Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-03-2010, 02:06   #1
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti

Ciao a tutti, sono Italo Barazzutti, navigatore di terra!
Da tempo sono iscritto a questo notevole forum ma la mia scarsa predisposizione per gli strumenti informatici ha fatto si che finora l'abbia quasi del tutto disertato...
Molti di voi mi conoscono dalle riviste specializzate, altri molto più direttamente per aver letto ed apprezzato i miei libri, altri ancora per avermi incontrato ai motoraduni insieme alla mia inseparabile Thelma: un Goldwing 1200 dell'86, altri non mi conoscono affatto... bè... mi conosceranno!
Da agosto scorso ho intrapreso un viaggio di un annetto circa.
Partito da Buenos Aires mi ha visto raggiungere la Terra del Fuoco, ed ora sono diretto in Alaska per toccare i due estremi del Maiuscolo continente americano. Attualmente sono in Bolivia!
Ho un blog molto seguito sul mio sito www.italobarazzutti.it ma ora che ho preso maggior "mano", voglio proporlo per intero su questo forum; un pochino alla volta pero poiche i post sono molti....
Sicurissimo che apprezzerete il mio spirito ed il mio modo di viaggiare, cominciamo con la presentazione del viaggio:

Buenos Aires,
da lì, due giovani laureandi in medicina accomunati da grandi ideali ed un insaziabile amore per la loro Maiuscola America, partirono per un epico viaggio a bordo di una Norton 500. Correva il 4 gennaio del 1952 ed all’epoca, né Alberto Granado né il suo giovane amico Ernesto Guevara de la Serna, potevano immaginare che nel breve volgere di qualche anno, proprio quest’ultimo si sarebbe rivelato una delle figure più carismatiche del secolo scorso: il comandante Che Guevara!

Bè, 57 anni dopo Alberto Granado, il suo leggendario amico e diversi altri… tocca a me!

Se non dallo stesso quartiere sicuramente dalla stessa città partirò con Thelma (la mia fidatissima Honda Goldwing 1200 dell'86) i primi di settembre, dopo aver raggiunto la capitale argentina con una nave mercantile. Per nulla blasonati, ma certamente accomunati dal medesimo amore e per certi versi,
dagli stessi ideali, io e Thelma ci dirigeremo verso sud, per toccare il capolinea del mondo a Ushuaia, nella Tierra del Fuego. Quindi senza fretta punteremo a nord per raggiungere il secondo capolinea: Prudohe Bay nell’estremo nord dell’Alaska. Nel mezzo… la stessa Maiuscola America!

Brividi… 50 forse 55.000 km on the road, io e Thelma da soli.
Quali cose vedranno i miei occhi, e quante intense emozioni proverà il mio cuore… sarà questo il mio regalo di 50° compleanno!

Il 4 agosto partirò da casa per raggiungere il porto di Bilbao in Spagna, dove mi imbarcherò insieme alla moto. Ormai tutto è pronto!
Thelma “suona” come un violino appena accordato dal maestro, io? Woh… mi sento come un ragazzino per cui il meglio deve ancora arrivare! E poco importa se Thelma ha un’esperienza lunga 312.000 km e la mia schiena, ha già conosciuto il bisturi del neurochirurgo; io e lei insieme… :-)

Bè sì lo sapete, insieme siamo forti ma il viaggio sarà pieno di incognite. Come sempre ci metterò il cuore ma questa volta ce ne vorrà di più, ovvero, non mi ero mai cimentato per periodi così lunghi…
Per questo avrò bisogno anche del vostro “fiato”, e quello di tutti gli spiriti liberi che si vorranno aggiungere. Per l’occasione, ho approntato un blog che aggiornero frequentemente, e per postare il vostro sostegno non servirà alcun codice né registrazione.

Ho voluto tutto semplice e senza “filtri”, così come semplice è il mio modo di essere e semplici, sono le cose che mi riempiono la vita.

Sarà un forum banale come tanti altri?
No di certo, credo piuttosto che riuscirò a darvi l’impressione di viaggiare con me, in cambio dai… fatemi sentire il vostro “respiro”!!! :-)))

Pubblicità

navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:13   #2
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Tolmezzo 18 luglio 2009

Mancano ancora un paio di mesi alla partenza ma già avverto l'eccitante sensazione dell'adrenalina.

Un altalenarsi di stati d'animo contrastanti a turno irrompono nella mia mente. A tratti mi commuovo, al pensiero di una nuova partenza dopo oltre quattro anni. A momenti mi rabbuio ed addirittura mi intristisco, riflettendo sulle insidie della strada, la stanchezza, e gli attimi di grande depressione a cui sarò soggetto durante il mio viaggio solitario. Poi mi rassereno e sorrido, quando il pensiero si sposta su cose belle e positive: incontri, paesaggi, sensazioni. Sorprese, stupori, meraviglie; momenti di indescrivibile gioia ed assoluta esultanza!!!


Partirò da casa i primi di agosto per raggiungere il porto di Bilbao in Spagna, ed imbarcarmi su una nave cargo alla volta di Buenos Aires. Quattro scali commerciali prima di raggiungere l'agognata costa Argentina. Haimé. un mese di navigazione! Tutti voi potete immaginare quanto avrò ad annoiarmi. ma solo Dio sa, quale e quanta sarà la mia commozione nell'ammirare un cielo incredibilmente stellato in mezzo all'Atlantico, su una nave che inesorabile fa rotta verso la mia prossima, grande avventura!


