Non ho ancora il Gs quindi è presto per parlarne....
Per il posteriore nesun problema.
L'unico dubbio è sull'anteriore.
Nell'originale puoi variare il precarico senza problemi.
Se ho visto bene il modello di ohlins, la regolazione del precarico si effettua agendo sulla ghiera.... operazione non molto intuitiva una volta montato. O sbaglio?
Io sono un cane nelle regolazioni.... meno ce ne sono meglio è!
Perchè una volta trovati i settaggi giusti non li cambio più!
MA è anche vero che l'unico parametro su cui intervengo è il precarico.... quindi MI SEMBRA che nell'ohlins anteriore sia un po' scomoda la regolazione o sbaglio?