|
06-05-2006, 09:30
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
|
carico valigie gs 1200
Ciao a tutti,
da vostra esperienza, quanti kg +o- sopportano le valigie originali del gs 1200?
Sulla moto precedente avevo il wingrack + borse givi e ci andavo pesante.... sulla gs gli attacchi in (ehm) plastica mi lasciano un po' perplesso. Il conce mi ha detto max 10 kg
grazie.........
|
|
|
06-05-2006, 09:42
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Olgiate Olona (Va)
Messaggi: 103
|
le ho caricate con un peso vicino ai 12 kg per un viaggio milano - barcellona -
milano, problemi 0....
|
|
|
06-05-2006, 13:18
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
diciamo che l'unico vero limite è solo l'immaginazione come ci ha insegnato il nostro amico pier
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
06-05-2006, 14:47
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2006
ubicazione: gavi al
Messaggi: 87
|
tutto è relativo..
Anche io ho la stessa mucca.. Uso sempre le valige in posizione a volume ridotto (anche a costo di comprimere il bagaglio al massimo) per motivi d'ingombro e sopratutto perchè se allargate fanno molta leva sugli attacchi.. Poi devi chiederti, di massima, se farai asfalto o sterrati con buche etc, perchè in questo caso sarebbe meglio ridurre il carico e/o aggiungere delle cinghie che sgravino un pò il peso dagli attacchi.. Se viaggi da solo e hai anche il top case ti consiglio di montarlo in posizione avanzata utilizzando l'apposito kit. Così montato ci potrai mettere le cose più pesanti del tuo bagaglio senza problemi perchè non è a sbalzo ed è molto fisso.. Buone vacanze se stai partendo
|
|
|
09-05-2006, 07:46
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
|
Quote:
Originariamente inviata da microgroove
le ho caricate con un peso vicino ai 12 kg per un viaggio milano - barcellona -
milano, problemi 0.... 
|
Ciao, 12 kg compreso il peso delle valige, o 12kg solo di bagagli?
|
|
|
09-05-2006, 08:00
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
diciamo che l'unico vero limite è solo l'immaginazione come ci ha insegnato il nostro amico pier
|
ciao,
ho fatto una ricerca e visto anche le idee di pier (pero'!  ), ho trovato molto sul carico del portapacchi, ma niente di specifico sulle valige laterali... forse mi sono perso qualcosa...
il mio dubbio é: la valigia (vuota) pesa 6kg, posso ficcarci dentro altri 10 kg di roba secondo voi ?!? e magari, visto che tour e wund vendono delle borse da fissare sopra, riempire pure quelle? reggeranno i supporti? altre esperienze in merito?
help!
grazie ciao a tutti
|
|
|
09-05-2006, 08:06
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
|
Quote:
Originariamente inviata da davide39
Anche io ho la stessa mucca.. Uso sempre le valige in posizione a volume ridotto (anche a costo di comprimere il bagaglio al massimo) per motivi d'ingombro e sopratutto perchè se allargate fanno molta leva sugli attacchi.. Poi devi chiederti, di massima, se farai asfalto o sterrati con buche etc, perchè in questo caso sarebbe meglio ridurre il carico e/o aggiungere delle cinghie che sgravino un pò il peso dagli attacchi.. Se viaggi da solo e hai anche il top case ti consiglio di montarlo in posizione avanzata utilizzando l'apposito kit. Così montato ci potrai mettere le cose più pesanti del tuo bagaglio senza problemi perchè non è a sbalzo ed è molto fisso.. Buone vacanze se stai partendo 
|
Ciao,
viaggiamo in due con il top-case montato, se fossi solo il problema di portar dietro tutto l'armadio della zavorrina non si porrebbe, quindi neanche i conseguenti problemi di carico
Grazie, se tutto va bene, giovedi parto per il primo we lungo con la mucca, dopo i primi millecinque di rodaggio sui colli qua attorno
Ciao
|
|
|
09-05-2006, 12:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da frenkygs
Ciao, 12 kg compreso il peso delle valige, o 12kg solo di bagagli?
|
Io ho sempre caricato a 10-12 kg per lato incluso peso delle valigie... sia sulla R sia sul GS.
