Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2025, 20:34   #1
Neapolis82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2025
ubicazione: Napoli
Messaggi: 2
predefinito Problema spioncino olio

Ho comprato la mia 1100s quest’anno con pochi chilometri. Ne aveva 36k e sembrava per davvero averne così pochi. Tra le cose che ho notato al cambio dei vari oli, era lo spioncino dell’olio totalmente bianco (latte) che non permette di vedere il livello! Il precedente proprietario non ne conosceva la ragione, dice che anche lui l’avrebbe comprata così. Da giugno ad ora, fatto 10k chilometri, ma poco prima di arrivare ai 9000 sentivo il motore che funzionava con un rumore diverso, come un ticchettio che non mi piaceva. Il tempo di capire cosa, un pomeriggio di rientro dal lavoro, mi sono visto la spia dell’olio che iniziava a lampeggiare velocemente ogni tanto! Ho parcheggiato il mezzo e il giorno dopo subito chiesto al meccanico di dare un occhiata all’olio e cambiarlo a quel punto. Siccome spioncino non permette di capirne il livello ha svuotato e trovato che a occhio, vi fossero meno di due litri di olio! Fatto il cambio con olio nuovo tre litri e mezzo e rumore dopo questo scomparso e la moto funzionava bene. Il meccanico dice doveva essere “secchezza”. Ora ho capito che la moto brucia olio e questo conoscendo un po’ il motore, lo davo un po’ per scontato. Non ho modo di capire con lo spioncino in queste condizioni per poterlo rabboccare e diventa un bel problema. Sapete se c’è modo di cambiarlo o altro modo per misurare il livello olio? Il meccanico dice che a spanne potrei aggiungere mezzo litro ogni tremila km, ma a me sembra un rischio non indifferente.
Questa volta poi la messo un olio 15 40 più denso pensando di alleviare magari il problema.
Il fatto poi è che due settimane e qualche centinaio di km dopo il cambio olio, una mattina all’accensione mi sono trovato in una nube di fumo bianca. La cosa era totalmente inattesa che ci ho messo tempo pure a capire che era la mia moto a produrla… il fumo è durato qualche secondo e poi sparito. A “sentire” lo scarico non sento o vedo segni di olio bruciato. Il fenomeno non si è verificato più nei giorni a seguire, ma io sono diventato molto più attento a vedere e controllare il motore. Vicino alle viti dei carter e al tappo olio, ho visto sempre poco “sudare” olio, ma per il resto il motore è pulitissimo. Poi mi sono accorto che lato cavalletto laterale sotto alla vite tende a formarsi una goccia che alla fine ho trovato nel luogo di parcheggio. Di fatto c’è una trafilazione di olio da qualche parte, che non capisco dove di preciso. Penso non bruci solo un po’ di olio a sto punto, ma ne disperda anche un po’.
Dopo la volta del fumo bianco sto mettendo solo benzina a 100 ottani, perché pensavo fosse sporcizia magari accumulata negli iniettori e di fatto la moto funziona molto meglio e per ora il fumo non si è ripetuto.
La moto mi piace molto e vorrei farci ancora tanti chilometri, qualcuno riesce a darmi qualche dritta sul da farsi? Avete esperienze simili e magari qualche meccanico che possa capirne meglio in zona napoli? Il mio non mi sembra che sia il suo forte il boxer così datato.

Pubblicità

Neapolis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2025, 23:07   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.633
predefinito

Spioncino si cambia: un mecca esperto lo fa da fuori, bucandolo e strappandolo dalla sede tipo cavatappi. Credo usino un cacciavite.
Poi inseriscono il nuovo. A pressione.

L'olio poi (sì, ne mangia) va tenuto a metà finestrella ca. Meglio un 100% sintetico. Anche da auto. Che rispetti le specifiche.
Evita di parcheggiarla sul laterale. Non deve trafilare nulla. Il fumo bianco facile fosse condensa mattutina che sparisce scaldando la moto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2025, 23:11   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.238
predefinito

Moto usata per tragitti brevi ed a basso regime, l'olio si impasta con l'umidità e fa schiuma che opacizza il vetrino. Fai una bella tirata lunga usando tuttii giri del motore e la finestrella si ripulisce!

