Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-05-2007, 13:23   #1
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito gs................Stufo anzi stufissimo dei meccanici!!!

Ieri mi son fermato dal meccanico dove di solito vado. Gli ho detto che devo registrare la frizione perchè ha poco gioco. Lui guarda il registro sulla leva e dice "Sei già a fine registro, è la frizione da rifare! Hai 90.000 km..." poi gli dico che bisogna registrarla dal braccio sul motore e risponde "Non c'è niente li!".

Sono inorridito!

Da un po' faccio i cambi oli-filtri-pastiglie-pastiglie-candele da solo ( smonto anche i cerchi ) , adesso voglio completamente evitare di dare la moto in mano ad altri e vorrei fare anche il gioco valvole, l'allinemento e la manutenzione alla cinghia poly-v da solo.

Ho letto sul manuale di officina che gli interventi sono molto semplici sul mio GS1100, avrei bisogno di uno spessimetro, una dinamometrica e un vacuometro. Consigli? Per la dinamometrica ho già una Mannesman presa su Ebay 28-210 Nm che uso per i cerchi e ho visto che vendono a circa 50 € anche una da 5-25 Nm.

Cmq ho registrato il gioco frizione ieri sera!!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 13:54   #2
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Ciao,
come si fa a registrare il gioco frizione?
Nelle faq non ho visto nulla al riguardo.

ciao
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 14:16   #3
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Questa sera ti posto un jpg del manuale di officina!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 17:26   #4
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

FIGATA!! bravo!! anch'io sono arcistufo dei meccanici, da quando il mio onestissimo meccanico si è licenziato perchè era stufo dello schifo di trattamenti che doveva fare ai clienti per ordini superiori!!

ora faccio il possibile dasolo!

come si regola la frizione??
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 17:30   #5
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Vai anche di gioco valvole che è fondamentale per i seghettamenti (mentali e non). Un mecca non avrà mai tempo di farti una regolazione come si deve.
anch'io prima di farlo mi cagavo addosso solo a pensarci, invece ho scoperto che è un lavoro veramente facile ma al quale bisogna dedicare il giusto tempo.
io avrei un doc molto dettagliato con la procedura, che mi sono scritto partendo dal mitico doc di ADVrider oilhead valve adjustment for dummies.
Purtroppo con le immagini dentro il doc è di 17 MB.
se qualcuno ha un posto dove fare un upload lo metto a disposizione volentieri.

PS per fare un lavoro ben fatto devi avere 2 coppie di spessimetri da usare contemporaneamente. Io ne ho comprato 2 uguali della beta con le lamelle smontabili a 6 euro l'uno mi sembra.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 17:34   #6
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

se me lo invii alla mia mail, lo posso ottimizzare per farlo pesare molto ma molto meno!!

ale.zinco@gmail.com

supporta allegati pesanti!
poi te lo reinvio ottimizzato
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 17:50   #7
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Il problema è che la mia mail non gestisce doc cosi grossi.
se gmail lo fa mi faccio subito un account.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 17:56   #8
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

mandami la tua mail così ti mando un invito, si può entrare solo tramite altri che la possiedono
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 18:18   #9
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
come si fa a registrare il gioco frizione?
Sulle R1150 non si registra niente, ogni 2 anni si cambia il liquido del comando idraulico.
Sulle R1100 si registra il cavo bowden che comanda la frizione.

Sono due tipi di comando frizione diversi, uno idraulico e l'altro meccanico.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 18:26   #10
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

Grande Ezio!!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 21:47   #11
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

se non lo si cambia ce succede?
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 22:29   #12
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Eccomi!! Allora settimana prossima provvedo alla dinamometrica da 5-25, agli spessimetri, al filtro dell'aria, alle candele e all'olio per trasmissioni 80-90. Poi sono pronto per il tagliando dei 90.000 km. La cinghia poly-v l'ho sostituita a 70.000 km e controllo la tensione.

Adesso qualche perplessità: ho letto del vacuometro twinmax, dove di può acquistarlo?? L'altro è un quesito di meccanica: ho letto le FAQ per regolare il gioco valvole e volevo chiedervi alcune delucidazioni sulla fasatura del boxer 4 valvole. Praticamente al PMS posso regolare le valvole solo di un lato perchè in un cilindro ho appena finito la fase di scarico e inizia quella di aspirazione mentre nell'altro ho la fase di espansione ( o cmq ho la scintilla ) giusto? Ma come mai si riescono a muovere i bilancieri solo del lato dove ho la fase scarico-aspirazione?

