Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2013, 14:21   #1
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito Prova GS 1200 H2O "no OT (Out Topic)"

C'è già un post nel Walwal che però è diventato impossibile leggerlo. Tutti approfittano della discussione per parlare di altro e per chi è veramente interessato a sapere qualche impressione di guida è inutilizzabile.
Postate qui le vostre impressioni! Pregherei i moderatori di eliminare lo sberleffo e le conversazioni non in tema.
Intanto, non avendola provata per i noti problemi direi qualcosa dopo averla vista da vicino:
la seduta sembra comoda, hanno rifatto una sella più piatta e molto più corta che forse a lungo andare potrebbe stancare meno e soprattutto non sembra avere il rialzo centrale (curvatura) che crea problemi ai veterani (prostata). Comoda anche quella parte in plastica nera in fondo al serbatoio per preservarlo da eventuali graffi. Hanno inserito i deflettori stabilmente nella parte nera del raccordo con il parabrezza, io ho inserito nel vecchio modello quelli ADV e cambia notevolmente la massa d'aria che investe il tronco. Tuttavia il parabrezza mi sembra più invasivo rispetto al precedente, mi spiego, a meno di tenerlo quasi tutto basso bisogna guardarci dentro per vedere la strada e questo mi piace meno. Brutta anche la staffa porta navigatore per chi non avesse intenzione di mettercelo, dicono rimovibile. All'accensione del quadro strumenti spicca molto la parte del display del computer, molto più luminosa e visibile, bella. Anche la marmitta è molto compatta, sembra quasi un after market. Hanno tolto gli agganci all'interno dei poggiamani del passeggero (per chi aveva l'abitudine di utilizzare una valigia sul posto passeggero). Vaschette liquidi anteriori più decenti.
In generale più bella dal vivo, rispetto alle foto e di aspetto molto solido e compatta!!

Pubblicità

__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"

Ultima modifica di gaetanocallista; 07-03-2013 a 14:28
gaetanocallista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2013, 15:03   #2
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Le impressioni piu serie le ho lette su lc8.org e nn su qde...e ho detto tutto. Se riesco copio il post...sperando di nn dare fastidio all autore...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ultima modifica di unknown; 07-03-2013 a 15:11
  Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2013, 15:04   #3
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se la 1190 Adventure va ancora più forte non trovo la faccina giusta da mettere... perchè questo nuovo GS di motore non c'entra davvaro un ca22o con quello vecchio ed anche come dinamica siamo lontani... ovvio non parlo di off (peraltro su strade bianche anche uno poco esperto come me riesce and andarci velocino senza problemi ovviamente)... in ogni caso va troppo più forte rispetto al 1200 precedente... figuriamoci rispetto al 1150 
troppi cv ed erogazione troppo sportiva per il tipico cliente GS. potrebbe piacere a qualche KTMista :rotfl:

Comunque un bel pezzo di moto 

Qualche impressione veloce: vi sembrerà impossibile ma il motore è così cambiato che nella pratica la guida diventa completamente differente... O meglio l'atteggiamento verso la moto: le generazioni precedenti non facevano certo venir voglia di andare a cercarsi delle curve e "guidare". Bè con questa stamattina mi rammarico del meteo piovoso e continuo a pensare ad uno sprazzo di sole per mettermi il casco e andare a farmi 4 pieghe... il motore è così arrogante che chiede solo di essere scannato, sempre... E sì si alzerebbe a candela togliendo il TC, ma comunque anche se è inserito, che sia prima seconda o terza a tutto gas la ruota anteriore galleggia sempre a 10 cm da terra. L'altro ieri avevo un collega come passeggero e faceva fatica a stare in sella pur procedendo a passo lento nel traffico, ma la coppia già a 2000 giri è così forte e continua su tutto l'arco di erogazione che alla fine si è dovuto aggrappare a me per non rischiare di cadere dalla sella  ed io stesso dopo un pomeriggio passato a sudarci sopra facendo foto con passaggi in piega sempre più accentuati (gomme ant e post chiuse in men che non si dica) sono arrivato a casa, la sera, con gli avanbracci stanchi. Altra cosa stupefacente: vi trovate a 180 orari belli eretti dietro il parabrezza che è perfetto (almeno per me) e siete a poco meno di 7000 giri... aprite tutto e il motore spinge ancora ed accumula velocità senza fatica fino a 230 orari e passa...  tira con un crescendo continuo fino a 9000 e qualcosa, impressionante per essere un boxer :head: La guida su strada è divertente, ma certo andarci forte richiede impegno ed energia fisica, in questo mi ricorda la Tiger Explorer 1200 anche se questa GS ha gomme più grosse e stradali e quindi permette angoli di piega inaspettati. I freni mi sono parsi un po' deboli ma li giudico più con l'abitudine a moto stradali più leggere e con impianti adatti più alla pista che alla strada; comunque il posteriore è sempre in ABS o quasi...
Il peso è quello che è, il GS non è mai stato leggero e questa pesa 5 kg più della vecchia, però io che sono 1.73 e peso poco riesco a gestirla senza troppe difficoltà su strada. Già fare inversione a U in una strada bianca stretta con fanghetto e ghiaia mi ha richiesto una buona dose di sudore... alla fine inversione la facevo giù dalla moto facendo manovra aiutandomi con il motore se no ero ancora là di traverso  Magari altri non avrebbero problemi con un peso doppio rispetto al mio e 20 cm di gamba in più 