Il fumo bianco è cattiva combustione a freddo, principalmente vapore con un poco di olio e benzina incombusti, saltuariamente è fisiologico.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!

Ultima modifica di rasù; 03-11-2025 a 23:15
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2025, 00:51   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Il fumo bianco di solito è semplice condensa. Quando la moto si raffredda lo scarico ne accumula un po', poi all'accensione evapora. Se ne hai tanta potresti anche trovare una piccola chiazza a terra. Non è nulla di preoccupante, è normale con lo scarico inox posizionato come sulle BMW boxer. Per quanto riguarda la spia dell'olio prova a fare come suggerisce rasù, se non si ripulisce cambiarlo è piuttosto semplice e si procede come ha suggerito Paolo Grandi. Se provi a cercare tra le vecchie discussioni ci dovrebbe essere un thread specifico da qualche parte, forse nella sezione meccanico nel box e forse anche nelle Vaq
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2025, 10:54   #5
magnogaudio
Mukkista doc
 
L'avatar di magnogaudio
 
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.543
predefinito

Mototronik https://share.google/pmnmsFHuC2ptUZdAY


Ciao, per quanto riguarda l’oblò sicuramente si può sostituire dato che esiste il ricambio
Ma non ti so dire se occorre farlo dall’interno a motore smontato
Qui ti sapranno dire ….
Ti ho sopra indicato il nominativo di un officina molto valida, disponibile e competente
Mi rivolgo a loro quando sono in Campania


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
magnogaudio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2025, 11:07   #6
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.862
predefinito

Si fa da fuori, si toglie la gomma di tenuta, non so se c'è un attrezzo apposito.
A qualcuno, con gommino tropo secco vecchio, è capitato che con olio in pressione, sputasse fuori l'oblò

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2025, 11:33   #7
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Toh, guardate come si fa

https://www.youtube.com/watch?v=Mkh4FHUX6fg
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2025, 11:28   #8
Neapolis82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2025
ubicazione: Napoli
Messaggi: 2
predefinito

Vi ringrazio davvero tutti per le risposte. Probabile che prima avesse fatto quasi solo tragitti brevi per molti anni, ma io in 5 mesi ho fatto quasi 11k km e un paio anche in viaggi lunghi. Usata quotidianamente in autostrada per 100 km al giorno, ma il vetrino è rimasto uguale bianco… Non so perché, ma pensavo per la pressione (!), lo spioncino non potesse inserirsi da fuori solo ad incastro/pressione. Il video è molto chiaro e utile, anche se non so se è roba che può fare il mio meccanico. Purtoppo quello che mi consiglia magnogaudio è troppo scomodo e lontano a Sorrento. Vedo lo spioncino addirittura su alibaba o simili, ma non mi fiderei mai di comprarlo lì… mi serve uno affidabile e a questo punto penso di metterci anche il cavalletto centrale per poterlo controllare meglio. Avete idee dove vedere per poter trovare i pezzi di sopra affidabili? Questa gocciolina di olio di trafilazione è solo dal carter sinistro, dove la gravità ovviamente fa il suo perché sta solo sul laterale. Il carter destro è pulitissimo, quello sinistro in questi mesi è più unto e ogni tanto vedo alla mattina questa unica goccia caduta per terra.
Del fumo bianco per ora si è visto sempre quell’unica volta e mai più
Neapolis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2025, 11:36   #9
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.633
predefinito

Pezzi affidabili?
BMW o affini. Cerca eventualmente sul web con il codice.
Comunque lì non c'è pressione. Il mio mecca, quando l'oblò iniziò a trasudare olio, me lo siliconò con successo.
Poi lo cambiai per scrupolo.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2025, 11:55   #10
lombriconepax
Mukkista doc
 
L'avatar di lombriconepax
 
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.082
predefinito

L'oblo` è l'ultimo dei problemi. Come ti hanno detto si sostituisce da fuori senza problemi.
Lo buchi , lo tiri via e inserisci il nuovo a pressione dopo aver umettato con olio la guarnizione .
Chiaramente da fare in occasione di un cambio d'olio

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
lombriconepax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2025, 18:00   #11
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.101
predefinito

qua vedi il ricambio e relativo codice 11118523906

https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=11_1836
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©