Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2015, 07:12   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Per Gorizia ognun si partì



26 Ottobre 1921, Basilica di Santa Maria Assunta ad Aquileia. Undici bare, di legno grezzo e coperte dalla bandiera, in fila davanti all’altare maggiore. Sono soldati, caduti sulle diverse fronti italiane della Grande Guerra e non identificati. Una donna vestita di lutto, il velo nero a nascondere la sua angoscia, ha il compito di indicarne una, quella che andrà a Roma a rappresentare tutti i militi ignoti nell’Altare alla Patria. Le altre rimarranno lì, nel piccolo cimitero di guerra dietro l’abside della basilica.
Da quel cimitero parte la tappa isontina del viaggio nella guerra dei miei nonni, da quel fazzoletto di terra irto di duecento croci in ferro battuto, delimitato e quasi oppresso da neri cipressi. Ogni croce è ornata da un intreccio di fronde di lauro e quercia che circonda un disco bronzeo con il nome, il reparto e la frase “Dulce et decorum est pro Patria mori”. Sculture, cippi e monumenti funebri di ufficiali comandanti sono sparsi attorno al sarcofago dei Militi Ignoti. Ai piedi, la tomba di Maria Bergamas, la donna che scelse il corpo del soldato, reca quale epigrafe quattro parole, dure come il sasso: “per tutte le madri”.


continua a leggere...
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2015, 07:14   #2
Dayno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Aug 2015
ubicazione: Lariano
Messaggi: 135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio


26 Ottobre 1921, Basilica di Santa Maria Assunta ad Aquileia. Undici bare, di legno grezzo e coperte dalla bandiera, in fila davanti all’altare maggiore. Sono soldati, caduti sulle diverse fronti italiane della Grande Guerra e non identificati. Una donna vestita di lutto, il velo nero a nascondere la sua angoscia, ha il compito di indicarne una, quella che andrà a Roma a rappresentare tutti i militi ignoti nell’Altare alla Patria. Le altre rimarranno lì, nel piccolo cimitero di guerra dietro l’abside della basilica.
Da quel cimitero parte la tappa isontina del viaggio nella guerra dei miei nonni, da quel fazzoletto di terra irto di duecento croci in ferro battuto, delimitato e quasi oppresso da neri cipressi. Ogni croce è ornata da un intreccio di fronde di lauro e quercia che circonda un disco bronzeo con il nome, il reparto e la frase “Dulce et decorum est pro Patria mori”. Sculture, cippi e monumenti funebri di ufficiali comandanti sono sparsi attorno al sarcofago dei Militi Ignoti. Ai piedi, la tomba di Maria Bergamas, la donna che scelse il corpo del soldato, reca quale epigrafe quattro parole, dure come il sasso: “per tutte le madri”.


continua a leggere...
Grazie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
__________________
Dayno | R1100S
Dayno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2015, 21:16   #3
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Ciao Giulio, hai ragione, sedersi su di un sasso ed ascoltare… in certi posti si deve fare così.
E' vero che i sassi non parlano, ma in quei luoghi se li sai ascoltare, ti possono raccontare tante cose…

…e tu le scrivi molto bene


Bentornato Generale
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2015, 08:09   #4
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Riposo, riposo
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©