il baricentro e recuperare così buona parte della maneggevolezza perduta con l'allungamento dell'interasse, e con il preciso intento di eliminare la forcella tradizionale.
Io ieri pomeriggio, scendendo dal lato toscano del Muraglione, con quel camion e le borse montate ho tenuto comodamente il ritmo di un ragazzino su una R6... e sulle staccate gli recuperavo con gli interessi quello che poteva guadagnare nei destra-sinistra strettissimi...

La moto funziona egregiamente anche con quell'interasse...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 10:17   #19
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

L'interasse lungo della k abbinato al suo peso divetano ostici solo su tornati o curve molto lente. Per il resto la k, ancora oggi, resta una validissima moto. Se solo le avessero tolto una trentina di kg...!
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 10:18   #20
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Non era un fenomeno, ma nemmeno poi un fermone. E io avevo il polso sinistro che mi faceva vedere le stelle a ogni scalata, e quindi mi son fatto 10 chilometri in prima...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 11:33   #21
walty 63
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: buggiano (PT)
predefinito

Appunto. Per togliere 30 kg. ci vuole una sospensione tradizionale e un motore più compatto. Ecco pronta la S1000. Per ingarellarsi sui passi il K va bene fino a un certo punto. Oltre non va bene. Io l' ho amata tantissimo e migliorata con sosp. Gubellini, ma più di tanto non si può fare. Era una roadster non una naked derivata da una carenata. Per la filosofia di moto sarebbe forse interessante un K1600R.
walty 63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 12:30   #22
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
predefinito

Sostanzialmente le K frontemarcia sono ottime moto, ma purtroppo incomprese
nella stessa categoria furono precedute da moto che avevano sì un sacco di cavalli, ma la manovrabilità di un camion a rimorchio con la roulotte attaccata ancora più dietro
Io stesso non le davo un pio
Poi provando ho radicalmente cambiato idea,e solo gli stupidi non cambiano idea davanti all'evidenza, io sono l'eccezione che conferma la regola.
Sulla carta preferivo la R1200R ma mi sono innamorato della K
È una moto per motociclisti maturi, non è "facile" come molte altre moto, forse è ancora più difficile capirla
È una vera moto da strada
Io la uso quasi esclusivamente in montagna, non faccio più come da giovane le spalancate in uscita e le staccatone fino a centro curva, la lascio andare via liscia in quinta o sesta, la butto dentro senza frenare e me la faccio bella tonda a tutta piega. Per strada faccio al massimo i 110, poi in alcune curvone ci do di gas per farle alla velocità corretta. E di gente che mi va via ce ne è poca. E quella poca sono gli smanettoni che vanno via quando ci sono 400m di dritto, poi l'ha maggior parte li riprendo nelle curve.
Anche io se volessi cambiarla proprio non saprei cosa prendere... Se non il 1300...



Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)

Ultima modifica di Miluzzz; 20-09-2016 a 12:37
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 14:32   #23
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
predefinito

se non si inventano una degna sostituta la porto a 300.000km e poi vedrò.
è una moto davvero unica.
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 14:33   #24
dani44
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2014
ubicazione: rimini
predefinito

Per ora il mio duolever me lo tengo stretto, con il suo interasse ed il suo peso.
Mi dà una gran fiducia là davanti, speriamo non tradisca, sgrat, sgrat.
Anche in curva se devo fare una frenata "extra" non fà brutti scherzi.
Alla faccia del "cancello", il 23 ottobre la riporto pure a Misano(meteo permettendo).
dani44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 15:08   #25
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Max a quanti km sei arrivato?
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati