Ragazzi.... cambiare il manubrio sulla moto implica una serie di cose da tenere in considerazione molto importanti:
Il diametro del manubrio sia nel punto di aggancio ai collari del piantone dello sterzo che nel punto di aggancio dei comandi frecce e avviamento.
L'angolazione, le quote e la conformazione del manubrio vanno a modificare interamente la guida e l'impostazione in sella.....
la possibilita di montare degli spessori per la guida in fuoristrada è da prevedersi conoscendo esattamente il manubrio da utilizzare.
La possibilità di montare dei paramani acerbis deve essere verificata se prendete dei manubri a diametro differenziato.
Comunque renthal e magura su tutti!
Ah.... le manopole riscaldate vanno benissimo quelle volanti con presa da accendisigari e con adeguate moffole si viaggia in capo al mondo senza mettere per forza roba originale o fare spese eccessive che rimarrebbero a vita sul motociclo.
Ciaooooo
__________________
Piemontese al confino.....
|