|
05-08-2025, 19:49
|
#26
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
...4 delle 5 moto che ho fanno ancora così.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-08-2025, 10:42
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
come previsto, guasto non riconosciuto dalla inutile garanzia sull'usato. Gia' questa RT l'ho pagata abbastanza cara, ora che ci faccio un tagliando serio mi costera' un altro quasi mille per fare il punto zero. Di solito faccio da solo, ma stavolta dovendo il conce fare questo lavoro gli ho detto di vedere anche il gioco valvole che col bialbero le sferette caibrate non le trovo , e gia' che c'e' (pigrizia mia) gli ho detto di verificare un po' tutto sul motore che mi sembra fiacco rispetto alla mia R.
Pazienza, i soldi vanno e vengono. Poi la moto sara' perfetta come dico io. Ma la prossima volta compro da privato come ho sempre fatto, il valore aggiunto del commerciante e' zero.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2025, 10:02
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
non vi ho raccontato come e' andata, gia' che c'ero ho fatto fare un tagliandone per avere un documento scritto che in futuro affermi che la moto e' a posto, riconsegnata mi hanno attribuito i preventivati 410 euro , e "solo" 180 euro per verifica valvole, filtro aria, olii vari. Non ho avuto occasione di fare tanta strada con questa moto, ma ho fatto subito un pieno (non raso, ero sul cavalletto laterale) per verificare con il contachilometri.
Ebbene, il sebratoio ricordo che e' da 25 litri, mettiamo che ce ne fossero 23-24, dopo 240 km marca l'indicatore a tacche esattamente meta' serbatoio, il che ci puo' anche stare, quello che non mi convince e' che l'autonomia residua dice 350 km, almeno 100 in piu' del ragionevole. Adesso devo fare a fine mese un viaggio, vedro' di fare qualche rifornimento per vedere se si deve "resettare" da solo altrimenti torno in bmw. La sensazione e' che le tacche siano corrette, il km residuo indicato che sia eccessivo. E quindi pericoloso se ci si fida.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2025, 11:09
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.396
|
Il Km residuo, per quanto di mia esperienza su RT Bialbero, è abbastanza coerente, e molto varia in base al consumo medio registrato.
Mediamente con uno stile di guida "turistico" in 2 e carichi, riesco a fare tranquillamente i 400/450 Km col pieno... da solo sono riuscito a passare anche i 500Km.... come sono riuscito a "bruciarlo" in 350Km con guida da teppista....
Personalmente i Km residui sul CdB li ritengo indicativi, faccio molta più fede all'azzeramento del parziale dopo ogni pieno e il livello serbatoio indicato.
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
10-09-2025, 14:26
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
come dico, faro' piu' pieni nel viaggio di fine mese che mi consentiranno di fare un po' di statistica. Cosi' semmai vado in bmw con dati certi. Il consumo medio che mi indica e' 4,6 litri/100 km, mi sembra ottimistico ma e' anche vero che la moto la guido in relax, questa non mi invita pruriti sportivi come la R o come il piccolo diavoletto della versys 300
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-09-2025, 18:08
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
accidenti, fatto il pieno per prudenza a meta' serbatoio, ho fatto 295 km con 13 litri. Sarebbero 22,7 a litro e adesso mi da' autonomia 576 km che con 25 litri sembra perfetto. QUindi non indica sbagliato, e' proprio che consuma poco ! in effetti mi dava 350 con poco piu' di meta', quindi va a finire che ora e' a posto , considerato che questa la guido in relax.
La mia R con lo stesso motore consuma un 10% in piu' (e va il 20% di piu' !)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-09-2025, 16:41
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.396
|
E a occhio e croce, peserà un 20% in meno...
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
15-09-2025, 10:33
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
|
pesa 40 kg meno e ha il rapporto di coppia conica ben piu' corto. SUlla RT tutto e' studiato per il confort di viaggio ma a discapito del piacere di guida purtroppo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.
|
|
|