|
02-11-2016, 23:31
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Borse laterali GS LC, il caso Puma?
Nel fine settimana ho fatto un viaggio ad Ischia ed ho montato le borse laterali sul mio GS LC comprato a febbraio, borse che uso solo quando sono necessarie quasi sempre in occasione di lunghi spostamenti, quindi non le uso spesso.
Al momento del ritorno le ho riempite con i vari bagagli e ...sorpresa, la bvorsa destra non si chiudeva, dopo molti tentativi e sforzi si è agganciata solo da una parte e rimaneva con una fessura da una parte facendo temere di potersi aprire in corsa.
Sono andato in un centro di assistenza Yamaha, l'unico presente nei dintorni, ed il mecca ha visto che un pezzo di plastica nel canaletto del coperchio che si incastra nella borsa si era spostato ed inpediva la chiusura, evidente difetto di costruzione, lo ha raddrizzato con un piccolo giravite e sonop riuscito a chiudere la borse e rientrare tranquillo.
Oggi in asistenza ho fatto vedere il prooblema, che loro hanno indicato come il caso Puma? Hanno fatto le foto ad ogni particolare ed ora sto aspettando di sapere se autorizzano la sostituzione.
Il mecca ha detto che sicuramente ho forzato la mano mettendo troppa roba in borsa e non la passano in garanzia, non è vero e comunque non giustifica il problema, che loro conoscono tanto da averlo indicato con il nome "puma".
A qualcuno è capitata la stessa cosa, sapete darmi indicazioni utili?
|
|
|
02-11-2016, 23:54
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
Borse laterali GS LC, il caso Puma?
A me succede ogni qualvolta riempio le borse interne, devo forzare verso l'alto per far si che la valigia si chiuda.
|
|
|
03-11-2016, 01:25
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 452
|
Uso la stessa tecnica di rescue. Mi succede solo con la valigia dx
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
varie nel tempo
|
|
|
03-11-2016, 08:05
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 452
|
Il caso "Puma".
Chiamano così tutti quei problemi per i quali più di tot clienti sono rientrati per ricevere assistenza.
Per esempio nel mio GS che in 1000 km sono riuscito a rompere 2 cuffie cardano hanno fatto segnalazione di "caso piuma" così da poter far alzare l'orecchio ai vari tecnici ispettori del caso.
__________________
R1250GS Exclusive 2020
Suzuki GSX-r 1000
|
|
|
03-11-2016, 22:58
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
La tecnica di Rescue mi è stata indicata dal mecca dell'assistenza, infatti ho visto subito che la borsa non chiudeva bene e sono andato a chiedere, ma ora si è proprio staccato un pezzo di plastica che piegato verso l'interno del canaletto dove si inserisce la chiusura, inpedisce alla borsa di chiudersi ed agganciare una delle due serrature.
Il bauletto givi malmenato in tutti i modi possibili non mi ha mai dato un problema, ho preso le borse originali per non montare telaietti aggiuntivi, ma non mi sembrano ben fatte e costano un botto.
|
|
|
04-11-2016, 11:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
IO appoggio sempre una mano in basso, spingo verso l'alto e le borse si chiudono perfettamente.
HO imparato questa tecnica perché le mie, random, chiudevano male entrambe, indifferentemente se piene o vuote...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
04-11-2016, 19:55
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
@Esattamente quello che ha detto a me di fare il mecca, dopo averle comprate ed appena ho visto che vi erano delle difficoltà nella chiusura, ma è dichiaratamente un difetto, se il coperchio non viene sollevato non si incastra correttamente e non chiude, in più a me si è staccata una specie di guarnizione in plastica che non ha consentito la chiusura in nessun modo, fino a quando il mecca non la ha spostata, con il rischio di ritrovarmi nuovamente a 500 km. da casa e la borsa che non si chiude, sto aspettando la risposta della casa madre.
E' un problema delle borse che non dipende dall'uso, ma BMW in alcuni casi è dura a riconoscere i propri sbagli a danno dei clienti, speriamo che abbia perso questo terribile vizio.
|
|
|
04-11-2016, 20:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Non so se è un difetto, queste borse sono comodissime, riescono a modularsi in funzione del carico, chiuse sembra quasi di non averle, sono immuni agli acquazzoni(testate personalmente sotto un diluvio di alcune ore)...se tutto il problema consiste nell'accompagnarle mettendo una mano in basso, credo sia un falso problema!
Parere personale
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
04-11-2016, 22:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
anche le mie hanno questo problema in più ho sostituito le vito che tengono la leva che serve per allargare le valige erano lente
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
05-11-2016, 09:31
|
#10
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
State parlando delle valigie standard, non alluminio giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
05-11-2016, 12:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Visto che si parla di Gs Lc penso proprio di si altrimenti sarebbe stato Gs Adv Lc
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
05-11-2016, 16:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Certo, valige STD modulabili...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
05-11-2016, 19:52
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Si parlavo delle valiggie di serie della LC non di quelle in alluminio.
Le borse sono praticissime, si tolgono in un'attimo dal telaio della moto e sono modulabili, quando sono chiuse si viaggia come se non ci fossero , non hanno la capienza delle ALU dell'ADV e la possibilità di riempirle dall'alto, ma insieme al bauletto Givi treker da 52 litri ho un sacco di spazio a disposizione e per me vanno benissimo.
Però hanno questo difetto, che non è solo un po di difficoltà nella chiusura, nel mio caso si è spostato questo cavolo di pezzo di plastica edc impediva compèletamente la chiusura da un lato, per me sono stati momenti di panico all'idea di dover fare 500 km. con il rischio di perdere per strada tutto il contenuto di una borsa, per fortuna il mecca la ha sistemata ed ora chiude regolarmente.
Ho chiesto a tre proprietari del modello precedente che hanno le stesse borse,. mi hanno fatto vedere che aprono e chiudono perfettamente e non hanno mai dato alcun problema in tanti anni, probabilmente nell'ultima versione hanno modificato qualcosa, anche se sembrano identiche, a parte l'incavo della marmitta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.
|
|
|