Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2010, 11:21   #14
Alecta
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecta
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
predefinito

io dico la mia :

Esiste l'omologazione delle protezioni, considerati DPI (dispositivi di protezione individuale):
quasi tutte le protezioni sono omologate.
l'indicazione della norma è nell'etichetta del capo.

Le norme cui si fa riferimento pecificano i requisiti generali per giacche, pantaloni,
tute intere e divisibili, guanti e stivali destinati a proteggere l'utilizzatore da lesioni
di tipo meccanico per capi ad uso professionistico,
ma non sono norme obbligatorie per poter venderli e allo stato attuale
della normativa le aziende produttrici possono decidere di omologare i capi oppure no.

La discussione sull'omologazione è sempre abbastanza delicata,
perchè il privato percepisce la presenza di una etichetta con la norma come totale garanzia del prodotto,
presumendo che dove non c'è il prodotto non sia idoneo all'utilizzo.

Invece, in alcuni casi questo è riduttivo,
perchè molte volte la norma fa riferimento a singole prove di resistenza che,
anche se superate,
non tengono conto di altri fattori molto importanti per la sicurezza, quali il comfort e la traspirabilità.

E' assodato che un capo che non fa sudare,
che non è pesante non affatica la guida
e il motociclista rimane più concentrato sulla strada,
con i riflessi pronti in caso di pericolo
__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
Alecta non è in linea   Rispondi quotando