|
08-08-2011, 22:40
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
I problemi non finiscono mai..
La sorte vuole che ogni mezzo che compro abbia almeno qualche piccolo inconveniente..
ho preso l'x-challenge a marzo, usata, tenuta come demo nella concessionaria bmw. appena presa comunque ne facevo un utilizzo molto ridotto, invece adesso in piena estate la uso quasi tutti i giorni, ed ho iniziato a notare cose che non vanno.
parliamo del cambio: ho avuto dei riscontri leggendo sul forum che il nostro cambio è un po impreciso, e fin qua ci sta, ma è normale che nella successione 1°-2°-3° devo praticamente schiantare l'innesto della marcia? ho portato e porto anche altre moto e non ho di questi problemi, la sensazione è quella di inserire la marcia senza tirare la frizione (anche se la tiro, e l'ho registrata anche bene), la cosa che rompe di più è appunto il fracasso della marcia che si innesta, mi da da pensare che alla lunga si possa rompere qualcosa (oltre alle mie balle) e poi a volte nel cambio sembra che sfasa.. mah, consigli?
un altro fastidio è un altro fracasso che proviene dal posteriore mentre faccio un po di sterrato, pensavo fossero le pietre che schizzano sotto il codone, ma non è così perchè lo fa anche quando non vado sulla ghiaia; praticamente in molti sobbalzi, quando rivà in trazione il posteriore si sentono degli schianti metallici provenienti dal posteriore, diciamo che sono abbastanza forti quindi dovrei preoccuparmi; cosa può essere? pensavo la catena, ma l'ho tensionata come da manuale.. l'ammortizzatore lo tengo a 5,5-6 bar (e sono leggero) con il grano in posizione orizzontale (hard)
accetto consigli e soluzioni! grazie!
|
|
|
09-08-2011, 00:44
|
#2
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da danburn
pensavo la catena, ma l'ho tensionata come da manuale..
|
Potrebbe essere il tendicatena??
Avevo l'xmoto, e mi ricordo che la BMW mandò un richiamo ai possessori per via di un particolare difettoso proprio del tendicatena.
ciao
|
|
|
10-08-2011, 13:54
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
a te dava questo problema il tendicatena? a me sembrano a posto, e poi una volta tensionata la catena, il perno della ruota lo fisso col dado, quindi non penso che potrebbe urtare coi blocchetti..
|
|
|
10-08-2011, 14:13
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da danburn
a te dava questo problema il tendicatena?
|
No; però se hanno fatto un richiamo qualcosa doveva esserci, magari non su tutte le X. La mia era del 2007, forse nei numeri di telaio successivi il problema l'hanno risolto...non so dirti altro. ciao
|
|
|
11-08-2011, 18:44
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 43
|
danburn sei anche tu di pescara??? zona?
|
|
|
14-08-2011, 11:58
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
Quote:
Originariamente inviata da Giangio
danburn sei anche tu di pescara??? zona?
|
No, sto in un paesino in provincia
-----
Comunque, per il posteriore va meglio adesso, quei geni della bmw mi avevano messo la pressione del pneumatico posteriore a 3,5 bar, non l'avevo controllata prima perchè mi sembrava bella gonfia, ma non pensavo fino a questo punto, praticamente andavo girando con un macigno dietro.. sono da denuncia questi...
Ma invece per le marce nessuno sa dirmi niente? quando faccio la sequenza prima-seconda-terza a volte ho quasi l'impressione di spaccare il cambio
|
|
|
24-08-2011, 17:34
|
#7
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Nessuna soluzione, fa cagare e basta.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
24-08-2011, 21:41
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
ok.. allora mi rassegnerò
|
|
|
26-08-2011, 12:18
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 43
|
quanto ci impieghi ad arrivare a pescara? potremmo vederci qualche volta, non conosco nessuno di persona con la mia moto
comunque anche a me fa certi botti spaventosi con quelle marce, mi sa che è normale..
|
|
|
26-08-2011, 17:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
vado in srtada e fuori, il cambio e' perfetto. La mia e' una 08.
|
|
|
29-08-2011, 15:36
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
|
Il rumore nel cambio di marce dev'èssere normale, l'ho sentito nella mia e in altre bmw... cambio duro e rumoroso :P ma molto resistente 
in altre marche il rumonrino fa trick, nelle nostre fa TRaaak!
__________________
BMW G650 X-Moto
|
|
|
30-08-2011, 19:10
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
guarda io ho anche un kawasaki 300 e quando inserisco le marce non si sente nessun rumore. vabbè sto parlando di 2 moto completamente diverse, però quella di qualità superiore dovrebbe essere la bmw!
interessante sapere che a Vadolungo che ha una challenge del '08 il cambio va perfetto.. chissà quale potrebbe essere la differenza?
comunque penso che col fracasso che fa il cambio ai 20.000km non ci arriva..
|
|
|
31-08-2011, 13:13
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: BUDRIO(bologna)
Messaggi: 278
|
Il mio challenge fa casino nella cambiata ma i 20000 li ha passati da 4000km e va come un orologio
|
|
|
31-08-2011, 13:25
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
mi sento un po più rincuorato..
|
|
|
31-08-2011, 13:35
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 46
|
La mia Xcountry aveva un cambio molto rumoroso, con l'olio motore Castrol minerale 20W50 usato dal concessionario. Dopo aver fatto personalmente il cambio d'olio con il GPS 10W40 a base sintetica il cambio è diventato silenzioso
|
|
|
31-08-2011, 13:42
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
Ecco questa è un'ottima osservazione :-)
quasi quasi glielo cambierei anch'io l'olio a questo punto
|
|
|
31-08-2011, 15:58
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
|
beh, uno dalla casa costruttrice si aspetta un buon olio... ma evidentemente ci sono dei migliori... cmq questo una buona cosa da fare alla prossima revisione.... chissà magari ci ritroviamo un cambio molto silenzioso
__________________
BMW G650 X-Moto
|
|
|
23-09-2011, 23:43
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
per quanto riguarda l'olio il libretto indica di usare un olio minerale almeno fino ai 10.000km quindi penso che l'olio sintetico lo userò solo dopo tale chilometraggio.. forse questo cambio ha bisogno di una bella limata agli ingranaggi nei primi chilometri in modo che poi usando l'altro olio diventa tutto più fluido.. boh non so che pensare! è anche quasi mezzanotte ed il cervello non ragiona più tanto bene! :-D
|
|
|
30-10-2014, 12:04
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 48
|
Danburn! io mi sento quasi in ''imbarazzo'' quando scalo! e ti dirò altra cosa, sono costretto a SCALARE CON IL TALLONE per un problema dovuto da caduta del precedente proprietario che ha storto una delle due viti che tengono saldo il cavalletto laterale e pedana quindi, non mi è permesso sfilare il cambio/millerighe e regolarlo piu basso!!!!
Ora l'unica soluzione è impugnare il frullino !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.
|
|
|