|
26-09-2015, 15:58
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
lc nel misto consigli su come guidarla...
ciao a tutti ragazzi possiedo un lc 2013 da qualche mese,e devo dire che le sto provando tutte, ma ancora non mi da molta sicurezza nella guida veloce nel misto forse sono solo paranoie mie,forse il telelever,boh!!!
ora con il cambio gomme va meglio ho montato le dunlop road smart,pero' la sento pesante nei cambi di direzione e tende ad allargare in curva,onestamente faccio una gran fatica la domenica sul passo a stare dietro al gruppo solito di amici(prima con altre moto non li perdevo) non so chiedo a voi come vi trovate nella guida più sportiva?
|
|
|
26-09-2015, 16:10
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Tecnicamente ti risponderà qualcuno più bravo di me, ma posso dirti con estrema sicurezza che : il GS può avere tutti i difetti che vuoi, ma sicuramente NON è pesante nei cambi di direzione !!!!
Tant'è che questa sua facilità di guida fa sentire da subito pilotoni tutti quanti, anche i più fermoni come me !  
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
26-09-2015, 16:24
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
mi fa piacere,ma a me non sta dando tanto feeling,sento poco l'anteriore,la sto guidando di forza e quindi faccio parecchia fatica e mi diverto poco.
|
|
|
26-09-2015, 16:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
|
nella guida più sportiva confermo la tua sensazione Willis, è una moto facile fino ad un ceto punto quando vai oltre diventa impegnativa almeno per me, non sono un fermone ma neanche il più veloce, comunque per passarmi davanti ce ne vuole
|
|
|
26-09-2015, 16:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
....forse non è un limite della moto, ma un desiderio di avere alcune prestazioni per le quali questa moto non è stata progettata ......
.....magari bisogna saper apprezzare le innumerevoli positive caratteristiche di cui è dotata e di cui per alcuni aspetti è insuperabile.....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
26-09-2015, 16:32
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
meno male che non sono il solo...ho provato a dare anche più prevarico al posteriore in modo che la moto risultasse più' caricata in avanti impostandola con esa su pilota+bagaglio ma anche così non e' migliorata chissache' boh
|
|
|
26-09-2015, 16:36
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
nestor se la portassi in pista avresti ragione ma un passo di montagna con andatura bella allegra credo sia assolutamente nelle sue corde dai... mi auguro che il problema sia io che non l'ho ancora capita
|
|
|
26-09-2015, 16:56
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 15
|
Probabilmente è così, non l'hai ancora capita. La ciclistica è stabile e sicura, devi solo prendere confidenza con un mezzo diverso da quelli di prima. Il Gs old era effettivamente più rapido nello scendere in piega, merito delle gomme più piccole davanti. Questo è leggermente più lento ma è una spada 👍
Mucca bianca 😍
|
|
|
26-09-2015, 19:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.699
|
Il GS sui passi di montagna difficilmente ha rivali.
Ti consiglio di andare da un buon sospensionista e rivedere il setting. Non hai le semi-attive?
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
26-09-2015, 19:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.460
|
Quote:
Originariamente inviata da Willis80
...sento poco l'anteriore...
|
Con il telelever è normale...ti devi fidare. Gomme buone già le hai.
Moto precedenti?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
26-09-2015, 19:57
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
Anche con il telelever senti l'anteriore ci vuole solo più sensibilità
|
|
|
26-09-2015, 20:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Il GS e' una moto per turismo e Gran turismo, con una ottima ciclistica, ma se vuoi correre per i passi di montagna e i tuoi amici hanno moto jap sportive, c'e' poco da fare, se ne vanno. Pero' al quarto passo sono stanchissimi e tu sei bello fresco.
|
|
|
26-09-2015, 20:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Pesca? ???o siam seri? ??
Se siam seri
Futtatin....se non hai il loro passo!
La moto non centra
__________________
Rt 180000
|
|
|
26-09-2015, 20:51
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da kadosh
Il GS sui passi di montagna difficilmente ha rivali.
Ti consiglio di andare da un buon sospensionista e rivedere il setting. Non hai le semi-attive?
|
si ho l'esa provato in tutte le salse e mi sembra che la migliore regolazione si su hard con mappa road e prevarico mono su pilota con bagaglio poi ho pure inclinato la sella in avanti (alta dietro bassa davanti )per sentirmi ancora più' sul manubrio ma forse devo fidarmi di più' dell'anteriore tutto qui.
|
|
|
26-09-2015, 20:57
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Con il telelever è normale...ti devi fidare. Gomme buone già le hai.
Moto precedenti?
|
io vengo da ducati monster, aprilia tuono(veramente magnifica),triumph speed triple, ora avevo bisogno di una moto più spaziosa e tutto fare per poterci caricare per farci un w-end fuori e questa e' la moto giusta solo che non mi sta convincendo molto nella guida sportiva...
|
|
|
26-09-2015, 21:25
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 310
|
Anch'io come te sono alla prima GS.