Las Americas 2009-10 partirà da Buenos Aires. Da lì, dritto verso la Terra del Fuoco per toccare il mio primo capolinea ad Ushuaya, il punto più meridionale del pianeta. In settembre il freddo sarà ancora pungente, e le condizioni climatiche probabilmente non miglioreranno neanche in Cile, risalendo la dorsale andina. Quindi il Paraguay; le coste soleggiate del Brasile dove mi riscalderò, prima di addentrarmi per quanto possibile in Amazzonia. Poi sarà la volta della Bolivia, dai paesaggi colorati a pastello; il Perù di Machu Pichu, l'Ecuador, la Colombia e quindi l'America Centrale.

Panama, Costa Rica, Nicaragua, El Salvador, Guatemala, prima di sconfinare nel grande Messico dove voglio visitare la Baja California: quell'incredibile lingua di terra che si estende per 2.000 km sul Pacifico.


Ipoteticamente negli States verso gennaio-febbraio, subito un bel tagliando a Thelma. Poi, un parcheggio sicuro per lei mentre per me un veloce rientro a casa da mia madre, che, neanche posso immaginare quanto sarà contenta di vedermi!

Benedetta donna. è lei il mio solido pilastro!!


In attesa della stagione propizia la stagione propizia, a maggio il team sarà nuovamente ricostituito.

Ora gli Stati Uniti bighellonando un po' qua un po' là. Quindi attraverso scenari mozzafiato in Canada, dritto come un fuso verso Prudhoe Bay in Alaska, l'estremo nord del continente americano: il mio secondo e più grande capolinea.

A questo punto ragazzi, un triplo "Yeah!!!" di esultanza non me lo toglierà nessuno, ma non potrò deconcentrarmi poiché dovrò ridiscendere fino a Vancouver, in Canada, prima di poter prendere l'aereo con cui io e Thelma riapproderemo definitivamente in Europa.


Woh! 50-55.000 km, 7-8 mesi on the road, sarà questo il regalo per il mio 50°!!!


Il programmino? È stupendo ma mi rendo conto delle insidie.

La moto è pronta ed io mi sto preparando come mai prima, ma oggettivamente sarà un viaggio difficile con tantissime variabili. Thelma conta già 312.000 massacranti chilometri ed io non mi sono mai messo alla prova su queste distanze; la mia schiena inoltre, sebbene rinforzata nel 2006 da piastre e viti in nobile titanio, non è più la stessa. Presi singolarmente non offriremmo troppe garanzie, ma io le do un'anima instradandola su rotte appassionanti, lei percepisce l'impegno ed insieme, a "caccia di emozioni", io e Thelma diventiamo un team forte e motivato!


Logistica? A casaccio!

Sponsor?? Solo la mia passione!!

Piuttosto ringrazio i tantissimi appassionati che in questi anni hanno voluto leggere i miei libri, sentitisi coinvolti dalle mie vicende ora sono i miei più fervidi sostenitori.

Quando sarà il momento ragazzi avrò bisogno del "fiato" di tutti voi, e di tutti quegli spiriti liberi che si vorranno aggiungere. In cambio vi prometto: durante il viaggio, insieme al mio grande amico-viaggiatore Simone Marchetti, cureremo un forum emozionante in cui vi renderemo partecipi delle mie vicende, e potrete sostenermi con la vostra passione. In seguito un libro, con foto e pagine se possibile ancora più belle dei precedenti.!!


E se tutto ciò non dovesse accadere?

Ovvero, se malauguratamente non sarò in grado di portare a termine il mio progetto??

Può essere, si certo, potrebbe capitare e neanche ne farei un dramma; ma io e Thelma non siamo abituati ad opere incompiute e per farcela, ve l'assicuro... noi due insieme ci metteremo il CUORE!!!


Presto ulteriori notizie per intanto, a tutti un abbraccio grande e caloroso come il mondo che tanto amiamo!
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:20   #3
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito

Tolmezzo 3 agosto 2009

bè si... cioè... la sera prima della partenza immaginavo di scrivere qualcosa di emozionante tale da rendere l'idea del mio stato d'animo, ma la testa è vuota e non mi viene in mente nulla... so solo che domani partirò per vivere la mia avventura più grande!!!
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:22   #4
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito

Tolmezzo 4 agosto 2009

"Verso le 11 (non fanno certo per me le levataccie) dopo diverse fotografie con le persone che son venute a salutarmi, ho levato le ancore... Yeah!!!
Dopo 4 lunghi anni il team "Italo e una moto di nome Thelma" si è ricostituito. Ora dopo 600km sono a Savona dall'amico Gianni Rossi.
La skiena al primo esame si è comportata benissimo. Thelma? Ha già percepito quello ke sarà il suo impegno e a 130 girava placida come l'acqua di un ruscello.
Io avevo un sorrisetto ebete stampato sul volto e kissà perkè... mi risuonava continuamente nella testa uno dei tanti successi del grande Ligabue: " QUESTA è LA MIA VITA.... " :-))"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:24   #5
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito

