non so se avete fatto caso ma questo questo GS ha la funzione cutoff tarata a 2000 giri in rilascio. e'per questoche non scoppietta in decelerazione. praticamente a gas chiuso in decelerazione fino a 2000 giri interrompe l'accensione e poi arrivati a questo regime rida' impulso alle candele. infatti si nota che scendendo di giri arrivati a questo regime il freno motore si riduce molto e si nota anche qualche detonazione.
il modello precedente non mi sembra abbia avuto questo sistema perche' lo scarico scoppiettava in rilascio
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
In effetti io la sento scoppiettare in rilascio solo quando faccio tornanti molto stretti in discesa e scendendo sotto i 2000 giri in rilascio sento gli scoppiettii che per altro a me piacciono molto
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
Si, ho notato che se fai una scalata, terza seconda prima, in prima vai a passo d'uomo senza accelerare nè toccare frizione, ci mette anche 30 secondi prima di sforzare. L'ho notato mentre provavo un po di cose in un parcheggio alle 7 di mattina. :-D
Ho notato anche che scoppietta maggiormente anche quando si smanetta parecchio col gas a 7000 / 9000 giri per una decina di km e la valvola X-UP (sulla FZ1 si chiamava così) sullo scarico si spalanca modificando anche il sound del boxer.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
la fz1 ce l'avevo anche io, gran motore. la valvola e' identica ma qui apre tutto a 3000 giri.
tornando sul cut-off se provate a chiudere il gas in prima sopra i 2000 giri noterete che appena raggiunto questo regime da un lieve borbottio e il freno motore scompare
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"