600 km in tre giorni cosa starebbe a significare? un uso troppo intenso della moto?

spero proprio di no perchè a me con la sella di serie che ha l'ADV non viene nè mal di culo nè mal di schiena nemmeno dopo 800 km in un giorno (e sono un diversamente giovane nemmeno palestrato!!)
quindi, la moto centra pochissimo, il problema lo hai tu (o meglio, la tua schiena);
gli unici consigli da seguire sono quelli già dati da Capoteam:
- riporta la pressione delle ruote a valori normali (al massimo 2,4 e 2,8... ma anche meno...) perchè la moto ai tuoi valori "rimbalza"
- se non vuoi caricare troppo il coccige è opportuno spostare il baricentro in avanti, ovvero abbassare la sella davanti lasciandola alta dietro, anche se questo comporta lo scivolamento verso il serbatoio;
poi potresti tentare con le pedane ribassate ammortizzate BMW (minor angolo di piega del ginocchio e maggior comfort), con i riser e altri amenicoli che però nel tuo caso non credo possano servire a risolvere il problema.
Ti consiglio di farti fare una lastrina alla schiena perchè 200 km al giorno sono veramente pochi per far venire il mal di schiena con una moto come il GS
Poi non so, prova a legger questo articolo, può servire un po' a tutti
http://www.moto.it/news/in-moto-in-s...lombalgia.html