Comunque, la mia GS800, a 200 Km/h con il baulone GiVi Trekker 52, non oscillava affatto.
Con nessuno dei cupolini. E ne ho cambiati 3.
Per me, esiste un problema di assetto o di gomme. Null'altro.
Poi, facciamo chiarezza su di un luogo comune sbagliato, come che il boxer ha il baricentro basso: la stabilità di una moto stradale è data dall'assetto. Non dalle ruote da 17. Se l'assetto fosse per assurdo identico, con la ruota da 21 la R1 non farebbe le curve. E non oscillerebbe affatto. Al contrario.
Questo, per via del maggior effetto giroscopico accusato della ruota più grande.
E l'ho sperimentato con la Tiger XC (anteriore da 21) e la Tiger stradale (anteriore da 19). La XC, con cerchi a raggi e camere d'aria, è MOLTO PIÙ STABILE DELLA VERSIONE STRADALE.
Ed era anche più stabile della GS800. Ma perchè aveva un baricentro molto più spostato all'avantreno. Infatti, nello stretto, in confronto era un macigno.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|