Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2013, 11:51   #1
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito cut-off motore e' modificabile?

voglio porre una domanda ai possessori della nuova LC, in fase di rilascio acceleratore al disopra dei 2500 giri/min. avrete notato che il motore presenta un effetto frenomotore fino al raggiungimento dei 2200 giri\min.
a tale regime il frenomotore si riduce sensibilmente per effetto del ripristino dell'accensione.
lo si nota anche da una sensibile detonazione allo scarico.
domanda: anche la vostra ha la taratura del cut-off a tale regime? e' modificabile in qualche modo?
sulla vecchia non avevo notato questo sistema, infatti mi sembra che non ce lo avesse neanche perche' in rilascio borbottava a qualsiasi regime.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:00   #2
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
predefinito

Sinceramente non ci ho fatto caso.... Proverò poi ti ridico
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:02   #3
Fabu
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabu
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
predefinito

ma su quale mappatura in particolare lo fa?
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
Fabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:13   #4
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

su tutte, per provare e notare bene l'effetto, sulle marce basse provate a rilasciare totalmente l'acceleratore sui 4000-5000 giri, quando il motore raggiunge i 2200 giri, si riduce improvvisamente il freno motore e si risente l'accensione degli scoppi.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:16   #5
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Si è vero, si sente bene la detonazione, è un rumore che mi piace moltissimo, ahhaah mi sembra di sentire la lotus di Senna, anche se non c'entra niente!!!
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:16   #6
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Se é cosi dovresti vederlo anche dal cinsumo istantaneo se il computer lo mostra

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:22   #7
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

no e' che dia fastidio questo effetto, anzi, si dovrebbero diminuire i consumi e l'usura candele, forse. comunque mi e' capitato alcune volte in montagna durante la discesa fra i tornantini stretti che raggiunto in decelerazione tale regime, il calo improvviso del freno motore ti costringe a riprendere i freni all'improvviso.
probabilmente e' proprio per questo "accessorio" che sto GSLC non scoppietta piu' in rilascio rispetto al vecchio.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:26   #8
proclaus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: ravenna
Messaggi: 149
predefinito

Si.....ci ho fatto caso anche io.....non disturba.....solo un pochino quando si è a bassissimi giri.....
L'altro non lo faceva........MA e' un'altra moto............
proclaus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:36   #9
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

ovviamente per notare questo effetto bisogna avere il gas completamente chiuso.
comunque penso dovrebbe essere un parametro "riparametrizzabile" tramite analizzatore in bmw, forse forse sarebbe piu' utile che si attuasse non al disopra dei 1500 giri a mio avviso.
penso che se qualcuno fa un po di "off" non sia molto felice se durante una discesa sulle pedane, affidandosi al frenomotore, durante la decelerazione raggiunti i fatidici 2200 giri la moto riprende vita annullando quasi la forza frenante del propulsore.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:39   #10
proclaus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: ravenna
Messaggi: 149
predefinito

Quoto in pieno......
proclaus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:41   #11
nebbialibera
Mukkista in erba
 
L'avatar di nebbialibera
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
predefinito

Serve ad evitare spegnimenti in fase di rilascio,di fatto viene iniettata della benzina per addolcire il calo dei giri e non credo sia ritoccabile dal momento che è parte del software base a meno che non si intervenga con una release ad hoc valida per tutti
__________________
In attesa...
nebbialibera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:44   #12
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

scusate se mi perdo in questi piccoli dettagli, e' che mi e' sempre piaciuto far nota di qualsiasi aspetto tecnico e comportamento in merito ad auto e moto e confrontare tali dettagli con altri possessori attenti...per quanto riguarda critiche ed apprezzamenti su questa LC, d'ora in avanti lascio il tutto ad altri esperti e roditori del settore!
pertanto mi fa molto piacere scambiare proprio quattro chiacchiere con voi attenti osservatori. grazie della vostra collaborazione ed interessamento.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:54   #13
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
predefinito

Bravo Mengus, mi hai illuminato, anche io mi chiedevo il perche' del borbottio che mi fa, per esempio quando arrivo ad un semaforo rosso, ma solo a regime basso (appunto sui 2000) poi con l'Akra si sente ancora di piu', anzi ora che mi viene in mente sabato scorso in una di queste occasioni ho sentito proprio un botto che mi ha fatto sobbalzare (tipo uno sparo) sul mio ex 2010 lo faceva a qualsiasi giri motore, forse non aveva tale dispositivo
delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 13:00   #14
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Si si anche a me sul tornantino!!!
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 13:22   #15
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
predefinito

Bentornato Mengus! lo fa anche la mia
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 17:58   #16
RockTrevize
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
predefinito

La mia borbotta ma non ho notato questo calo di freno motore!

Sono curioso, proveró a farci caso stasera quando torneró a casa!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
RockTrevize non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 18:16   #17
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nebbialibera Visualizza il messaggio
Serve ad evitare spegnimenti in fase di rilascio,di fatto viene iniettata della benzina per addolcire il calo dei giri
me la spieghi meglio?
perchè per come la so io, il sistema provvede a tagliare completamente la benzina in rilascio fino al raggiungimento di un determinato regime.
a quel punto ricomincia ad iniettare la benzina necessaria a tenere il minimo ed è per questo che il freno motore di colpo diminuisce.
è una caratteristica delle iniezioni elettroniche da almeno 20 anni.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 18:46   #18
kevin61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
predefinito

Anche la mia lo ha sempre fatto. Scendendo sotto i 2000 giri scoppietta e sparisce il freno motore. A quei giri però sono a velocità tale da fare qualsiasi tornante senza frenare ulteriormente per cui in strade asfaltate no problem. In of potrebbe infastidire non poco in discese lente e impegnative.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
kevin61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 20:51   #19
RockTrevize
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
predefinito

Ho notato anch'io, scoppietta, ma la trazione negativa non la sento granchè diversa!

Non ho mai provato ma forse in enduro pro magari il cut off lavora in maniera adeguata alla circostanza!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
RockTrevize non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 23:32   #20
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Effetto rilevato da subito, anche perché molto simile a quello del K12GT.
Confermo che bisogna capirne le regole, appunto i 2200 giri, altrimenti nei tornanti stretti può sorprendere.
A me lo sparo piace, e cerco anche di provocarlo; se volete sentirlo davvero, tirate la prima o la seconda e poi pinzate forte, fino quasi all'arresto...
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 07:57   #21
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

evidentemente la caldaia della vecchietta pur avendo l'iniezione elettronica, alla chiusura del gas non aveva il dispositivo cut-off e praticamente riassettava il valore minimo di iniezione indipendentemente dai giri, simil carburatori.
certo che da un lato il comportamento della nonnetta era piu' divertente per gli scoppietti in rilascio e nel caso di situazioni particolari in cui ti affidi al frenomotore non ti dava sorprese.
comunque sto apprezzando sempre piu' le doti dinamiche e del propulsore di questa LC, ho 10000 km e non finisce mai di sorprendermi in quanto a motore e ciclistica.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 08:54   #22
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

un cut off tarato bene e con la strategia corretta deve lavorare in funzione di:
  1. temperatura motore
  2. Marcia inserita
  3. posizione farfalla
  4. derivata farfalla (opzionale)
  5. regime motore
Quando le condizioni elencate rientrano in AND allora il cut off e' armato e attivo.

La modifica si tale funzionalita' oltte ad essere complicate la vedo anche inutile.
La esclusione totale della funzionalita' invece risulta di piu' facile attuazione, ma anche qui non ne capisco il motive.

il 1150 doppia candela faceva cut off
il 1200 old style faceva cut off
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©