Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2008, 11:39   #1
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito 1360 km per la repubblica

lo scorso we, festa della repubblica, abbiamo deciso, con mia moglie, di festeggiarlo a modo nostro, ovvero con uno splendido giro in moto per un totale di 1360 km in tre giorni.... ecco dove siam passati, non è un racconto... solo un report



31 maggio

partenza da casa, tralascio la sardo fino a rovereto

dopodiché saliamo a folgaria, passo sommo, passo vezzena e giù ad asiago per la strada del costo

belle strade e pochissimo traffico

ad asiago un acquazzone non ci rovina certo il giro, ne approfittiamo per mangiare qualcosa e quando usciamo ha smesso

da qui proseguiamo per gallio e la valgadena fino ad enego, anche qui pochissimo traffico

seguiamo la statale della Valsugana fino a grigno e da qui con rapide svolte saliamo a castel tesino da dove facciamo il brocon, qualche goccia ma nulla di preoccupante e proseguiamo per il gobbera scendendo a fiera di primiero da dove infiliamo nell'ordine passo cereda, passo duran e forcella di cibiana per scendere in cadore dove dormiremo

in totale 499 km


1 giugno
il tempo, secondo previsioni, è bellissimo
partiamo percorrendo la statale di alemagna (un po’ noiosa, molto traffico, pattuglie ecc) fino alla galleria complico per raggiungere santo stefano di cadore e da lì campolongo per fare la forcella lavardet
ma abbiamo una sorpresa, due km oltre campolongo la strada è sbarrata con reti metalliche, l'erosione del torrente si è mangiata la strada………….. non possiamo far altro che tornare indietro
ma i tornanti del lavardet m'intrigano troppo e quindi saliamo a casera razzo passando da piniè e vigo di cadore
bella strada, anche qui poco traffico all'inizio poi in alto numerose moto, che fanno prevalentemente il giro sauris val pesarina nei due sensi
dopo 5-6 km di sterrato in discesa arriviamo ai tornanti… e ne valeva la pena



dopodiché risaliamo e scendiamo verso sauris….
Di fermarsi a sauris non se ne parla, sembra di essere alla fiera, ci saranno 200 moto e quindi proseguiamo per il passo pura (bellissimo), dove ci fermeremo a mangiare qualcosa al rifugio tita piaz per poi scendere ad ampezzo
Da qui saliamo a forcella rest, una ventina di km in salita ed altrettanti in discesa zeppi di tornanti
Passato il lago di tramonti dopo un paio di km svoltiamo a dx e per la val di frina ci dirigiamo in valcellina e da qui per il passi di s. Osvaldo scendiamo nella valle del vajont. Fino a longarone le moto sono tantissime

Da longarone ci lanciamo su per la val di zoldo fino a forno, l'asfalto è ottimo, il traffico piuttosto scarso e le curve sembrano disegnate con un compasso

Da forno saliamo forcella staulanza alle pendici del pelmo scendendo poi a selva di cadore da dove ci aspettano ancora giau e falzarego prima di scendere dal passo di valparola fino a san vigilio dove abbiamo una stanza prenotata da nostri amici che ci aspettano di ritorno dal grossglockner

I km di giornata son stati "solo" 360, ma molto intensi visto che su certe strade le medie non erano per niente alte



2 giugno
oggi gran tappone dolomitico con passo gardena, passo sella e Pordoi, discesa ad arabba ma da salesei puntiamo su rocca pietore e imbocchiamo passo fedaia per scendere a canazei e proseguire per la val di fassa fino a moena.
Sui passi tante moto, ma il traffico è piacevole, un po’ meno invece in fondo valle da canazei a pozza.
Da moena riprendiamo a salire per il velocissimo (da questo lato) passo san pellegrino; il tempo inizia ad annuvolarsi ma possiamo assaporarci i numerosi tornanti in discesa fino all’incrocio con la strada proveniente da falcade dove noi proseguiamo per il passo valles.
Qua il traffico è scarso ma la bellissima foresta di paneveggio non riusciamo a godercela più di tanto perché il tempo è sempre più cupo e difatti in prossimità del lago inizia a piovere, ma vedo uno spiraglio di luce verso ovest e senza infilare le antiacqua tiriamo fino a Predazzo, dove ripariamo sotto la pensilina di un distributore. Dopo 10 minuti lo scroscio termina e riprendiamo a scendere la valle, 5 km avanti la strada non è nemmeno bagnata.
Arrivati a Molina di Fiemme abbandoniamo il fondovalle ed imbocchiamo il passo Manghen; il fondo stradale è pressoché perfetto essendo passato da pochi giorni il giro d'Italia ed il traffico è scarso. Mano a mano che saliamo il tempo peggiora nuovamente e le nuvole si chiudono minacciose, quando arriviamo al passo le prime gocce ci fanno optare per una sosta al rifugino, complice anche l'ora di pranzo.
Quando usciamo però ancora non ha smesso, anzi si scatena un vero diluvio con grandine annessa; iniziamo ad infilare le antiacqua ed appena l'intensità diminuisce ripartiamo e ci facciamo tutta la discesa del manghen fino a borgo val sugana sotto l'acqua.
Verso Trento sembra esserci una schiarita, dopo qualche km l'asfalto è quasi asciutto ma ci teniamo le nostre antiacqua e nei pressi di Levico imbocchiamo la SP133 che ci porta all'altopiano di vezzena attraverso numerose curve e tornanti che s'innalzano lungo una balconata naturale sui laghi di levico e caldonazzo; la strada a tratti è molto stretta e consente il passaggio di un solo veicolo (ci son specchi nelle curve) ma è veramente bellissima.
Una volta giunti al vezzena proseguiamo per passo sommo e folgaria, da dove scendiamo a rovereto per una strada alternativa passando per serrada e terragnolo, bel percorso anche se ormai piove di nuovo.
A Rovereto Sud imbocchiamo di nuovo la sardo per arrivare a casa
KM della giornata 502


per le foto, beh son QUA

__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 23:20   #2
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

coplimenti per l'intinerario
molto bello
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©