Dal punto di vista del design secondo me vista dal vivo, girandoci attorno, è davvero bella e ben fatta. Venderà un casino anche stavolta. Il livello delle finiture è notevole, i blocchetti al manubrio impressionano per la quantità di pulsanti e funzioni. Ci vuole il manuale di istruzioni  .
Una parola a parte per il gruppo faro FULL LED sembra di stare in auto con i fari allo xeno. Ovviamente c'è l'autolivellante e la copertura del fascio di luce è netta e profonda.
Le valigie che mi hanno dato assieme alla moto sono piccole e strette tanto che nel traffico non rompono le scatole, per contro la capacità non è molta. Velocissimo il sistema di aggancio.

In due parole una moto della madonna (quando avranno messo a posto il problema all'avantreno che ha stoppato le consegne...)

Bellissimo girare per milano all'ora di punta di mattina e vedere quanta gente ti ferma chiedendo informazioni.. sono tutti arrapati come dei mandrilli e ti riconoscono a distanza già dal faro anteriore a LED che sembra rubato a un Audi :rotlf:

Io non me la comprerei mai, non è il mio genere, ma solo la crisi economica potrà arrestare il successo di questa moto... ne venderanno a bizzeffe, mi sa... :think:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ultima modifica di unknown; 07-03-2013 a 15:12
  Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 11:16   #4
Icchesetir
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: Verde Umbria
Messaggi: 333
predefinito

Provata ieri presso concessionario amico.

A prima vista non mi ha emozionato come mi emozionò al tempo il GS, ma forse perchè era il primo.

Delta prezzo con la mia 2011 intorno ai 4K, quindi neanche proibitivo, consegna fine Aprile.

Ma non mi ha convinto rispetto alla mia:
Motore veramente OK, più tiro ai bassi e più sportiveggiante ++
Ciclistica =
Maneggevolezza =
Estetica più moderna +
Finiture con tanta più plastica -
Uniformità design con la massa circolante (Ducati e Crosstourer) -
Sensazione di robustezza generale -

Un commento sul motore in blocco unico con i cilindri è che aumenta la sensazione di plasticoso/giocattoloso, mentre la protezione sottocoppa è diventata una vera pelle di cipolla.

I cerchi belli ed hanno integrata la valvola di gonfiaggio sulle razze, quindi occhio a chi pensa di montare i propri a raggi perchè l'RDC non sarà una cosa semplice da adattare.

Per l'OFF, i radiatori ed il tubo dell'acqua a Dx mi danno l'idea di essere tanto esposti e fragili, ma non sarebbe un mio problema.

In generale, il baricentro di mercato della moto dall'OFF si è fortemente spostato verso l'ON, quindi all'inseguimento della Multistrada in primis.

Probabilmente in BMW avranno definitivamente concluso che a tirare le vendite non è più la Parigi/Dakar, ma la passeggiata del WE.

Vedremo, ma al momento non ho forti stimoli al cambio.
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
Icchesetir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 12:56   #5
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Ditemi come funziona il cambio e se il motore vibra.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 13:04   #6
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Icchesetir Visualizza il messaggio
...i cerchi belli ed hanno integrata la valvola di gonfiaggio sulle razze...
Dico la verità,non sò se qualche altra casa ha già adottato questo sistema...ma questa è stata la cosa che mi ha colpito di più su questa nuova GS...aspetto di poterla provare...
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 13:13   #7
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

sull'Rt, c'era già.....
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 13:46   #8
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

pure l'F800R ce l'ha
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 16:52   #9
toywar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2013
ubicazione: mantova
Messaggi: 39
predefinito

Io ho la moto in garage e causa tempo infame che continua ho girato veramente poco.....(smettetela di fare la danza della pioggia se ancora la Vs. moto H20 e' dal concessionario!!)
Prima avevo un gs 1200 del 2008...quindi il mio paragone della mia nuova h20 full viene da quella moto.