Narbonne Francia 5 agosto 2009

Sono i Francia in campeggio a Narbonne.
Ke dire di buono? Un caldo esagerato , benzina più cara della nostra e continui caselli autostradli ke kiedono pedaggi fuori dal mondo (con quello ke ho speso oggi di sola benzina e autostrada nei "miei" paesi campo dignitosamente per una settimana) come se non bastasse una miriade di francesi ke ci mettono applicazione per apparire più scontrosi di quello ke sono.
Di buono c è ke io e Thelma siamo tornati ad essere quella gran coppia, e fra due giorni mi imbarco per più consone destinazioni... :-))
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:26   #6
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito

Francia 6 agosto 2009

Oggi è stato un gran giorno amici! In una giornata meno calda di ieri, diretto verso Lourdes ho abbandonato l' austera autostrada. e... ke sorpresa!?
Prima a serpeggiare fra boschi di acacie, carpini e quercie; poi, abbandonata la zona pedemontana, la strada si faceva largo fra infiniti campi di girasole e frumento appena mietuto. Paesotti dove il tempo pare essersi fermato completavano il quadro... Yeah che bellezza!!!
Lourdes è un mercato similcinese ma alla Madonna, ho chiesto un pò di fortuna per me e buon senso per questo mondo che pare averne sempre più bisogno...
Ora sono campeggiato al confine Francia-Spagna sotto un frondoso rovere. Domani raggiungerò Bilbao per l'imbarco.... Un beso"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:28   #7
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito

Bilbao Spagna 7 agosto 2009

Sono a Bilbao in Spagna in attesa dell'imbarco.
Oggi ero felicissimo quando per la prima volta in vita mia ho visto l'oceano, l'acqua ke si infrangevano sugli scogli era di un celeste incredibile. Pensare ke presto l'attravrserò tutto questo oceano mi esalta.
Poi la delusione è stata grande però, quando raggiunto il porto, ho saputo ke la nave ha 4 gg di ritardo ed imbarcherà solo lunedì :-(((
Thelma dopo 2000 km di viaggio sembra nn esserne neanke accorta. Tutto sommato ha ragione, LAS AMERICAS partirà solo da Buenos Aires!! Eh eh
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:31   #8
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Bilbao Spagna 9 agosto 2009

"Hola amigos!
Inanzitutto vi ringrazio per i vostri post... con la carica ke mi date potrei attraverare l'oceano a nuoto.... Peccato che Thelma non sa nuotare Eh eh
Sono campeggiato da 2 giorni proprio di fronte al maestoso oceano Atlantico. Di notte sento infrangersi le onde ulla spiaggia, ma purtroppo il tempo è orribile e fa anke freddo...
Domani dovrei imbarcarmi sull'agognata nave, a riguardo
Invece, volevo chiarire perkè senza esitazioni ho optato per la nave piuttosto che affrontare il lungo trasferimento con un veloce e pratico aereo.
Ora quindi vi chiedo: secondo voi potevo pensare di separarmi da Thelma quando non fosse stato strettamente necessario?
Ed ancora: per le lunghe traversate impossibili via terra esiste un mezzo di trasporto più romantico di una nave??
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:33   #9
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Bilbao Spagna 11 agosto 2009

Ragazzi mi sono imbarcato e.... neanche con uno YEAAAHHH lungo da qui all'Argentina riuscirei mai a rendervi l'idea del mio stato d'animo.
Stamattina ho percorso quei 50 km che mi separavano dal porto in totale apnea, nel timore che il diavolo all'ultimo momento potesse metterci lo zampino.
Ora invece mi sono rilassato.... Con l'esperienza del comandante della nave, e il volere di Dio ovviamente, LAS AMERICAS presto avrà inizio!!
La cabina è confortevolissima e si mangia bene.
Ho saputo che faremo 8 scali commerciali (4 in Africa e 4 in SudAmerica) prima di rggiungere Buenos Aires, ma è comunque fortemente sconsigliato scendere dalla nave.
A bordo cè la TV con diversi DVD, una biblioteca ed una piccola palestra, ma a parte queste cose di contorno, in uno dei prossimi post vi spiegherò cosa farò per non annoiarmi...
Per ora un immenso abbraccio a tutti
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:35   #10
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Casablanca Marocco 13 agosto 2009

Sono a Casablanca in Marocco, per il primo scalo africano.
La vita a bordo è interessantissima ed è completamente un altro mondo...
Passo la maggior parte del tempo sul ponte di comando, a scrutare l'orizzonte insieme ai manovratori che sono tutti filippini.
Ieri mattina ho visto una scena incredibile: centinaia di delfini che nuotavano saltando fuori e dentro dall'acqua proprio di fronte noi... Woh stupendo!!
Con i filippini esercito benissmo il mio inglese; curioso e attento sto imparando tantissime cose su questo mondo cosí affascinante.
Il cuoco è napoletano e sentirlo cantare "O sole mio" in cucina è garanzia di qualità. Di notte poi, coccolato dal rollio faccio certe dormite che... Yeah!!!"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:38   #11
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Dakar Senegal 18 agosto 2009

