|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 16:29 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2023 ubicazione: Avola 
					Messaggi: 3
				      | 
				 Mancanza di potenza in marcia r1200gs mono 
 
			
			Buon pomeriggio a tutti, sono possessore di un r1200gs adv del 2009 quindi un monoalbero, la moto è dotata di esa/asc/abs, vorrei avere il piacere di raccontare anche a voi la mia avventura con questo fantastico mezzo che è riuscito a regalarmi tante emozioni.Già da qualche tempo ho avvertito dei problemi al motorino d’avviamento fino a quando nel mese di luglio dimenticando il quadro acceso per tutta la notte ho dovuto sostituire la batteria e ne ho approfittato per  effettuare anche una revisione del motorino sostituendo le spazzole interne con delle nuove della bosch, rimontato il tutto la moto parte perfettamente e torna apparentemente ad essere funzionante ma alla prima uscita un po’ più lunga inizio ad avvertire delle mancanze di potenza in marcia con tanto di triangolino giallo lampeggiante sul quadro che si spegne quando il calo di potenza di interrompe. La moto presenta questo problemi a tratti, ovvero durante qualche giro sembra essere sparito, in altre occasioni invece si presenta più volte fino a quando la moto si spegne del tutto e non mi permette di rientrare, nessun errore sul display, semplicemente la moto non parte o se parte sembra come se fosse ingolfata e si spegne appena do gas, inoltre a minimo di giri la moto si sente che non gira bene e spesso tende a spegnersi. Decido di effettuare un controllo in officina, dalla diagnosi si evince pompa elettrica carburante, proviamo con un’altra pompa ma il problema persiste, ad oggi la moto è da circa 2 mesi in officina e ci lavorano quando hanno tempo facendo test e prove, e dopo aver già controllato pompa, tps, relè, corpi farfallati, bobine, candele non si riesce ancora a risolvere. Non capisco cosa possa essere successo, da un giorno all’altro una moto affidabilissima sembra essere diventata un rottame.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 16:51 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2022 ubicazione: Nel verde 
					Messaggi: 441
				      | 
 
			
			Ciao, al 99% è il regolatore della pompa, non la pompa. 
Per capirci, questo:
   
Se ne avete provato un'altro non nuovo, probabilmente è guasto anche quello. 
Se non hai un pezzo nuovo con cui fare la prova, puoi bypassarlo completamente, ci sono diversi tutorial su come preparare il cavo di bypass, se fai una ricerca.
		
				 Ultima modifica di Lev_Zero;  06-10-2023 a 16:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 16:58 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 3.107
				      | 
 
			
			Sostituendo la battetia hai fatto la procedura di reset?
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 21:46 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Quanti km ha?Hai controllato le bobine?
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2023, 23:36 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 459
				      | 
 
			
			Fossi in te mi accerterei di non essere incappato nel problema dei cavi elettrici sotto il blocco di accensione, guasto dovuto alle fascette troppo strette che a lungo danneggiano i cavi elettrici. Ovviamente è un tentativo, ma ricordo quando è successo alla mia moto (1200gs 2009 monoalbero standard) aveva "sintomi" simili. All'improvviso si spegneva e non ripartiva, poi il giorno dopo tutto normale per poi ripresentarsi nuovamente il problema. Dopo vari tentativi, andai a guardare il cavo inguainato sotto il blocco accensione, tagliai la guaina e vidi 3 cavi quasi del tutto tranciati, feci la riparazione con saldatura e guaine nuove, e da allora il problema è sparito.
 
 Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2023, 11:04 | #6 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2023 ubicazione: Avola 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lev_Zero  Ciao, al 99% è il regolatore della pompa, non la pompa.
 |  
Anche io penso che molto probabilmente sia questo, ma purtroppo avendo ormai la moto in officina non posso effettuare il bypass, chiederò di ricontrollare o provare con uno nuovo se non vogliono procedere loro con il bypass
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				 Ultima modifica di roberto40;  07-10-2023 a 11:24
					
					
						Motivo: Articolo 4 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2023, 11:07 | #7 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2023 ubicazione: Avola 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			A me fa molto strano il fatto che tutto questo sia successo dopo un calo di batteria ed aver revisionato il motorino. Potrebbe essere il motorino d’avviamento a dare problemi in marcia per via di dispersione di corrente ??
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2023, 11:23 | #8 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Dubito possa dipendere dal motorino, ma se scarica a massa potrebbe anche essere. Tanti sintomi che hai elencato fanno pensare ad una batteria che si scarica, però se fosse quello avrebbero già risolto suppongo. In quel caso regolatore di tensione, statore o alla peggio una centralina avrebbero probabilmente causato il problema. Però la moto non ti parte ma il motorino gira, sulla 1150 penserei al sensore di Hall, potrebbe causare problemi simili, sulla 1200 non so.P.S.
 Non è consentito quotare le foto, leggi cortesemente il regolamento del forum.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2023, 16:44 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 459
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lev_Zero  Ciao, al 99% è il regolatore della pompa, non la pompa.
 
 
 Se ne avete provato un'altro non nuovo, probabilmente è guasto anche quello.
 Se non hai un pezzo nuovo con cui fare la prova, puoi bypassarlo completamente, ci sono diversi tutorial su come preparare il cavo di bypass, se fai una ricerca.
 |  Se si rompe il modulatore, non funziona la pompa della benzina e di conseguenza il motore non viene più alimentato. Quindi non parte più 
 
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2023, 10:26 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2022 ubicazione: Nel verde 
					Messaggi: 441
				      | 
 
			
			Si Gianni, il senso del mio post era che è inutile cambiare la pompa o tutto il blocco (flangia, ecc) quando il problema è solo il modulatore. Basta bypassarlo col cavo diretto per capire se il problema è quello oppure no.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |  |     |