In aggiunta a quanto detto già in precedenza riguardo al quickshifter della F900R, la mia è del 2021 e ho riscontrato in passato dei problemi che nei vari tagliandi ho riportato al mio conce di zona, inizialmente mi avevano detto che il problema era dato dalla sostituzione con aftermarket delle leve della frizione, il problema sembrava risolto ma ovviamente si ripresentava saltuariamente fino a qualche mese fa dove ha smesso di funzionare in maniera definitiva. Su facebook, in un gruppo di proprietari di F900R/XR, un utente ha postato un interessante foto esplicativa dalla quale ho appreso (facendo un confronto) che in passato mi era stato fatto, benchè la moto fosse in garanzia, un "intervento" che consiste nel aprire il corrugato che ospita il cablaggio del quick con giunzione dei vari fili interrotti mediante termorestringente, e senza effettuare saldature dei fili come sarebbe auspicabile invece della sotituzione del cablaggio in garanzia perchè il problema dipende dalla lunghezza dello stesso che essendo troppo "tirato" alla lunga causa la rottura dei fili. Naturalmente ho provveduto (essendo scaduta la garanzia" al ripristino fai da te a regola d'arte con saldatura e termorestringente adatto.
Ultima modifica di Wolwerine65; 31-10-2025 a 16:33
Motivo: correzione ortografia
|