Siamo fermi al porto di Dakar in Senegal.
La nave ha una dimensione veramente impressionante, più la vivo e più me ne rendo conto.. Assistere poi all'apertura della rampa di carico dalle dimensioni assolutamente inusitate, e vedere un orda di senegalesi che si avventano per le operazioni di carico e scarico dei vari macchinari stivati all'interno, ti porta in un atmosfera così surreale di cui è difficole rendersene conto...
Durante la navigazione invece, a prua mi piace osservare l'imperturbabile incedere, mentre ai pasti, istigato dall'ottima cucina e stimolato dall'aria di mare, ho un appetito fuori dall'ordinario. .
Più di tutto però, in un ambiente così ristretto e con Thelma in fremente attesa, sto allenando con disciplina una componente importante nella realizzazione di qualsiasi grande progetto: la PAZIENZA! :-))

Un abbraccio da un navigatore di terra SOLO momentaneamente in prestito al mare . Ih ih ih"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:40   #12
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Rio de Janeiro Brasile 28 agosto 2009

Yeah, mancano ancora una decina di giorni prima di sbarcare a Buenos Aires, ma intanto sono a Rio de Janeiro!!!!!!
Che esperienza ragazzi!? 6 giorni full immersion in un oceano cristallino che assume il colore del cielo. Grigio, e cupo sotto i minacciosi nuvoloni tropicali, ma pronto a virare in un blu intenso non appena si apre uno spiraglio.
La in fondo, l'orizzonte si confonde con l'infinito ed al tramonto, una palla di fuoco vi si posa delicatamente prima di venire inghiottita da quest'immensità! Gli ultimi bagliori lasciano ben presto il posto alle tenebre...
6 giorni di traversata. Un'unica liinea retta a sud-ovest che parrtendo da Freetown, in Sierra Leone, interseca l'Equatore prima di toocare il tropico del Capricorno esattamente a Rio de Janeiro!
Quante cose ho.imparato... e quante ore ho passato sul ponte di comando a scrutare l'orizzzonte... tanto che, quando ho avvistato 'terra" un po' Cristoforo Colombo mi son sentito anchio...!
L'ingresso in porto è spettacolare e siamo appena passati sotto il Pao de Açucar!
Ora che posso sbarcare però... che ne dite se faccio un giretto per Copa Cabana?!?! ;-)))))"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:43   #13
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Zarate Argentina 1 settembre 2009

Stiamo risalendo il Rio della Plata per raggiungere il porto di Zarate, ormai lo sbarco a Buenos Aires è imminente!
A Rio de Janeiro ho avuto modo di dare un'occhiata al forum. Yeah ragazzi!!! Vii ringrazio tantissimo tutti quanti!! Las Americas non è nemmeno partita che già conta così tanti sostenitori... Non avete idea di quanto mi faccia bene il vostro calore, e se anche in mare vi sono parso avvincente, sono certo che "on the road", saprò fare anche meglio! Per intanto, chi ritenesse di far conoscere ad altri il mio viaggio attraverso forum o mailing list, sappia che mi avrà dato una mano...

Cè dell'altro...? Ah sì!! Forse siete curiosi di sapere com'è Copacabana???
Una "mezza luna" di sabbia fine e bianchissima. L'oceano, vi si infrange con tutta la sua forza e l'acqua, che stavolta si confronta con un fondale diverso, assume una colorazione verde smeraldo molto suggestiva. Il Pao de Açucar sullo sfondo completa la magia della spiaggia più famosa del mondo!
Ho dimenticato qualcosa???
Ah sì... WOH, certe sventole.!!!!! :-)))))

Dai ragazzi tenetevi pronti, presto vi porterò nel grande cuore latinoamericano!!"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:45   #14
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Buenos Aieres Argentina 4 settembre 2009

E' con una lacrimuccia di commozione che vi annuncio che io e Thelma siamo di nuovo on the road, Buenos Aires , è raggiunta!! YEAH!!!!
Ne sono felicissimo ma, dopo 26 gg di navigazione lascio la nave con un filo di nostalgia. Si è rivelata non solo maestra: si è presa cura di me come una mamma premurosa, la notte poi, mi faceva cullare dall'oceano...
Diretti verso sud ovest mi ha condotto attraverso 80 paralleli e 5 fusi orari. Da un emisfero all'altro superando l'Equatore, mi ha fatto toccare ben 3 dei 5 continenti! Quante emozioni ho vissuto......

E' stato così ke, stamattina, proprio mentre seduto sul water ragionavo sugli ultimi accadimenti, mi chiedevo: «Ma kazzo ragazzi, per il mio grande viaggio che sta per cominciare, poteva esserci un prologo migliore?!?!?». :-)))

Un abbraccio di nuovo on the road!!!
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:46   #15
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Buenos Aires 9 settembre 2009