Va che con quel peso ce ne metti di roba....
L'incognita è il portapacchi/topcase. Anche non volendo stare nel peso di 5kg (è giusto?) che mi sembra dichiari la casa, io non andrei con un carico a sbalzo di peso molto maggiore... diciamo max 6,5 kg non di più!
Se no poi torni e dici che ondeggia.....
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
10-05-2006, 00:03
|
#9
|
Guest
|
Direi che ai 6 kg delle borsa puoi aggiungere altri 4-7 kg max di contenuto ma fai molta attenzione al bullone centrale che oltre alla registrazione da certosino che necessita non deve muoversi con le vibrazioni (mia moglie quando la carico fa il vibromassaggio alla fine del viaggio e' contenta perche' si tonifica il posteriore !!!) difatti ho messo della LOCTITE antivibrazioni da filetti per tenere il bullone il piu' possibile immobile. Se la borsa non e' messa bene o ha troppo carico puoi persino perderla (ad un mio conoscente e' successo e non vi dico il caos ed i rischi che ha patito ) questo dimostra che GLI ATTACCHI ODIERNI NON SONO SICURAMENTE IL MASSIMO SU QUESTA MOTO. Ciao a tutti.
|
|
|
10-05-2006, 00:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Come fai a contenere a 6.5 kg il peso del top? E' impossibile, dai!!
Non ti servirebbe un top-case
Cosa vuol dire che il bullone centrale non deve muoversi? Come farebbe a muoversi? Non c'è un contro-dado sul filetto che lo stabilizza?
Quote:
Se la borsa non e' messa bene o ha troppo carico
|
mi sembra un caso veramente limite e dovuto sicuramente ad un aggancio improprio della borsa sul supporto.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
10-05-2006, 00:15
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano,Biassono
Messaggi: 647
|
Confermo tutto quello di cui sopra.Raramente apro le borse in estensione....mi danno poca fiducia.Certo qs. borse fanno veramente schifo rispetto a quelle del 1150.Controlla sempre il serraggio dei vari bulloni e viti!
|
|
|
10-05-2006, 00:28
|
#12
|
Guest
|
quanto costano
Approfitto per chiedere quanto costa la coppia di valigie laterali in Italia. In inghilterra circa 650 euro.
Grazie a chi mi rispondera'.
|
|
|
10-05-2006, 09:34
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Cosa vuol dire che il bullone centrale non deve muoversi? Come farebbe a muoversi? Non c'è un contro-dado sul filetto che lo stabilizza?
|
può svitarsi... me ne sono accorto perchè non riuscivo più ad agganciare la valigia... in posizione standard dovrebbero vedersi circa due giri di filettatura...se ne vedi di più: stringilo!
rispondo a gusgus: la coppia l'ho pagata 600 eurosoldi tondi tondi qualche mese fa, ma qui sul forum c'è gente che le ha pagate meno e gente che le ha pagate di più... dipende dal conce e dalla tua abilità di contrattazione
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
10-05-2006, 09:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
Quote:
Originariamente inviata da gusgus
Approfitto per chiedere quanto costa la coppia di valigie laterali in Italia. In inghilterra circa 650 euro.
Grazie a chi mi rispondera'.
|
Quando le ho prese io, (luglio 2005) costavano 570.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
10-05-2006, 09:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
può svitarsi... me ne sono accorto perchè non riuscivo più ad agganciare la valigia... in posizione standard dovrebbero vedersi circa due giri di filettatura...se ne vedi di più: stringilo!
|
Non siate così approssimativi ! 
Non è assolutamente da avvitare "ad occhio".
Devono esserci esattamente 17 mm.
Nè più nè meno
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
10-05-2006, 09:53
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
Quote:
Originariamente inviata da frenkygs
Ciao a tutti,
da vostra esperienza, quanti kg +o- sopportano le valigie originali del gs 1200?
Sulla moto precedente avevo il wingrack + borse givi e ci andavo pesante.... sulla gs gli attacchi in (ehm) plastica mi lasciano un po' perplesso. Il conce mi ha detto max 10 kg
grazie.........
|
Io ho le originali e mi trovo benissimo, le ho già stracaricate alla grande e non hanno fatto una piega.