Quando ci sono salito la prima volta mi ha dato subito l'impressione di essere piu' stradale. Ovvio che le gomme fanno la differenza ma qui si guida piu' carichi sulla ruota davanti rispetto a prima.
Il motore pompa...e pompa bene.Bel suono e ottima potenza sempre.
Il cambio e la frizione sono di un altro mondo rispetto alla precedente. Le marce entrano rapide quasi come una sportiva e la frizione tenerissima.
Ho girato con mappa ROAD e piu' di una volta provando senza esagerare a dare gas l'asc mi ha tagliato la potenza e non essendo abituato, mi ha lasciato perplesso.
A me e' sembrata molto piu' maneggevole nonostante qualche kg. in piu'.
Ti da' la sensazione di essere veramente incollata al terreno in curva.(prima se facevi curvoni in pieno non e' che ti rilassavi troppo...)..Poi specialmente nei cambi di direzione avevo il timore che fosse diventata una moto troppo massiccia invece ne ho riscontrato il contrario. (posseggo anche una DUKE 690 e conosco il significato di moto agile.!!)
Ho fatto levare la staffa portanavigatore e la moto e' molto piu' bella..ora pero' ci gioco solamente con la ROTELLA. (potevano almeno interfacciarla anche con il display per qualche cazzatina per giustificarla e non solo con il navigatore.)
I comandi sono ben disposti...(finalmente le freccie a sx)...qualche giorno per memorizzare come si cambiano i parametri e poi ti viene tutto facile.
Qualche giorno in piu' per capire le LUCI!!!!
Il cupolino e' bellissimo...l'ho lasciato sempre giu' e ripara bene..ma ora che e' gia' pieno di moscerini sono gia' in panico per puliro e non lasciare graffi!

Per il momento e' tutto...spero nel bel tempo.
__________________
Rivara 50 cc (1976)--Gs1200Lc(2013)
Se vado diritto mi viene la nausea!!!
toywar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 16:55   #10
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.426
predefinito

... posso fare una domanda a chi già l'ha usata un po'?
Per i settaggi del Dynamic Esa c'è la possibilità di selezionare pilota, pilota con bagaglio, pilota e passeggero, ma non sono riuscito a trovare, durante la breve prova in concessionaria, il set a "pieno carico"... pilota, passeggero e bagagli.
Qualcuno che ha avuto modo di provarla meglio, mi può illuminare?
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 17:00   #11
toywar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2013
ubicazione: mantova
Messaggi: 39
predefinito

Se non mi sbaglio non esiste 2 caschi piu' bagaglio...il massimo carico e' due caschi. (anche sul libretto dice cosi.).
Cmq. stasera a casa accendo e controllo meglio.
__________________
Rivara 50 cc (1976)--Gs1200Lc(2013)
Se vado diritto mi viene la nausea!!!
toywar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 17:02   #12
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.426
predefinito

... grazie Toywar.
Ma la tua è già punzonata?
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 17:05   #13
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

la luce anabbagliante si accende con il sensore crepuscolare, ma volendo e' possibile lasciarla sempre accesa assieme alla luce diurna?
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 18:40   #14
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

toywar
tu dici che la moto è sempre incollata. Alcuni sostengono invece che l'avantreno è un pò come i primi modelli, inconsistente con la ruota davanti che non ti da la sicurezza di essere piantata a terra.
Tu o altri cosa ne pensate?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 19:21   #15
toywar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2013
ubicazione: mantova
Messaggi: 39
predefinito

Ho fatto quasi 180 km...poi il brutto tempo mi ha fermato questa settimana.
Quindi sono le mie prime e modeste impressioni.L'uso delle mie moto e' al 90% stadale e non mi permettero' mai di dare giudizi per la guida in fuoristrada.
(Io quando incontro altri motociclisti prima di guardarli in faccia e parlare gli guardo le gomme....)
Per me questa moto in strada va molto meglio e al momento non ho riscontrato insicurezza sul davanti....anzi il contrario.
Vedremo in futuro.
__________________
Rivara 50 cc (1976)--Gs1200Lc(2013)
Se vado diritto mi viene la nausea!!!
toywar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 19:28   #16
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
re, ma volendo e' possibile lasciarla sempre accesa assieme alla luce diurna?
Se non ricordo male si
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 19:30   #17
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

quella delle gomme mi piace assai,mi viene in mente quando di diceva che con le metz era impossibile chiudere tutto il posteriore,bene non è cosi......

qui siamo in attesa della consegna,quindi non me la prendo se diluvia.....
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2013, 23:26   #18
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

rispetto al modello precendente ci hanno buttato su almeno 10 kg di peso tra radiatori e ammenicoli aumentando i cavalli...insomma mi pare chiaro che di GS ormai ha solo il nome
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 02:09   #19
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