Hola amigos! A Buenos Aires fa un freddo cane, con degli sbalzi di temperatura a cui decisamente non sono abituato.
Ma non vi ho raccontato che venerdì, allo sbarco dalla nave,.c'era ad attendermi un amico di Buenos Aires che vive in Italia!!! Non ne sapevo nulla ed è stata una fantastica sosrpresa!
Sabato sera insieme ad altri amici eravamo invitati a casa di sua sorella per vedere Argentina-Brasile (3a1 per il Brasile) partita di qualificazione per i mondiali.
Vi lascio immaginare la delusione degli astanti ma a fine match, era pronto un impressionante ASADO argentino!!!
Kili e kili di vari tagli di formidabile e tenerissima carne cotti alla griglia con una perizia in cui c'è tutta la tradizione argentina! Confesso che pieno come un otre ho boccheggiato tutta la notte, ma, ho fatta una scorpacciata...!! :-)))
Il mio amico sabato se ne tornerà in Italia, io invece per ora mi dirigerò a nord, alla ricerca di climi più miti in attesa della stagione estiva che mi permetta di raggiungere la Terra del Fuoco.
Ragazzi non so perchè ma... credo che quasi certamente andrò a "svernare" sulle soleggiate coste brasiliane! :-)))) YEAH!!!!!!"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:48   #16
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Buenos Aires 11 settembre 2009

Certo che Buenos Aires non è una capitale qualsiasi! Proprio dal palazzo del congresso nascono tutte "las rutas nacionales". La 12, che volge a nord verso Corientes; la 9 e la 8, che vanno rispettivamente a Cordoba e Mendoza; e la "ruta 3", che per 3300 km fila direttissima verso il sud dell'Argentina!
Attraversa las pampas dei gauchos, nella Patagonia perennemente sferzata da violente raffiche di vento; per raggiungere la Tierra del Fuego, e quindi, la "fin du mundo" a Ushuaia. Presto la percorrerò ma, devo avere ancora un'attimo di pazienza...
Tornando alla capitale, esattamente dal centralissimo obelisco parte "La Nueva de Julio". Pensate: 11 corsie per senso di marcia, "l'avenida" più grande del mondo!!!
Di notte, il serpentone di fanalini rossi delle auto che la percorrono a tutta larghezza, creano uno spettacolare effetto scenico.
Esterrefatto io sono qua ad osservare..."
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:50   #17
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Buenos Aires Argentina 13 settembre 2009

Da quando ho raggiunto Bilbao per l'imbarco, ormai circa 40 giorni fa, non ho fatto altro che esercitare la mia pazienza; e consapevole che i grandi obiettivi non si raggiungono altrimenti, mi sono piegato di buon grado.
In questo periodo sono sempre rimasto molto concentrato. continuando a "maneggiare' affinchè tutto vada per il meglio.
In nave non mi sono mai lasciato prendere dalla pigrizia, ed approf*****ndo della scarna palestrina di bordo ho tenuto un programma di allenamento molto semplice, ma seguito con grande costanza. Parallelamente al mio corpo non ho trascurato la mente, questa giocherà un ruolo fondamentale quando, stanco, stressato ed in preda a mille difficoltà mi chiederò: PERCHÊ? Oppure MA CHI KAZZO ME L'HA FATTO FARE DI ESSERE QUA?????
Succederà.... succederà certamente, ed tal caso, quando il fisico stremato non riuscirà più a dare risposte forti dovrò rimanere concentrato: motivazione, desiderio assoluto... saranno qiesti i miei fiori all'occhielll!
Thelma, da vera regina appare perfetta ed impassibile: pronta ad esaudire ogni mio desiderio, o a castigarmi, se non dovesse ritenermi all'altezza.! Fra noi c'è un legame che da 15 anni. cresce di chilometro in chilometro, ma questo non basta per addomesticare i suoi 470 kg misurati alla partenza con il pieno di benzina. Certo il feeling è indispensabile per destreggiarla al meglio su strade accidentate, ma quando la velocità decresce sotto la soglia di equilibrio... un appoggio solido diventa indispensabile!! Muoverla da fermo poi....
Infine, la mia schiena rattoppata, potrà resistere solo se sorretta da una tonica muscolatura.... ....

Bè ragazzi, questo è ii mio impegno più grande, e sospinto da quell'entusiasmo che non conosce età mi sono preparato nel migliore dei modi...

Intanto per ora, fermo a Buenos Aires continuo ancora ad allenare la pazienza! Non posso certo dire ke mi sto annoiando, tutt'altro ma... non vedo l'ora di percorrere qualche migliaio di km!!!!!! :-)))"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:52   #18
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Buenos Aires Argentina 15 settembre 2009

Risalire sulla "regina", non solo per un giretto in città ma per cambiare contnuamente orizzonte., è un emozione che si ripete e che gli anni non hanno attenuato...

57 anni fa, Alberto Granado ed il suo amico Ernesto Guevara de la Serna, partivano da plaza Once di Buenos Aires in sella alla Poderosa. Il 4 gennaio era piena estate, e diretti verso sud Ernesto imponeva all'amico una tappa a Miramar, per salutare la sua "Ciicina" che vi si trovava in villeggiatura...
Ora, dalla medesima plaza Once di Buenos Aires con una lacrimuccia parto anchio...
In sella a Thelma ovviamente!:-))

Da questo lato del pianeta l'inverno sta volgendo al termine ed oggi, timidi raggi di sole mitigano le fredde tmperature de giorni scorsi.
Ê primavera! E quale momento migliore per l'inizio di un grande viaggio??
Nonostante ciò non è ancora la stagione adatta per puntare a sud ed Inizialmente, ho deciso di seguire altre rotte, verso scenari che mi hanno decantato come straordinari....
... e chissà che non trovi una Cicina anchio... Yeah!!!"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:54   #19
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Catamarca Argentina 20 settembre 2009

