|
14-01-2015, 14:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Problema sospensioni Gs k50?
Ciao a tutti!
Ho comprato una LC da quasi un anno con 28000 km.
Ora la moto ha 44000km.
Ho un dubbio riguardo le sospensioni con ESA:
non si avverte, guidando in città o furi sulle buche, nessuna differenza tra le regolazioni Soft - Normal - Hard.
L'unica differenza che ho riscontrato è una maggior durezza negli avvallamenti autostradali presi in velocità, diciamo a 120-130 km/h. In tutte le altre situazioni la differenza tra le regolazioni è inavvertibile.
Le sospensioni hanno un problema? Sospensioni finite? Mi piacerebbe scoprirlo prima che scada la garanzia... 
|
|
|
14-01-2015, 14:53
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
Bè, io in città la uso in modalità Comfort esclusivamente, dato l'asfalto romano, mentre la setto su Normal o Hard nel fine settimana, a seconda del passo tenuto.
Su Confort la differenza si percepisce abbastanza, specie nei dislivelli o quando scendo dai marciapiedi...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
14-01-2015, 14:57
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
|
A 44000km una revisionatina non gli farebbe male
|
|
|
14-01-2015, 15:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Grazie delle risposte.
Anche io in città uso solo la modalità soft.
Certo che se la sospensione è arrivata, dato che la moto è ancora in garanzia, dovrebbe pensarci BMW...o no?
|
|
|
14-01-2015, 15:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
di solito le sospensioni sono considerate "materiale soggetto ad usura", quindi a meno di un problema eclatante (perdita di olio), difficilmente te la sostituiranno in garanzia "solo" per una progressiva perdita di efficacia.
Comunque tentar non nuoce e in bocca a lupo.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
14-01-2015, 20:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Grazie! Capisco...
|
|
|
14-01-2015, 21:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
esatto le sospensioni sono come i freni,materiale sottoposto ad usura!!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
15-01-2015, 09:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Ma 45000 non sono un po' pochini??
|
|
|
15-01-2015, 19:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
Pochi?????
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
16-01-2015, 11:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
per provare se funzionano le tre posizioni di smorzamento idraulico basta procedere in prima piano, mettersi in piedi sulla pedane ed effettuare energici molleggi nelle tre posizioni.
la differenza si nota immediatamente.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
16-01-2015, 12:47
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Farò questa prova....! Comunque scuotendo energicamente a mano, la differenza si sente!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
16-01-2015, 12:51
|
#12
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
la prova la puoi fare anche da fermo....
__________________
...Ager
|
|
|
16-01-2015, 13:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
scuotendo a mano l'anteriore senza gravare col peso, la vedo dura valutare l'anteriore, a meno che uno non sia alto due metri e riesca ad imprimere la forza verso il basso sull'anteriore anziché spingerlo in avanti a freno pinzato, piccolo difetto\virtu' del telelever.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
16-01-2015, 13:31
|
#14
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
No piccolo difetto del praticante, che non sa che il freno da pinzare é il posteriore 
Ma siete perdonati, fate un altro lavoro:p:p:p:p
__________________
...Ager
|
|
|
16-01-2015, 13:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
peccato che pinzare il posteriore significa equilibrare il tutto con un solo piede...vista la mia stazza me lo autosconsiglio...comunque la resa valutativa non e' la stessa, almeno per me'.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
16-01-2015, 13:56
|
#16
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
allora non è un piccolo problema, ma grosso
__________________
...Ager
|
|
|
16-01-2015, 18:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Giuste considerazioni.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
16-01-2015, 19:58
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
|
Se a 44.000 km mi facessero pagare le sospensioni nuove perchè considerano le prime usurate mi girerebbero i maroni come un tornado F5. Capisco fossero 100.000 km.
Ho qualche amico che col GS ha superato anche di non poco i 100.000 km senza problemi di sospensioni usurate.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
|
|
|
16-01-2015, 20:13
|
#19
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
A 30 mila i vecchi erano già ben cotti.....ma tanto
__________________
...Ager
|
|
|
16-01-2015, 21:33
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
|
La quantità di strada sterrata percorsa incide parecchio sull'usura delle sospensioni, ma quanti di noi GSisti arriva all' 2 - 5% del totale??
Io su 23.000 km non ho fatto pià di 400-500 km di strerrati anche perchè se volevo fare l'endurista sceglievo tutt'altra moto.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
|
|
|
16-01-2015, 22:08
|
#21
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
La morte delle sospensioni sono: i tombini, quindi km in città e lunghi viaggi carichi in due......pensa te
__________________
...Ager
|
|
|
17-01-2015, 00:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
Esatto.
Io di 2500 km percorsi in meno di 2 mesi, 800 saranno di città, gli altri di viaggi, ma quelli in città, Roma poi, si fanno sentire per 3 almeno tra buche, tombini, marciapiedi etc...
Ho sempre fatto aprire le forche e mono per revisione ogni 30.000 di solito, per quelle che non portavo in pista...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
17-01-2015, 08:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
qualcuno sa il costo della revisione degli amm della nuova lc con esa ? Rinaldi è di nuovo operativo e li fa?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
17-01-2015, 08:16
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia
Messaggi: 266
|
Scusate, ma io non capisco lo stupore di far revisionare le sospensioni a 44.000, ripeto revisionare NON sostituire x chissà quale difetto. C'è chi arriva a 100.000, magari a 1.000.000 di km ...fa fico dire che il proprio mezzo è indistruttibile ed eterno, io credo siano solo chiacchiere da bar, come quelli in Audi o Mercedes che dicono di arrivare a 200.000 km con le sospensioni originali. Certo che ci si arriva!, con qualsiasi mezzo lo si può fare, ma a che scapito ?, quello di rischiare di capottare in curva? Di certo Roma è una groviera e non aiuta , quindi trovo che, e mi ripeto, revisionare le sospensioni a 40-50k km non sia notizia da prima pagina. Altro discorso se invece la regolazione dell'ESA smette di funzionare...e li so' cazzi amari....
__________________
Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
|
|
|
17-01-2015, 08:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
quoto; io di solito a 40.000 o anche prima le faccio revisionare. Viaggiando sempre in 2 si sente molto la differenza nel tempo , anche se la progressione nel degrado ci fa sembrare non cambi nulla!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.
|
|
|