Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2010, 12:01   #32
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

UAZ, provo a precisare.
Confermo che in generale in Libia l'ordine pubblico è fermamente controllato da polizia e militari e il paese è molto tranquillo (al di là di considerazioni di etica politica).
Al confine col Ciad ci sono ancora zone minate, residuo delle guerre degli anni 70 e 80. Per saltare su una mina devi andare in zone praticamente inaccessibili (ci vuole grande autonomia per un 4x4, in moto non ci arrivi) e in ogni caso vietate e sotto il controllo militare.
In alcune zone, a sud di Kufra e altre all'estremo sud (confine con Niger, Ciad, Sudan), ci sono episodi di contrabbando e di traffico di clandestini. Il confine è enorme e deserto, gli sconfinamenti nonostante il controllo militare sono inevitabili. Il pericolo consiste nel vedere cose che non dovresti vedere.
Come ho detto però con la moto non puoi arrivare in queste zone.

Secondo me però visitare la Libia in moto è poco interessante.
Con moto stradali le uniche mete possono essere Ghadamès, Sabratha, Leptis Magna, magari Cirene; la strada per il sud è veramente pallosa e i posti (Sebha, Brak, Ghat) relativamente poco interessanti.
Per l'erg di Awbari (laghi), l'Akakus, il Mathendush ci vogliono moto decisamente adatte o la visita su 4x4 locali. Il Murzuq, la zona del vulcano Waw an Namouss e altre più lontane sono raggiungibili solo con 4x4.
__________________
Keep calm and bògia nèn

Ultima modifica di louis; 22-12-2010 a 12:03
louis non è in linea   Rispondi quotando