Dopo circa 1500 km sono a Catamarca, N-W Argentina.
Certo che l'Argentina è un grande paese, e non solo per il suo notevole passato, ma per le dimensioni e le caratteristiche del suo territorio.
Da Buenos Aires diretto verso San Louis, l'Argentina è cambiata notevolmente.
Abbandonate le sporche e sovrapopolate periferie, attraverso una vastissima zona agricola, con enormi macchinari intenti a preparare il terreno per l'imminente semina. Città pulite ed ordinate denotano un tenore di vita sensibilmente più alto.
Verso San Juan invece, enormi distese destinate alla produzione di vino... buono! :-))
Dopo viene il bello, diretto verso "la valle della Luna" il deserto prende il sopravvento... ma che deserto ragazzi, arbusti di diversi colori, rocce che assumono le conformazioni più strane ed i mitici cactus!!
L'asfalto è buono, e la strada che lo taglia dritta come un fuso è completamente sgombra. Il nastro d'asfalto segue fedelmente la morfologia del territorio ed è caratterizzato da profondi avvallamenti che si susseguono, creando un piacevolissimo effetto altalena nelle budella... Thelma a 100 km/h esprime tutto la sua approvazione :-))
L'aria del deserto è tersa, le montagne talvolta rocciose assumono le forme più strane e paiono così vicine da poterle toccare...
La "valle dellaLuna" non ve la descrivo neanche, non ho parole...
Ieri invece, attraversando una zona desertica particolarmente inospitale mi sono fermato presso una casa isolata da tutto. L'allevamento delle capre è il loro unico sostentamento. Stavano mangiando e mi hanno invitato alla loro mensa. C'erano diversi bambini e dopo pranzo un adulto strimpellava una chitarra... E' stato veramente un bel momento...
Come sempre Thelma ha fatto la sua parte ed i bambini, e non solo loro erano strafelici dell'intermezzo.
Quando me ne sono andato poi, il padrone di casa nel salutarmi era visibilmente commosso...
Io? YEAH... grande Italo!!! Gioisco nel constatare che il mio spirito non è cambiato...
Italo e Thelma, sempre insieme, in viaggio per amicizia!!!

Vi ringrazio per i vostri commenti, non li replico poichè non ne ho il tempo ma ricordate che li leggo sempre con grande attenzione e piacere!!!

un beso
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:57   #20
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Montero Argentina 22 settembre 2009

Certo il cactus è il re del deserto ma la pianta che più di tutte mi ha impressionato è il "palo borracho", letteralmente "albero ubriaco". Ha il tronco molto corto e tozzo, a forma di botte (ecco da dove deriva il nome) ed i rami sono molto grossi con delle enormi spine. Il suo fiore poi sembra un batuffolo di cotone! Eh Eh, veramente uno scherzo della natura...
Uscito dalla zona desertica, verso Tucuman è il momento della raccolta della canna da zucchero, ed un infinità di lunghi convogli di carri trainati da vecchi trattori si dirigono verso lo zuccherificio.
Nel nord già si avverte la primavera, ed i colori forti cominciano a prendere il posto degli smorti colori invernali.
Superata la zona della canna da zucchero ed imboccata la valle del rio Los Soso, ragazzi, mi si apre il cuore! Il corso del rio ingrossato dal disgelo è demarcato da frondosissime quercie, sui cui rami più grossi, proprio come fossero dei parassiti, crescono dei bellissimi fiori rossi!!! Mucche, cavalli, pecore e maiali pascolano liberamente per la stretta vallata.
A 2000 la vallata si distende a formare uno incantevole lago, più su, solo montagne gialle dell'erba che non ha ancora risentito del cambio di stagione.
A 3016 Thelma comincia a prenderci gusto ma... il passo Infiernillo decreta inconfutabile il cambio di pendenza! Yeah che giornata!!!
Stamttina invece, entro in un bar e scambio due chiacchiere con il proprietario. Ben presto le chiacchiere diventano quattro. Pare una persona semplice e molto profonda. Ha una risata gioviale come pochi ed è un filosofo di vita. Dice di avere 4 figli con 4 mogli diverse e quando mi rivela i suoi 55 anni resto di stucco... gliene davo 40 al massimo!!
Quando gli chiedo il suo segreto risponde: "sono sereno, io vivo per vivere e non per lavorare come fate voi in Europa!!"
Beh... come dagli torto???
Anzi propone che se mi fermo questa sera chiude il bar e facciamo insieme un asado all'insegna dell'amicizia...
Io? Come potrei rifiutare l'invito di un tale maestro?????????????????"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 02:59   #21
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti

