domani mi separo
dalla mia Yamahina SR500 my 1981, a favore di un forumista e precisamente Nobbyclark.
L'ho comprata esattamente dieci anni fa e ci ho giocato per anni con modifiche che se mi metto a fare il conto passo tranquillamente i diecimila euro.
Il ricambista tettesco specializzato Kedo mi ringrazia ancora adesso ad ogni Natale.
A email, ovvio.
Mi sono divertito un sacco e l'ho riconfigurata esteticamente almeno tre volte.
I primi anni l'avviamento era un pò random, poi ho scoperto alcuni trucchetti e rimettendo la batteria e con un bel Mikuni 36 nuovo il problema è stato risolto.
E' stata la mia compagnia di tanti giretti domenicali con tempo uggioso e strade umide, quelle domeniche liguri invernali, un pò tristi e struggenti ma comunque affascinanti, quando non potevo uscire con le altre per non sdraiarmi.
Ricordo anche una forsennata scianca con un Caballero 500, ben guidato, finita senza nè vinti nè vincitori.
Un anno ci sono andato sotto la pioggia, con i cablaggi allora ancora per aria, ad un capodanno a Genova, rientrando in autostrada di notte pregando tutti i santi che non si fermasse. E ovviamente non si è fermata, da brava Japan anni ottanta seppure stravolta dalle mie modifiche.
Da un paio di anni giaceva intristita in garage, nemmeno quello delle altre, sola soletta.
E in effetti quando le ho prospettato che l'avrei ceduta ad un amatore è stata felice, avviandosi subito bella pimpante.
Addio Yamahina, sei stata un piccolo grande amore.
Oh, camminava e cammina un sacco, in autostrada a manetta vedevo i 160 con l'avantreno che faceva micio micio bau bau.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 15-11-2024 a 15:57
|