Ciao
RESCUE,
vivo ad Eindhoven da diversi anni e l'Olanda l'ho girata in lungo ed in largo, il Belgio un po meno.
C'è da ricordare che quì è tutto piatto e le curve sono solo gli svincoli quindi non è certo un paradiso per motociclisti. Premesso ciò resta un paese bellissimo da visitare in moto per la natura, la storia, l'architettura, i suoi paesini caratteristici e l'ospitalità della gente.
Per iniziare tralascerei le grosse città, che puoi sempre tornare a visitare e divertirti (molto!) con un volo low cost senza la preoccupazione di essere in moto.
Per il Belgio ti consiglio anch'io Brugge e il parco nazionale Eifel tra Germania e Belgio dove puoi dormire a Monschau.
Appena sopra entri in Olanda, nel Limburgo dove trovi le uniche "montagne" olandesi il cui picco, Vaalserberg, è 322,7 metri di altitudine ed è il punto dove si incontrano i confini di Germania, Belgio e Paesi Bassi (Drielandenpunt).
Le colline del Limburgo sono molto belle da fare in moto, molto verde, molti castelli, strade in ottime condizioni. Da visitare il paesino di Valkenburg e risalendo la Mosa fino all'area di Roermond puoi trovare piccoli porticcioli turistici degni della Costa Azzurra con i dehors (terrassen) dei bars pieni di bikers.
Andando a nord trovi le cittadine di Nijmegen, Arnhem e Apeldoorn vicine al Parco nazionale De Hoge Veluwe che merita sicuramente una visita. Più in sù trovi la vera Olanda del nord Groeningen e Friesland, da lì attraverso la più lunga diga Olandese l'Afsluitdijk (35 km) raggiungi l'area delle isole Texel, Vlieland, Terschelling, etc. La visita delle isole è permessa ai mezzi motorizzati solo solo su Texel sulle altre si gira a piedi o in bici. Quando c'e bassa marea si può andare da un'isola all'altra a piedi (Wadlopen). Oltre a ciò sulle isole non c'è molto da fare o vedere eccetto mangiare dell'ottimo pesce.
In quella zona da vedere c'è Alkmaar con il suo divertente e colorato mercato del formaggio ed il famoso villaggio dei pescatori Volendam.
Siamo ora vicinissimi a Zaanse Schaans, uno dei posti più particolari dell'Olanda, c'è talmente tanta acqua e canali che vedi una fattoria su un'isoletta, le sue pecore su un'altra e il mulino su un'altra ancora. Area piena di B&B e alberghetti caratteristici con bici gratuite per girare in questo labirinto di acqua e terra. Prova a guardare su google maps vista satellitare!
Ora andando un po a sud possiamo visitare i giardini Keukenhof per poi arrivare a Scheveningen con la sua famosa spiaggia.
Per finire ancora qualche km a sud, facendo tappa obbligatoria a Delft, non può mancare la foto di rito con i mulini a vento di Kinderdijk vicino a Rotterdam.
Ho evitato volutamente tutte le città, che sono davvero bellissime, per suggerirti un giro più adatto alla moto in modo da vedere molto anche lungo la strada e con i nomi in "dutch" che ho aggiunto puoi dare un'occhiata a cosa mi riferisco su internet.
Cosa che non puoi mancare di fare in Olanda è

...nooo

, bere birra (di ogni tipo!)


quindi quì sotto il sito dove puoi trovare i migliori bar/ritrovi per motociclisti (motorterrassen)
http://www.anwb.nl/motor/motorroutes/motorterrassen
Siti turismo Olanda:
Holland.com
Ruoghguides
Beh, allora... Buon divertimento