gs................Per quelli dei "TRAFILAGGI"..........
Occhio al fatto che i primissimi GS 1200,per intenderci quelli produzione 2004(quindi immatricolati anche nel 2005),avevano una capacità totale dell'OLIO DEL CAMBIO inferiore ai GS di produzione successiva, (0,7cc e poi 0,9cc. circa),evidentemente dovuta a quella lieve modifica al cambio dopo i primi esemplari. Ora, sostituendo l'olio del cambio, previsto a 30.000 km.è facile che qualcuno non sapendolo (a me è capitato...) ne METTA DI PIU'...........Ed ecco apparire i trafilaggi con possibile rottura del paraolio.
Questo logicamente puo' essere successo anche a chi abbia fatto sostituire l'olio del cambio in BMW,vista LA GRANDE PREPARAZIONE che alberga da quelle parti.......
Io tempo fà sotto consiglio di Musciacco (TA) ho aperto il tappo di rabbocco ed ho fatto uscire l'olio eccedente.
SALUTI
Emiddio
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|