Humauaca Argentina 27 settembre 2009

...Yeah ragazzi. svegliarsi al mattino senza sapere dove saro' stasera... e' questo che mi esalta!!!
Sto vivendo giornate icredibili. I momenti di difficolta' di solitudine non mancano di certo ma basta non lasciarsi prendere dallo sconforto che succede sempre qualcosa di bello. Qualche incontro. una scena che magari mi fa sorridere. o riflettere.
I panorami poi mi rapiscono completamente. Ampie vallate versi e coltivate si alternano a tratti desertici cosi' impressivi da farmi sognare...Mi fermo a sotografare uno scorcio che mi sembra eccezzionale, riparto, ma 1 km piu' avanti e' tutto diverso ed ancora piu' bello... devo fermarmi di nuovo... Non riesco a fare km bramoso come sono di cogliere gli scorci migliori di questi paesaggi belli da togliere il respiro! La sera sono stravolto sebben i pochissimi km percorsi... insomma una vitaccia... e tutto questo per voi!!! ih ih ih ih
comunque domani entrero' in Bolivia, sono molto curioso, tutti me ne hanno parlato come la perla dell'America latina, ma sono anche un po' preoccupato per le notevoli altitudini che la contraddistinguono.
Di pari passo al mio "ablar" che va migliorando di giorno in giorno, anche per la Bolivia io e Thelma ci stiamo organizzando per fare sempre del nostro meglio!!! :-))
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 03:17   #22
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LaS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti

Positos Bolivia 1 ottobre 2009

Raggiunta la frontiera boliviana di Pôsitos il caos era totale: povera gente che si accalcava a superare la frontiera spingendo carretti carichi di ogni tipo di merce; sachi di cemento, rotoli di carta igienica, bibite, vecchissimi ricambi d'auto e altro ancora... I lati della strada invece erano occupati da venditori. Calzolai, gommisiti e similpaninari non mancavano di certo. Tutti insieme per dare forma e vita ad uno di quei confini d'altri tempi, quando viaggiare era molto piu' difficile e romantico di adesso. Il ricordo e' volato a diversi anni fa, quando io, ancora "cucciolo" aprivo per la prima volta gli occhi sul mondo... Di questa realta' cosi' diversa dalla mia io ne ero affascinato, o meglio, rapito, ma al tempo stesso molto intimorito.
Bramoso ho scattato un mucchio di fotografie ma, proprio come allora, sbagliando tutte le inquadrature per troppa foga!! :-((
E' stato bellissimo, un po' come ritornare bambino...
La Bolivia poi che sorpresa, gente calorosissima e disponibile.
Attratto dalla bandiera che sventolava su un palo per nulla rassomigliante ad un pennone, mi sono fermato in un accampamento miserissimo, baracche fatte di stecchi senza acqua ne eletricita'. La gente pero' mi e' apparsa fiera ed ospitale. Mi hanno offerto la "cicia", il whiskey boliviano, acidissimo e forte che non vi dico... poi sono ripartito belo alticcio... HIC!! Eh eh eh eh

A parte questo ieri ho avuto una crisi bruttissima, uno di quei momenti in cui ti chiedi: "Ma che kazzo ci sto a fare qui????"
Sono cose che succedono, e che voi con il vostro calore riuscite a farmi passare velocemente...
Grazie davvero!!!

Superata la crisi, proprio come il sole dopo la tempesta, ieri sera ho conosciuto una bella cica. Vabbe' poi non e' successo niente ma.... non e' mica sempre domenica??!!! :-)))

Un abrazo caliente dal vostro Italone."
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 03:21   #23
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LaS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti

Villlamontes Bolivia 7 ottobre 2009

Hola amigos! E scusate la mia lunga assenza ma i problemi si sono sommati portandomi ad una crisi ben più profonda di quella che sembrava.
Dopo il freddo patito i giorni scorsi l'estate tropicale è scopiata di colpo. Domenica, dopo 5 giorni di permanenza a Santa Cruz, mi sono avviato verso il Brasile. Fin dalle prime ore del mattino tirava un vento bollente e umido che mi impediva di respirare e sollevava ovunque un gran polverone. Dopo un centinaio di km la strada diventava sterrata per i prossimi 200, brutta e con buche profonde ma comunque percorribile. Dopo i primi km di sterrato però, prima per brevi tratti poi per tratti sempre più lunghi, il fondo stradale si ammantava di uno strato di 10 cm di polvere finissima. Thelma pareva un motoscafo ed io, dopo i primi 10 metri sembravo già un calimero con le ciglia lunghe così...! Guai fermarsi o rallentare... e senza neanche la possibilità di vedere il fondo stradale, l'equilibrio era solo ed esclusivamente "questione di c_u_l_o"!
Ero solo al decimo km e seppur a malincuore, in un tratto pulito non ho esitato a girare la moto e tornare indietro :-((( per uscirne in piedi da quel mare di "cipria" è stata durissima!!
Ma questo è niente; il virus intestinale Boliviano mi ha preso fin da subirto, ed ancora non riesco a domarne le "effervescenze". Insomma, spuzzi violentissimi uniti a grandi dolori di pancia! Come se ciò non bastasse, a causa del cibo piccante e qualche birra di tropo, un feroce attacco di emorroidi mi sta infiammeggiando il buco del @@@@!!!!
Fosse finita qui: un violento mal di stomaco mi chiude l'esofago ed il caldo umido tropicale mi fa sudare da bestia. Negli hotel, dormire in quelle stanzette bollenti raffreddate dal ventilatore è una tortura: Di notte continuo a sudare e violenti crampi mi svegliano continuamente...

