Discussione: Capienza borse RT..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2017, 23:24   #16
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo61 Visualizza il messaggio
La cosa mi preoccupa è mi sorprende. Ho acquistato la RT con il bauletto "cablato" che costa pure un botto e mi devo preoccupare della sua resistenza...... Ma di solito si rompono le appendici del bauletto o l'attacco alla moto? C'e' nessun rimedio ?
Il rimedio vero ce l'aveva BMW che avrebbe potuto realizzare almeno la struttura portante del portapacchi in metallo e solo il rivestimento ed i maniglioni per il passeggero in plastica. Oltre a collocare il bauletto stesso meno a sbalzo verso il retro, potevano posizionarlo tranquillamente 4 o 5 cm più avanti senza compromettere l'abitabilità per pilota e passeggero.

Io ho il tuo stesso bauletto, originale e cablato con stop supplementare, e di quello sono contento anche se costa una fucilata. Il problema è la struttura del portapacchi. Comunque ha resistito per i miei 11.000 Km del viaggio a caponord, ma non scommetterei un soldo su una sua lunga durata.

Su forum esteri a suo tempo avevo letto di rotture al portapacchi, qui su QDE mi pare qualcuno si sia ritrovato il fondo del bauletto squarciato. Ma ripeto, il problema è la struttura portapacchi, non il bauletto di per se.

Il mio consiglio è di usarlo, ma non superare i 10 KG di carico e le cose più pesanti mettile in basso e dalla parte dello schienale. Se il tris di valigie non ti basta prendi due borse rollo da 20/25 litri da piazzare sulle valigie laterali che hanno un montaggio molto più solido.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando