ammortizzatori, ESA revisione o modifica
Sulla mia KGT dotata di ESA, stavo pensando di modificare la sospensione anteriore, perchè mi è sempre piaciuta poco
Contemporanemante mi sorgono delle curiosità circa la possibilità di modifica del sistema ESA
Ho individuato due potenziali campi di azione:
1) revisione ammo con sostituzione molla, con K inferiore (che so magari una molla Hyperpro che mantenga lo stesso static sag ma che sia più morbida nella prima fase di compressione)
2) sostituzione completa ammo anteriore con Wilbers, con molla confort e regolazione precarico(da farsi prima del montaggio)+regolazione idraulica
AL posteriore ci penserò quando sarà il momento, per ora mi piace e mi pare vada bene
Ma ora passo alle domande curiose:
Se si sostituisce l'ammo con uno non dotato di ESA, la centralina non vede l'ammo anteriore, e segnalerà errore quando la si collega (sarebbe un problema da poco), ma oltra a questo si possono creare dei guai collaterali???
In fase di revisione ammo, è possibile "modificare" la regolazione idraulica nei suoi step:
esiste un sistema per fare in modo che
in confort l'idraulica sia ancora meno frenata
in normal sia frenata come l'attuale confort
in sport sia frenata come l'attuale normal ????
Grazie a chi ne sa
Pensavo di postare questo messaggio nella sezione dedicata alla KGT, ma visto che ESA è utilizzato da diversi modelli, ho pensato che questa potesse essere la sezione giusta?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|