La realtà è che sto soffrendo una brutta crisi di adattamento, e faccio una fatica dannata a "prendere le misure" a questa che sempre di più si sta rivelando una MAGISTRALE e MAIUSCOLA AMERICA!
Di buono c'è che la mia schiena non ne risente di nulla, così come Thelma, impassibile a tutto... una vera regina!!!
Ora vi chiederete com'è il mio morale????
Beh ragazzi, è proprio in questi momenti di crisi che aumenta la mia convinzione... certo questa potrebbe non essere l'ultima e neanche la più grave di tutte, ma al contrario, si va rafforzando in me la sicurezza che nulla... ma proprio nulla... riuscirà a fermare il mio progetto!!!
Quindi amici restate connessi poiché presto vi porterò alla Terra del Fuoco, e poi diritti come fusi verso l'Alaska... Yeah!!!! :-))) Con il volere di Dio ovviamente...

Con amore Italone"
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 03:25   #24
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LaS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti

Tartagal, Argentina 11 ottobre 2009

Certo che e' tosta la Bolivia! La parte ovest (quella verso il Cile per intenderci) e' caratterizzata da alezze inusitate. La Paz ed il lago Titicaca, sono rispettivamente la capitale ed il lago piu' alto del mondo. Anche il paesaggio da quella parte dicono che sia incredibile. Io non me lo sono ancora goduto ma lo faro', e sono convinto pienamente, quando dopo aver raggiunto la Terra del Fuoco risaliro' lungo la Cordigliera, la spina dorsale del continente.
La parte est invece, quella che voleva essere un transito verso il Brasile, e' completamente pianeggiante. Ha un territorio aridissimo ma il caldo impressionante che lo termenta e' molto umido poiche' influenzato dalla non lontana foresta Amazzonica. Il vento, bollente da tagliarti il respiro, solleva grandi polveroni. La strada quasi deserta di traffico, e' resa pericolosa dal fondo incerto ed ancor di piu', dai tanti animali incustoditi che pascolano magramente ai lati della strada e dai tantissimi cani randagi.
Gli avvoltoi volteggiano sulle carogne ed il puzzo nauseante ti segue costantemente.
Supero diversi ponti su "rios" completamente secchi, sottolineando la gran sete che affligge questo territorio.
Attraverso paesi poverissimi, e mercatrini animati da gente che si affanna a sopravvivere.
Talvolta vedo costruzioni isolate con le fattezze di una porcilaia... ma i diversi bambini che giocano all'esterno mi fanno intendere che sono adibiti a ben altri usi...
.,, eppure sono esseri umani come me!?!

Ringrazio Dio di non avermi fatto nascere qua ed anzi, consiglio a tutti quelli convinti di avere validi motivi per cui lamentarsi di fare un giro da queste parti...
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 03:29   #25
navigatorediterra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
predefinito LAS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti

Pirane' Argentina 11 ottobre 2009

Scegliendo un hotel che mi offrisse un minimo di confort, mi sono riposato bene in questi due giorni. Con la temperatura piu' mite mi e' tornato l'appetito e l'intestino, sebbene non manchi qualche ulteriore sgasata, sembra che abbia placato le sue effervescenze...
Ho anche approf*****to della giornata di ieri per fare qualche controllo a Thelma: tutto bene, solo un aggiustatina alla pressione delle gomme.

La ruta 81 diretta verso il Paraguay, e' un nastro d'asfalto rettifilo che taglia l'Argentina per oltre 700 km. Il territorio che attraversa e' semidesertico, quasi completamente disabitato. Il fondo e' buono e la strada, e' tutta per me!
Rappacificato con me stesso e con il mondo, di nuovo pervaso da tutto il mio amore mi diverto ad osservare il paesaggio. Quello che cattura la mia attenzione e' nuovamente il "palo borracho", letteralmente: "albero ubriaco". Lo chiamano cosi' perche' il suo tronco corto e tozzo, e' a forma di botte. Fa un fiore stranissimo che sembra un batuffolo di cotone. Originalissimo, sicuramente l'albero piu' straodinario del deserto!!
Ne ho visti pochi in giro ma a costeggiare la ruta 81, chissa' per quale motivo ce ne sono parecchi. Quello che lo rende unico e' la sua "personalita'"; non ama il branco, cresce isolato, ed a parte la forma che lo caratterizza non ce ne' uno uguale all'altro. Uno ha le foglie, l'altro ha le foglie e il fiore, l'altro ancora ha solo il fiore... Proprio come gli ubriaconi sembra che ognuno abbia la sua personalissima storia da raccontare!

Ora pero'... op op, devo frenare decisamente perche' un maialotto sugli 80-90 kili ha deciso di attraversare la strada prorpio in questo momento!
Lo lascio passare ma ecco che... op op... quando riaccelero scorgo che alla mia sinistra un grosso uccello bianco si e' librato in volo
"Kazzo che bello stiamo "volando" paralleli!!!"
Per osservarlo meglio regolo la mia velocita' in base alla sua. Sembrerebbe una cicogna ma scorgo delle piume rosse sotto il mento: "Chissa' che uccello e'???" mi chiedo.
Op op... "Che peccato... si e' appoggiato su un palo borracho!"

Op op... io invece, continuo a volare... :-)))
navigatorediterra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati