Un anno fa proprio in questi giorni, io e Enrico ,eravamo in fibrillazione per la partenza, destinazione Marocco.
Lì abbiamo conosciuto Pino&c. e questo giro era un'occasione per rivedersi...ma proprio un paio di giorni dalla partenza Enrico e Fabio si sono ammalati ...sono dovuto partire da solo.
Venerdì dopo pranzo caricata la Bianca parto..destinazione Bordighera, mi sciroppo 450 km di autostrada tutti d'un fiato, all'arrivo c'è Pino ad aspettarmi...sono suo ospite per la notte e a cena si va da Enzo e Pinuccia, anche loro compagni di avventura in terra africana.
La cena passa tra ricordi di viaggi e prendere una decisione del giro di sabato....
Con Pino partiamo prima delle 8.00,con Enzo abbiamo appuntamento a Limone verso le 12.00...avendo un'RT salta la via del sale.
Saliamo per la val Nervia...sulla strada ci fermiamo nei borghi di Dolceacqua e Apricale ne vale la pena
..la strada scorre stretta ma piacevole...oltrepassiamo il passo di Langan e scendiamo a Triora...questo tratto era una mitica tappa del rally di S.Remo.
Triora conosciuto come il leggendario paese delle streghe...da qui saliamo verso il passo della Guardia, dove inizia il divertimento, il fondo si fa sterrato per una 20ina di km ...
a Monesi torna ľ asfalto fino all'imbocco della via del sale...il tratto fino a Limone è a pagamento, 10e le moto 15e le auto...perché adesso è un biliardo, mi dice Pino!...in realtà non è proprio così,è fattibilissimo ma ci sono molti passaggi piuttosto "tecnici"soprattutto dopo le piogge torrenziali dei giorni scorsi.
questo bel giovinotto di 72 anni con la sua fida XT ci ha raccontato delle sue avventure motociclistiche, confessandosi un "campioncino"di regolarità degli anni 70.Effettivamente nel vederlo salire sui ghiaioni incontrati ci ha dato le prove.
Arrivati a Limone troviamo Enzo e Pinuccia ad aspettarci,rapidamente mettiamo sotto i denti qualcosa e ripartiamo per il Colle della Lombarda...il meteo migliora notevolmente, a Limone era piuttosto nebbioso.
Dopo Isola 2000 decidiamo di salire la Bonette,che raggiungiamo con il sole oramai al tramonto...spettacolare, per me era la prima volta e loro che sono degli abituè mi dicono che così bella non l'avevano mai vista.
Decidiamo di tornare in Italia dal Colle dell'Agnello,ma prima ci dobbiamo fare anche il Colle de Vars...la temperatura scende a tal punto che sull'Agnello siamo a 1° alle 20.00...con cautela scendiamo a valle, il timore erano gli animali selvatici..dopo una decina di km siamo a Chianale dove pernotteremo.
Dopo la colazione visitiamo il borgo e poi decidiamo di risalire il Colle che con il sorgere del sole e il cielo terso ci regala una magica visione..ci perdiamo un paio d'ore tra il salire e scendere...giunti a valle devo a malincuore salutare gli amici e dirigermi verso casa ho i soliti 400km che mi dividono, loro per non farsi mancare niente salgono la valle del Po fino a Pian del Re.
qualche altra foto:
https://plus.google.com/photos/10402...Ku5lMWOkeyo9gE
Questo mio viaggio in ricordo di Giv54...