Ciao, intervengo solo per chiarire dal mio punto di vista il discorso sulla benzina per il motore della BMW R1300GS, perché spesso su questi temi si fa un po’ di confusione. Il boxer 1300 è progettato per dare il rendimento massimo con la SP95, infatti lo stesso manuale BMW indica chiaramente che la potenza massima dichiarata viene raggiunta già con la 95 RON, e che l’uso di benzine con numero di ottano superiore non porta benefici in termini di prestazioni. Tutto il motore, dall’anticipo all’iniezione fino al rapporto di compressione e alla gestione termica, è ottimizzato proprio per quella benzina. Usare la 98 non fa aumentare la potenza, perché non esiste una mappa dedicata per sfruttare un ottano più alto, la centralina non anticipa “più del previsto” per cercare cavalli aggiuntivi e non ci sono condizioni tecniche per ottenere un vantaggio, anche perché la compressione del boxer è calibrata per dare il massimo già con la 95.
Secondo il mio punto di vista con la 98 al massimo si può avere una combustione leggermente più stabile in certe situazioni, ma non cambia nulla nei valori di potenza. I 2 o 3 CV in più che ogni tanto si citano sono semplicemente dentro le normali tolleranze di produzione e nelle variabili ambientali (temperatura, umidità, banco prova, esemplare), non sono un effetto del carburante. Per come è progettata la moto, la SP95 rimane la scelta migliore e permette già di ottenere tutto il rendimento previsto dal costruttore, come indicato anche nelle raccomandazioni ufficiali BMW.
|