Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
"wd40 è a base di olio minerale, che con la plastica non va d'accordo"
sara' anche chimicamente vero, ma in questo forum e' severamente vietato trovare controindicazioni al WD 40 che comunque nel mio caso non ha mai danneggiato le plastiche, anzi....
|
Ah be' se è un divieto del forum allora
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Ed e' verisssimo che il silicone, essendo isolante, non deve nemmeno avvicinarsi ai contatti elettrici,
|
Il silicone è isolante, ma non danneggia i contatti elettrici. Soprattutto è idrorepellente, e l'acqua quella sì che a lungo andare ossida i contatti. Poi va bene anche il disossidante, ci mancherebbe.
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Ve ne dico un' altra: io sono liutaio dilettante e , secondo le istruzioni dei luminari della lucidatura e verniciatura degli strumenti , il silicone , anche in barattolo chiuso , non deve nemmeno entrare nel laboratorio del liutaio perche altrimenti la verniciaturra va a quel paese. E io per sicurezza lo lascio fuori.
|
Io non me ne intendo di liuteria (ma ti invidio molto questo tuo magnifico hobby), però non capisco il paragone: mica fai liuti di plastica

oppure elettrici


oppure tieni la moto assieme ai violoncelli

... Voglio dire, uno può usare il silicone sulle plastiche della moto e poi tenerlo alla larga dai legni e dalle vernici da liutaio, no?, così come uno che usa il veleno per topi (contro i topi...) può anche essere un ottimo cuoco
Boh sto sbarellando...