L'ho provata da possessore di gs1100. Posso fare un confronto anche con adv1200:

Motore: Va, e' bello pieno, non ho visto curve di erogazione e coppia confrontate col vecchio 1200 ma sicuramente il divertimento non manca. Rispetto al vecchio da la sensazione di essere piu' pieno anche sotto ma credo che derivi dal settaggio dynamic con cui l'ho provata.
Cambio: Ottimo, sia come rapportatura che come innesti. L'ho trovato veramente preciso, anche se, scendendo da un 1100 qualsiasi cambio sembra quello di una motogp. Frizione fin troppo morbida, quasi non capisci dove attacca quando parti.
Ciclistica: Sembra piu' maneggevole, e fa sentire il pilota a proprio agio. Nel giro di 3 minuti gia' mi prendevo delle confidenze.
Estetica: Mi piace ma mi rendo conto che e' una opinione dettata dalla scimmia. Se non fosse un gs ma una triumph non mi sarebbe neanche passata per la testa. Quei due fianchetti e l'arco creato con il becco ant non sono dinamici alla mia vista. Faro e parte posteriore della moto meravigliosi. Mi piace anche lo scarico.

Spero che la mia opinione possa interessare a qualcuno, ormai in questo forum ho paura a rispondere a qualsiasi post.

Ultima modifica di rsonsini; 09-03-2013 a 09:11 Motivo: ho corretto un congiuntivo sbagliato
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 08:35   #20
foffo51
Mukkista
 
L'avatar di foffo51
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
Messaggi: 923
predefinito

Spero che la mia opinione interessasse a qualcuno, ormai in questo forum ho paura a rispondere a qualsiasi post.[/QUOTE]

Completamente d'accordo con te!
Ma tu guarda se per il puro piacere di condividere una passione rischi di venire messo alla gogna da qualche collaudatore saccente presuntuoso.....
Ho la fortuna di aver fatto, nel tempo, delle conoscenza e amicizie importanti mahh... ultimamente ci sono interventi molto discutibili.
__________________
mangia piega ama
foffo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 08:55   #21
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
... posso fare una domanda a chi già l'ha usata un po'?
Per i settaggi del Dynamic Esa c'è ...durante la breve prova in concessionaria, il set a "pieno carico"... pilota, passeggero e bagagli.
L'unica possibilità che hai sono tre varianti di mappatura come Road, Normal e un'altra che non mi ricordo. Poi hai le mappature per off.

Non è possibile mappare il carico
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 08:58   #22
carter
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: pisa
Messaggi: 189
predefinito

Assolutamente d'accordo con tutti e due!

Per fortuna non ho sensazioni da trasmettere non avendola provata, ma forse cio' fosse accaduto me ne starei buono buono per evitare di leggere dopo post simpaticissimi come ormai, troppo spesso, sta accadendo
carter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 08:58   #23
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.426
predefinito

... mah, con le Esa, sono sicuro, tenendo premuto il pulsante esa, cambiano anche i settaggi per quel che riguarda il carico.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 09:08   #24
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da foffo51 Visualizza il messaggio
Spero che la mia opinione interessasse a qualcuno, ormai in questo forum ho paura a rispondere a qualsiasi post.

Completamente d'accordo con te!
Ma tu guarda se per il puro piacere di condividere una passione rischi di venire messo alla gogna da qualche collaudatore saccente presuntuoso.....
Ho la fortuna di aver fatto, nel tempo, delle conoscenza e amicizie importanti mahh... ultimamente ci sono interventi molto discutibili.


È il nuovo modello della moto più venduta degli ultimi anni, può succedere che qualche buontempone cavalchi l'onda dell'entusiasmo altrui per fare un po' di caciara.
Se vi danno fastidio il peggior danno che potete far loro è ignorarli.
Comunque, visto che questa è una sezione tecnica, la moderazione sarà tendenzialmente più rigida che non nel WW, quindi scrivete pure quello che volete, purché pertinente.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)

Ultima modifica di managdalum; 13-03-2013 a 17:52
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2013, 09:26   #25
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Rispondo poi torno in topic e non ne esco piu': Ho scritto nel ww due o tre cose e pur di sfottermi si vedeva che non avevano neanche cercato di capire cosa intendevo.
L'unica volta che hanno capito mi hanno fatto passare per pezzente perche' ho detto che i cambi cinghie della mts sono costosi. Trovo che la goliardia abbia dei limiti.

Ultima modifica di rsonsini; 09-03-2013 a 09:41 Motivo: eliminare lo scempio
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©