Secondo me è una moto straordinaria. Per conoscerla, e per fidarmi di lei, io ho fatto così: per un periodo più o meno lungo, l'ho usata cercando di arrivare in curva nel modo più neutro possibile. Veloce, ma con assetto piatto. In questo modo ho escluso le peculiarità del telelever ed ho potuto capire quanto la moto "in assetto pulito" tenesse la piega. Mi sono accorto che la moto ha limiti della piega notevolissimi. Solo dopo ho iniziato (e non ho ancora finito) a capire come sfruttare il telelever.
Insomma, secondo me devi solo guidarla con "leggerezza" (senza aggrapparti al manubrio) e fidarti di accompagnarla in piega. Lei tiene tanto.
|
|
|
26-09-2015, 21:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.699
|
Tu parli di problemi nel misto veloce.
Ti consiglio di alzare la sella, non abbassarla davanti, spingi sulle pedane invece che sul manubrio, e lasciarla scorrere nelle curve senza appoggiarti ai freni, difficilmente esce dalla traiettoria imposta.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
26-09-2015, 22:05
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
|
Secondo me la trovi pesante nei cambi perché tra posizione sella da te scelta e posizione sospensioni hai spostato tutto il peso in avanti.
Io ripartirei con posizione neutra sella e sospensioni solo pilota ( se pesi tra i 70 ed i 90kg, oltre ok per pota più bagaglio.
Altro consiglio è di provare a forzare un poco per volta e da solo, per cercare di star dietro agli amici sicuramente non riesci a conoscerla e a capirla.
__________________
R1250RT TB - M1000R
|
|
|
26-09-2015, 22:38
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da cartig
Secondo me la trovi pesante nei cambi perché tra posizione sella da te scelta e posizione sospensioni hai spostato tutto il peso in avanti.
Io ripartirei con posizione neutra sella e sospensioni solo pilota ( se pesi tra i 70 ed i 90kg, oltre ok per pota più bagaglio.
Altro consiglio è di provare a forzare un poco per volta e da solo, per cercare di star dietro agli amici sicuramente non riesci a conoscerla e a capirla.
|
Io sono 94 kl nudo con la tuta in pelle e stivali saro 105 kl per questo ho pensato che poteva essere giusto il mono piu precaricato la sella l'ho gia rimessa dritta non sopportavo lo schicciamento degli zebedei
|
|
|
26-09-2015, 22:40
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da kadosh
Tu parli di problemi nel misto veloce.
Ti consiglio di alzare la sella, non abbassarla davanti, spingi sulle pedane invece che sul manubrio, e lasciarla scorrere nelle curve senza appoggiarti ai freni, difficilmente esce dalla traiettoria imposta.
|
Appena posso provo i tuoi consigli poi ti dico
|
|
|
26-09-2015, 23:56
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2014
ubicazione: Lomellina
Messaggi: 69
|
Per caso hai provato anche ad abbassare il manubrio? Anch'io come te arrivo da moto più caricate sull'anteriore e quella sensazione di essere appeso al manubrio non riuscivo a digerirla, mettevo esa con casco e bagagli ma adesso solo 1 casco, la mia guida ne ha giovato  . Dimenticavo io sono 87kg per 1,82
__________________
Gs 1200 lc 2014 (Gessie)
|
|
|
27-09-2015, 00:18
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Rimini
Messaggi: 13
|
[...]
Il manubrio non l'ho ancora toccato ho visto che ci sono quei 10gradi in più forse potrebbero migliorare la sensibilità sull'anteriore
Ultima modifica di managdalum; 27-09-2015 a 00:20
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
27-09-2015, 00:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.460
|
Vieni quindi da naked più basse e leggere. Questa è una maxienduro. Per cui ti devi solo abituare.
Se puo' servire, con Rt ho trovato giovamento nel guidarla poco di corpo e molto spingendo sul manubrio.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
27-09-2015, 08:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
|
il problema è che se uno ha guidato moto con a ruota anteriore da 17 questa da 19 ha tutta un' altra dinamica, più lenta e un inerzia nettamente superiore, ed inoltre da la "sensazione" anche di frenare poco, però come galleggia sullo sconnesso, caratteristiche sempre più frequenti sul nostro asfalto....
|
|
|
27-09-2015, 10:25
|
#25
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Rispetto alle tue precedenti, questa ha ovviamente un assetto e soprattutto una seduta meno sportiva.
Quindi 2 cosine da fare subito che ti aiuteranno a "sentire" di più la moto, a dominarla senza che sia lei a portarti in giro:
1 alzare la sella nella posizione più alta
2 abbassare un minimo il manubrio
Così sentirai di essere di nuovo in sella "comandando" la moto.
Al resto, impostazione curva, piega e tenuta, ci pensa lei. E lo fa alla grande.
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.
|
|
|