Ma se pensi di farne un uso davvero pesante, prendi quelle dell'ADV.
Secondo me sono meglio delle Zega.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
10-05-2006, 11:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
|
Eh, ho capito... ma su una moto con il 52% al posteriore con più di 10 kg a sbalzo dietro, poi non vi dovete inc@zzare se a 210 all'ora ondeggia e sbacchetta
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
10-05-2006, 11:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Eh, ho capito... ma su una moto con il 52% al posteriore con più di 10 kg a sbalzo dietro, poi non vi dovete inc@zzare se a 210 all'ora ondeggia e sbacchetta

|
 Contrappeso davanti.....sacchetti di sabbia...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
10-05-2006, 13:50
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini del Chianti
Messaggi: 464
|
.......... in merito alle borse laterali:
sono un pò perplesso della loro posizione,
già tendente a stringere in basso pur con carico quasi inesistente
comunque per farle di 10 kg. si carica tanta roba
....... per il bauletto
sono perplesso in quanto quando avevo la R tenevo il Maxia della Givi
e ci caricavo anche sopra (tenda, sacchi a pelo ed accessori) circa 7 - 8 kg.
potremo farlo anche sul bauletto originale della ns. mukka 1200gs ?????
Scusate cos' è il kit per posizionare il baluetto in posizione + avanzata ??
__________________
Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125
http://alp3225.wordpress.com
|
|
|
10-05-2006, 14:01
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 386
|
Quote:
Originariamente inviata da ALP_3225
Scusate cos' è il kit per posizionare il baluetto in posizione + avanzata ??
|
Anzichè montare il bauletto sul portapacchi, lo monti al posto della sella passeggero, sul piano che si crea levando quest'ultima.
|
|
|
10-05-2006, 14:03
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2006
ubicazione: gavi al
Messaggi: 87
|
Ecco come sistemo il mio bagaglio sulla mukka..
Borsa dx (non estesa): a disposizione della zavorrina e qualcosa di mio.
Borsa sx (non estesa): per scarpe ciabatte e altre cose magari pesantine, ma piccole e di utilizzo saltuario.
Borsa serbatoio: (è l'acquisto più azzeccato che si può fare) Beauty-case, mio abbigliamento "civile", caricabatterie vari, Leatherman etc.
Top-case: (quasi vuioto durante il viaggio e non esteso) Cartine, giacca impermeabile se stiamo usando le air flow, Puffball Patagonia d'inverno (sono capi ultracaldi sottogiacca, vedere sito Patagonia).
Secondo me avere il top-case quasi vuoto ha 2 vantaggi: durante la guida non lo senti (specialmente in due) e quando ti fermi hai lo spazio necessario per i guanti le fascie lombari i collarini ed eventualmente per qualche spesuccia..
Non mi piace avere altre cose legate fuori dalle valigie..
Sono stato un motocinghiale finchè non sono approdato alle mukke
__________________
:love9: [FONT="Comic Sans MS"]VOL EMOS EBBE NE :love9: [/FONT]
GS1200
|
|
|
10-05-2006, 21:45
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
|
Grazie a tutti per i consigli
finora deduco che non posso caricare la mucca come facevo con l'AT... atcarica.jpg
Cmq domani finalmente primo we lungo e primo test
Ciao
|
|
|
10-05-2006, 22:00
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Olgiate Olona (Va)
Messaggi: 103
|
Ripeto, Milano - Barcellona - Milano con borse aperte e circa 12kg a borsa (comprese) e passeggero.
Curvoni delle autostrade francesi  a 170 - 180 km/k problemi 0..
Belle o non belle, e sono questioni di gusti, vanno da dio eccome!!!
Altro che palle...
|
|
|
10-05-2006, 22:01
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Olgiate Olona (Va)
Messaggi: 103
|
P.s.
anch'io avevo dubbi sulla tenuta, non hanno fatto una piega
|
|
|
10-05-2006, 22:10
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Olgiate Olona (Va)
Messaggi: 103
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.
|
|
|