Perdonatemi, sono ingegnere ma gestionale e ho dei limiti in meccanica!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 22:47   #13
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Quote:
Da un po' faccio i cambi oli-filtri-pastiglie-pastiglie-candele da solo ( smonto anche i cerchi ) , adesso voglio completamente evitare di dare la moto in mano ad altri e vorrei fare anche il gioco valvole, l'allinemento e la manutenzione alla cinghia poly-v da solo.
Bravo, benvenuto nella schiera dei VERI motociclisti.

Un pò come dopo l'abilizione dell'esame morse per i radiomatori: un VERO radiomatore è quello che conosce il morse, non quello "abbuonato" per legge.

BRAVO!
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 09:45   #14
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

x Zinco
Mail con il doc su gioco valvole inviata.
se riesci a renderlo più "leggero" si può condividere, volendo anche nella faq.
Può essere utile per chi deve fare il lavorto per la prima volta, tutti i passi sono dettagliati e corredati di foto.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 10:52   #15
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

ok, PDF ottimizzato e pronto per l'upload... ma come caiser lo uppo?!

il limite è di 97kb il file è di 400kb!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 11:11   #16
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Madami la versione pdf via mail, thanks.
per l'upload dipende se interessa come faq, in tal caso puoi mandarla ad Ezio che può metterla nella mukkoteca.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 11:34   #17
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ho trovato la dinamometrica, un BSG a 70 €. Settimana prossima la ordino e prendo gli spessimetri. Unico dubbio è il vacuometro Twinmax, consigliate di acquistarlo su ADVRIDER? C'è qualche noia acquistanto negli USA??

GRAZIE!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 11:44   #18
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
predefinito

domanda da assoluto inesperto di faidate meccanico:
le BMW non hanno una specie di indicatore che ti dice quando si è prossimi al tagliando e che viene resettato dalle officine?
Una cosa del genere di quello che c'è su quasi tutte le auto, bmw comprese!
bombafra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 14:11   #19
BiCi65
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non c'è proprio proprio bisogno del twinmax

io bilancio i corpi farfallati usando un tubo trasparente piegato a forma di U contenente un poco di olio

questo perchè è interessante la depressione differenziale e non quella assoluta: regolo i cavi bowden sui due corpi farfallati in modo tale che l'olio nei due rami della U sia alla stessa altezza

ce la si fa senza problemi
  Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 14:13   #20
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Usi liquido dei freni giusto???
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 18:14   #21
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Qualcuno usa gasolio, io in mancanza d'altro avevo messo del detersivo per piatti ma non la consiglio come soluzione.
Guarda la FAQ "Vacuometri Vari" e utilizza il progetto di Rado, prendendo un'astina di aluminio da 1 m con 2 guide per i tubi (le trovi da qualunque Brico)
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 20:43   #22
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Caro devilman...offendi la categoria dei tecnici moto...immagina se loro si mettessero in testa di fare il tuo lavoro...
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 12:10   #23
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Di questo su www.louis.de che dite???

http://www.louis.de/_4042afbb3d24ee8...nr_gr=10034115
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 12:23   #24
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

ieri sera per esempio... reduce del fatto che tempo fa ho fatto rivestire la sella del TDM da un tappezziere che mi ha spillato 50euro (NE VOLEVA 60) per mettere una ca@@o di pelle nera che avevo precedentemente comprato facendogli trovare la sella già pronta per mettere la pelle nuova e che lo ha fatto a membro di segugio compreso il banalissimo foro della serratura che era 2 volte più grande della serratura stessa, ho deciso di rivestirmi da solo quella del GS!! MINKIA!! è venuta BENISSIMO!! ed ho fatto tutto con le mie manine, SPENDENDO SOLO 7 EURO FRA' PELLE E UN POCHINO DI SPUGNA PER RIALZARLA DI UN PAIO DI CENTIMETRI!!!
ho rivestito anche quella del TENERE'!! una passeggiata!

__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 12:36   #25
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Bravo, posta qualche foto!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©